Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8781-8800 di 10000 Articoli:
-
Non ci sarà uno stato palestinese. Diario di un negoziatore in Palestina
L'autore è un giovane avvocato franco-palestinese, nato in Francia nel 1977. Nel 2007 decide di recarsi in Cisgiordania, per un eventuale lavoro all'Università di Birzeit come docente. A Ramallah gli viene offerto un posto di consigliere giuridico nella NSU (unità di sostegno per i negoziati) dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP); nel giugno 2008 partecipa, come consigliere di Saeb Erekat, ai negoziati di pace con Israele sul problema del diritto al ritorno dei profughi. Visita anche Haifa, la città dalla quale la famiglia materna è stata espulsa nel 1948 per visitare la casa che era stata dei suoi nonni, che da allora hanno vissuto in Libano. Nel novembre 2008, dopo l'esperienza per lui sconvolgente, di negoziati ridotti a una farsa, di cui il libro è una testimonianza, dà le dimissioni dall'incarico. Il 23 gennaio 2011, al-Jazeera e il Guardian pubblicano i documenti che vanno ora sotto il nome di Palestine Papers. Il 14 maggio sul Guardian, Ziyad Clot rivela di essere stato una delle persone che li ha reso pubblici. In totale si tratta di 1600 documenti, migliaia di pagine di rapporti diplomatici sulle trattative tra israeliani e palestinesi. -
Il fattore Fidel. Una testimonianza politica per Cuba e per il mondo
Un testamento politico pieno di sorprese. Fidel è un autodidatta e un ostinato pensatore: il risultato è un ricco e originale miscuglio in cui convivono elementi di Marxismo, umanesimo etico alla José Martí e Cristianesimo radicale. Disponibile anche in lingua tedesca. -
Detenuto 515. Bresci: ideologia di un regicida
"Erano le nove e mezza quando il re arrivò sul campo dei giochi. Era domenica. Un sole accecante, fra gente che esultava, applaudiva al suono della banda, gli atleti che reclamavano il privilegio di un saluto, le guardie che contenevano gli entusiasmi della folla, divise, mani e braccia in continua agitazione, un movimento e un frastuono da stordire. Non mi fu facile farmi sotto alla tribuna, inserito fra spinte, qualche cedimento, mi ritrovai davanti, in prima fila, allungai il braccio in mezzo a tante braccia. Tre colpi, tre soli colpi, come ho ripetuto in tribunale. Il re si è ripiegato sul suo corpo come aveva costretto a fare alla gente di Milano. """"Non uccisi Umberto, uccisi il re"""". Lo disse più volte, non voleva passare per un assassino. Un gesto di grande senso politico, non un delitto. Ma solo il potere può rendere legale il delitto di Stato. Quindi, quello che doveva restare era l'esistenza di complotti, di trame sovversive, di giustificati provvedimenti per favorire l'ordine sociale. Colpire il socialismo sotto qualsiasi forma si presentasse, o comunismo o anarchia.""""" -
La disinformazione e la formazione del consenso attraverso i media. Vol. 3
La costruzione geopolitica e sociologica del Nuovo Ordine Mondiale posta in essere dagli interessi privati legati alle multinazionali occidentali, agli istituti finanziari sovranazionali, al complesso militare industriale ed al Tesoro degli Stati Uniti, tramite il braccio armato della Nato, richiede il consenso, o per lo meno la non opposizione da parte delle opinioni pubbliche dei Paesi occidentali, i Paesi cosiddetti civilizzati. A tal fine si rende necessaria una operazione strategica e pianificata di manipolazione a mezzo stampa degli eventi e delle dinamiche politiche, economiche e sociali, connesse agli scenari di cui sopra. -
Di Giacomo Quarenghi architetto imperiale e altre storie tra Settecento e Ottocento
Una monografia sull'architetto Giacomo Quarenghi completata dall'arte tra '700 e '800 a Bergamo, Roma e a S.Pietroburgo del periodo di Caterina II. -
Firmin nelle Dolomiti. Cima 11. Le Garçon du Languedoc dans les Dolomites
Dopo il libro ""Firmin l'alpino anomalo"""" questo """"Firmin nelle Dolomiti"""", pur vivendo di vita autonoma diviene quasi inscindibile dal precedente. Anche questo è un """"diario"""" della memoria. Gli avvenimenti - talvolta vere e proprie avventure - le gioie, i dolori, toccano le note di una personalissima scala dei sentimenti, spesso venata di ironia. L'amicizia di Ernesto; il commosso ricordo di Giovanna, la sposa dal fascino discreto che lo ha lasciato proprio il giorno di San Valentino; il ricordo del fratello don Mario, prima missionario salesiano, poi studioso biblico; le trepidazione per l'altro fratello sacerdote lo splendido don Vittore tornato al Signore non appena quarantenne; il sentimento di cittadinanza europea; l'amore per la montagna, per le sfide, per le alte vette, per la bellezza del creato; l'inestinguibile passione per la politica con l'esperienza di sindaco e le affinità di ideali con l'amico onorevole ministro Scaglia."" -
Moio de' Calvi ieri e oggi. Comune di Moio de' Calvi
Il libro è il risultato di quanto nel tempo una piccola comunità ha saputo offrire a se stessa, al mondo intero, alle nuove generazioni. La storia di un luogo e della sua gente, dal Medioevo ai nostri giorni, una storia corredata di fotografie e interessanti documenti. -
Berbenno nella storia. Comune di Berbenno
Il corposo volume fa riscoprire ai lettori le secolari vicende di Berbenno nelle quali si può forse trarre una chiave per capire il presente. La narrazione è integrata da documentazione iconografica e da schede monotematiche dedicate all'approfondimento di alcuni aspetti rilevanti della realtà berbennese, dai personaggi illustri all'evoluzione urbanistica del paese, all'emigrazione, alle tradizioni. Uno spazio non marginale è dedicato all'analisi della realtà attuale, alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, alle tradizioni popolari del recente passato. -
Giuseppe Milesi. Il suo popolo di donne. Disegni e schizzi. Ediz. illustrata
Nello studio, Nelle carte, Per le strade ""le dolcissime: bimbe, ragazze, giovinette; un popolo, il suo popolo di donne. Affollano le opere e le carte di Milesi... Sono modelle in posa, opere compiute e notevoli che della persona umana trasmettono il """"lume spirituale"""", l'essenza d'anima. Sempre curioso della figura, indagatore della personalità, Pitt è attentissimo all'universo femminile. Nelle sue carte ora si ripetono studi di occhi, bocche, gambe, ora, fra annotazioni di giornata, si affacciano volti di bimbe della sua Valle Brembana.. Fissato in dovizia di segni - a sanguigna, tempera, pastello, chine colorate - tanto incanto della leggiadra giovinezza ancora conferma la scelta di vita di Milesi, la sua dedizione all'arte e al fascino della figurazione trasfigurata. Pittore sempre. Dagli anni dell'esordio sino al 2001 """"di partenza"""". Sine lassitudine."" -
Tracce
Racconti. Tracce che illuminano la fantasia, che evocano profumi, rumori, luoghi (""Eterni secondi"""", """"Ora et labora""""). Tracce che diventano sentieri in racconti più articolati (""""Solo un volo di ali nere""""). In ogni pagina Melis sa catturare l'attenzione del lettore e dirgli qualcosa. Impossibile sfuggire alla riflessione leggendo """"Una mossa in più"""", allegoria della cinica ambizione umana; """"Traditore"""", emblema dei turbamenti d'una adolescenza costretta a far posto alla maturità; """"Casona"""", toccante rappresentazione dell'infanzia; """"Incaute letture"""", dal sapore calviniano, manifesto ironico di una società esclusivamente interessata al profitto; """"Racconti impossibili"""", dove personaggi di altrui esperienze letterarie si fondono in un'unica narrazione, in cui è lucidamente sottesa l'importanza della comunicazione tra gli uomini e dell'ausilio dei libri come strumento di conoscenza. Ogni """"traccia"""", quasi """"trama"""" di un romanzo futuro."" -
Mediterraneo. Un mare di sensi
Seguendo le tappe principali della cultura dei popoli del Mediterraneo lungo la rotta del cibo, il viaggiatore giunge a Napoli. In questa città che ai sensi richiede impegno talvolta anche estremo, ""gusto ed aroma"""" faranno da guida per un breve percorso, poi ognuno sceglierà il suo."" -
Coriandoli. I colori sopra, intorno e sotto di noi
Un libro per approcciare con semplicità il mondo dei colori, il loro significato, la loro percezione a livello emotivo e razionale. La nostra predilizione per un certo colore non è casuale, ha origini energetiche, è strettamente legata con la nostra sfera più intima, quella dei pensieri ""sottili""""... degli stati d'animo. I nostri colori ci appartengono, ci accolgono e vibrano insieme a noi sul sentiero di questa vita, prima e anche dopo."" -
Incontro con l'autore Michele Prisco
Questa seconda edizione vuol essere omaggio allo scrittore scomparso e invito a un ""ripensare Prisco"""" con una più approfondita valutazione della sua """"militanza creativa"""". Un percorso per vivere e rivivere i tòpoi d'ispirazione delle sue opere e indicarli alle giovani generazioni affinché riscoprano con la suggestione dei luoghi il piacere della lettura. Lorenza Rocco ricostruisce la lunga storia del suo incontro con Michele Prisco; lettere, saggi, interviste, racconti, presentazioni di romanzi, recensioni."" -
Campania. I segreti dei parchi
Quando il lettore si inoltra, dietro l'obiettivo del fotografo, nel mondo segreto ed affascinante dei parchi, si ritrova immerso in uno scenario di boschi, piante, animali, in una natura insomma, che egli mai avrebbe immaginato esistesse quasi a due passi da casa sua. È una natura colta nei suoi momenti più intimi e nascosti che prende ed affascina il lettore, spingendolo a verificare dal vivo, ad immergersi nella suggestiva bellezza che emana dalle fotografie di paesaggi, scenari, angoli nascosti, tutti incredibilmente vicini ai luoghi dove si svolge la nostra quotidianità. -
Lezioni di educazione alla legalità
La legalità, in questo libro, non è una nuova o altra disciplina da insegnare, ma, nelle convinzioni profonde dell'autore, il senso proprio della coesistenza storica e civile di una comunità organizzata a Stato, nelle sue ragioni materiali e culturali, e, specialmente, nelle sue prospettive. Non dunque legalità in senso tecnico-giuridico né la parodia d'essa quando si scambia con la non delinquenza. Il volume suggerisce, nei grandi quadri che propone, esplorazioni ulteriori, quanto è quello che può confortare il suo assunto, essere la legalità coscienza di appartenenza, nelle radici e nel futuro che l'appartenenza dischiude. Non entità statica, ma storica. -
Favola napoletana. Informazioni storiche e turistiche della Campania. Ediz. russa
Questa guida è come una favola, scritta in maniera semplice, il racconto si snoda attraverso i periodi storici dai sanniti agli etruschi, dai greci ai romani fino al Risorgimento d'Italia, attraverso i secoli inanellalo da fatti, episodi e personaggi della tradizione e della storia campana. Grande importanza è data alla vita dei personaggi che hanno fatto la storia della Campania ed a personaggi della storia russa che hanno visitato e soggiornato in Campania. Il volume riempie un vuoto, mai era stata scritta in lingua russa la storia del Principe di Sansevero oppure la genesi di Pietralcina o la storia di Padre Pio. La storia di Vittoria Colonna, di Giordano Bruno, di Tommaso Campanella e di tanti altri illustri personaggi la cui vita è intimamente legata con quella del territorio campano. Il libro scritto da una giornalista russa, Elena Slaba, anche guida turistica, è pensata e modellata sulla sensibilità e sui gusti del popolo russo. Le fotografie che illustrano ed impreziosiscono il volume sono di una reporter russa Natalya Galkina che ha interpretato con la sua sensibilità angoli e prospettive nuove e bellissime di ogni luogo della Campania. -
Come se vedessimo l'invisibile. Guida al campo. Vol. 1: Ragazzi.
Nel Campo i ragazzi si “trasformano” in esperti archeologi con il compito di ricostruire l’antica città del Re Davide. Scoprendo i resti delle mura o ritrovando la corona, giorno dopo giorno, i ragazzi, entrano nella storia del giovane re raccontata nei libri di Samuele e nel libro dei Salmi, imparando a guadare oltre ciò che appare.rnrnLa Guida Animatori contiene: per ogni giornata di Campo obiettivi, l’Itinerario biblico sulla storia di Davide, raccontata nei libri di Samuele, in 6 tappe; le catechesi biblico-vocazionali di don Fabio Villani; attenzioni pedagogiche, spunti formativi per gli animatori, attività, film… Inoltre, spunti formativi e attenzioni pedagogiche a cura di Gloria Manca, un’appendice biblica con chiavi di lettura dei Libri di Samuele…. per conoscere più da vicino l’esperienza di vita dei ragazzi.rnrnGuida adatta per itinerari di campi scuola, incontri di animazione e catechesi, sul tema della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2019, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale di Pastorale Vocazionale. -
Come se vedessimo l'invisibile. Guida al campo. Vol. 2: Teenager.
La Guida Animatori contiene: per ogni giornata di Campo gli obiettivi, i plot biblici, che costituiscono la trama delle puntate della Serie TV che si andrà a realizzare, proposti da Don Luca Garbinetto; gli strumenti per l’animazione, attività, testimoni vocazionali, film… Inoltre, spunti formativi e attenzioni pedagogiche a cura di Marica Esposito, un’appendice biblica con chiavi di lettura dei Libri di Samuele,….per entrare da protagonisti nella vicenda di Davide e dare visibilità a ciò che è autentico nella vita dei teenager. -
Come se vedessimo l'invisibile. Guida al campo. Vol. 3: Giovani.
Il Campo Giovani nasce dalla storia del re Davide chiamato da Dio a diventare leader del Suo popolo. Le riflessioni biblicheripercorrono l’itinerario narrato nei libri di Samuele e sviluppano la dimensione vocazionale della “regalità”, intesa come la capacità per un giovane di prendere in mano la propria vita. Attraverso la metafora della costruzione del muro i giovani sono chiamati a “costruire” la loro vita in modo adulto. -
Osa scegliere. Storie bibliche di giovani che ti somigliano
Dio sa bene come avvicinarsi e parlare ai giovani!rnrnRivisitando alcune storie bibliche, l’Autore ci conduce a scoprire la pedagogia del Signore e che tipo di dialogo sa aprire con i giovani per condurli verso scelte coerenti e autentiche. A partire da quelle esperienze, anche i giovani di oggi possono riconoscere e trovare una Parola detta a loro, poiché ciò che viene vissuto e raccontato nella Bibbia illumina l’esperienza attuale e la rende comprensibile. rnrnSe è vero che parole come preparazione, formazione, orientamento, e anche coraggio, forza, bellezza, amore… le associamo immediatamente all’età giovane, questo libro ricorda che la giovinezza non risiede solo in uno stato anagrafico, e che le dimensioni “tipiche” di questa età possono diventare per tutti un promemoria per non smettere mai di crescere e rinnovarsi. rnrnOgnuno dei 15 argomenti trattati è arricchito darn– segnalazioni di gruppi, associazioni, movimenti giovanilirn– una vignetta dell’illustratrice romana Marzia Romagna