Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8801-8820 di 10000 Articoli:
-
Respirare appieni polmoni. Per ricevere e restituire vita
Il tascabile, scritto con un linguaggio poetico e appassionante, è arricchito da brani biblici, proposte di attività e domande per la riessione personale, frasi e canzoni d'autore, immagini e disegni. -
Datevi al meglio della vita. Guida campo ragazzi+Il gioco dei colori nella Bibbia. Colora il tuo sì. Con gadget
Età di lettura: da 6 anni. -
Fare la storia. In principio terra e acqua in amicizia con il creato. Con espansione online
Percorsi sul creato e l'amicizia per campo scuola e/o incontri di catechesi ragazzi 8-10 anni. Il testo è strutturato in due percorsi che affrontano alcuni aspetti importanti per la vita dei ragazzi: il Creato attraverso il percorso terra; l'amicizia attraverso il percorso acqua. Guida per animatori e testo per la preghiera scaricabile online. Età di lettura: da 8 anni. -
Fare la storia. In principio fuoco e aria. Percorsi su affettività e comunicazione. Con espansione online
Percorsi su affettività e comunicazione per campo scuola e/o incontri di catechesi teenager 11-17 anni. Il Campo affronta in due percorsi tematici alcuni aspetti fondamentali per la vita dei teenager: l'affettività attraverso il Percorso Fuoco, la comunicazione attraverso il Percorso Aria. Guida per animatori e testo scaricabile online. Età di lettura: da 11 anni. -
L' inverno di Toni. Favole e leggende venete
L'impulso alla scrittura di quest'opera di Lorenzon è nato dalla curiosità di conoscere l'origine di figure come el Massariol, le strighe, la Marantega; i quarantotto racconti si sviluppano in un percorso scandito dalle tappe del corteggiamento di Toni per Betta a dal ritmo del filò. -
I sentieri del cielo
Un libro dedicato a chi ama la montagna. Ma non solo. Perché tutti restano incantati dalla bellezza del Creato. In questo libro l'autore offre in una prima parte una piccola guida per conoscere i più bei sentieri del Cadore e del Comelico poi una serie di riflessioni su questa terra di confine tra il reale e il fantastico, il passato e il presente. Infine otto racconti. In questo libro scritto con il cuore traspare l'immenso amore per la montagna. -
I carioti della Piave
Il romanzo prende spunto da un fatto realmente accaduto e racconta la vita di una delle tante famiglie che vive, a cavallo tra la prima e la seconda guerra mondiale, nelle grave della Piave e che dal fiume trae le risorse per poter vivere. La vita sembra scorrere nella sua quotidianità fatalmente segnata dalla imprevedibilità del fiume, ma un fatto sconvolgente metterà a dura prova i protagonisti e la stessa loro convivenza con la Piave. I fatti si muovono in una realtà rurale povera, ma fortemente radicata alle tradizioni familiari, sociali e religiose. -
Riverberi istriani
Il richiamo della terra di origine, di quell'Istria piena di luci e colori, è il fil rouge nostalgico, liricamente struggente, che accompagna le pagine di questo libro strutturato per avere ""due"""" anime intimamente legate dove, infanzia e natura, si fondono nell'alveo della fantasia in cui gioca l'arcobaleno dei sogni. La seconda tranche, formata da poesiole e filastrocche, è nata dall'esigenza iniziale di dar corpo a due argomenti che possano soddisfare l'adulto ed il bambino, all'interno di un unico contesto. I Bambini degenti alla Ca' Foncello, a cui andranno i proventi del lavoro, sono i primi protagonisti che hanno ispirato l'autrice a fare questa scelta. A loro, infatti, è stata dedicata la seconda parte della pubblicazione, nella speranza di poter strappare, attraverso le simpatiche birichinate degli animali, tanti sorrisi che diano luce e serenità alle loro giornate."" -
Il rumore discreto della nebbia
L'investigatore privato Carlo Caccia è tornato. Un intrigo criminale studiato a tavolino, depistaggi, veleni che si incrociano, personaggi privi di ogni moralità. Una corsa nello spazio e nel tempo: per tutto il Nordest, fino all'ex Yugoslavia. -
In montagna con Ugo-À la montagne avec Hugues-In the mountains with Hugo-In den bergen mit Hugo
I pascoli di alta montagna presentati a bimbi dai 4 ai 6 anni. Protagonista un vitellino zoppo. Natura, handicap, amicizia. 4 lingue sullo stesso libro: italiano, francese, inglese e tedesco. Età di lettura: da 4 anni. -
In campagna con Paolo. Ediz. italiana, inglese, spagnola e portoghese
1 libro per 4 lingue: italiano, inglese, spagnolo, portoghese (nella collana è presente anche una versione in italiano, francese, inglese e tedesco). 3 temi: natura, amicizia e disabilità. Un libro didattico e interattivo, per scuola materna e prima elementare. Età di lettura dai 4 ai 6 anni. In modo gioioso si fanno conoscere le bellezze della campagna e un bimbo autistico, Paolo. -
Al parco con Michele. Ediz. italiana, francese, inglese e tedesca
Età di lettura: da 4 anni. -
Merry Christmas. A Christmas book. Ediz. illustrata
Età di lettura: da 3 anni. -
Du carrosse à l'automobile-From carriages to cars
Un saggio bilingue a frasi alternate francese/inglese sul passaggio dalla carrozza all'automobile e sui cambiamenti che ha portato nella vita degli uomini. Una lettura divertente e istruttiva, corredata da belle fotografie, che permette ad adulti e ragazzi di praticare e migliorare le proprie conoscenze linguistiche. -
Chocolate: from Mexico to the European courts-Il cioccolato: dal Messico alle corti europee
Piccolo saggio bilingue in cui si parla dell’arrivo di Cortés in Messico, dei Maya e degli Aztechi e della scoperta del cacao, allora sconosciuto in Europa. Le fave di cacao arrivano in Spagna e di qui alla corte di Torino. -
Du carrosse à l’automobile-Dalla carrozza all’automobile
Piccolo saggio bilingue sul passaggio dalla carrozza all’automobile e sui cambiamenti che il nuovo mezzo di trasporto ha portato nella vita delle persone. -
From carriages to cars-Dalla carrozza all'automobile. Ediz. bilingue
Piccolo saggio bilingue sul passaggio dalla carrozza all’automobile e sui cambiamenti che il nuovo mezzo di trasporto ha portato nella vita delle persone. -
Le chocolat: du Mexique aux cours européennes-Il cioccolato: dal Messico alle corti europee
Piccolo saggio bilingue in cui si parla dell’arrivo di Cortés in Messico e della scoperta del cioccolato, che viene portato in Spagna e di qui alla corte di Torino. -
Wines of the Oltrepò pavese
Exploring the wines of the Oltrepò Pavese, an area dedicated to winemaking since the times of the Ancient Greeks and the Etruscans. A stroll through the vineyards and the little-known flavours of a region shaped like a bunch of grapes. -
Le migliori ricette. Piemonte
Una raccolta delle migliori ricette piemontesi della tradizione, interpretate da chef stellati e locali storici, corredate da fotografie e istruzioni per realizzarle a domicilio…o l'indirizzo per andarle a gustare direttamente sul posto.