Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8921-8940 di 10000 Articoli:
-
Equilibratura ruote. Corso teorico pratico
L'equilibratura delle ruote è una prassi ormai comune per tutti gli automobilisti ed è offerta da quasi tutti i garage e gommisti. Sembra un'operazione banale, ma in realtà nasconde una tecnologia e delle regole precise, che devono essere conosciute almeno nei caratteri di base per evitare errori grossolani che possono rendere inutile l'equilibratura stessa. Certi particolari, come la correlazione fra squilibrio e giochi meccanici o il significato e il dimensionamento delle tolleranze di equilibratura, sono concetti che spesso sono dimenticati anche dagli addetti ai lavori, ma che non possono essere fraintesi. Talvolta invece l'equilibratura diviene per alcuni un soggetto quasi magico che in mano a degli iniziati può risolvere ogni problema. Anche ciò è sbagliato, in quanto con regole semplici è spiegabile ogni effetto meccanico. Molto interessante e di rara reperibilità è tutta la parte pratica di questo testo, ove sono dettagliati difetti e rimedi riscontrati sul campo, non trascurando la presenza e l'effetto di tutto ciò che è collegato alla ruota sulla vettura. -
L' amore in trappola. Come uscire da un amore in crisi
Quando l'amore diventa una trappola? Perché nella coppia si spegne il desiderio? Perché la favola del Principe Azzurro può trasformarsi in un incubo? Come uscire da queste impasse? Il venir meno del desiderio sessuale è il primo campanello d'allarme di qualcosa che potrebbe diventare una crisi di coppia senza fine o trovare la sua conclusione nella fine dell'amore. Attraverso una serie di esempi tratti da materiale clinico e aneddotico, il libro cerca di illustrare quali siano le impasse che vive la coppia, i luoghi comuni da sfatare e le possibili vie d'uscita dalla trappola in cui si è finiti. Un manuale per chi ha perso la fede nel partner, ma vuole ritrovarla. -
Vasco Rossi... e poi, voi!
La storia di Vasco Rossi attraverso immagini inedite dei suoi tour, racconti, testimonianze, emozioni e aneddoti dal 1978 ad oggi. Parole gridate, sussurrate o cantate in coro, curiosità e ricordi di quasi trent'anni sul palco, con tutto quello che non è mai stato scritto prima. Un lungo ""diario on the road"""" di chi c'era, per chi non vuole dimenticare nulla."" -
Pensieri d'autore
Un'ampia e accurata raccolta di citazioni che raccontano l'uomo e l'umano sentire con le parole, la forza e il fascino espressivo dei Maestri. Sono filosofi, scrittori, politici, scienziati e gente di spettacolo che, in poche righe, hanno sintetizzato grandi verità e intuizioni, a volte condivisibili, altre volte meno, ma che sicuramente inducono a riflettere e a valutare. Il volume è suddiviso in cinque capitoli dedicati ai grandi temi dell'Uomo, dell'Amore, della Religione, della Società e della Politica. Sotto ogni frase è indicato il nome dell'autore e, quando conosciuto, il titolo dell'opera da cui è tratta. Ogni dieci citazioni è riportata una battuta, un guizzo, una trovata. Motti di spirito, talvolta geniali, con cui gli autori hanno saputo cogliere sprazzi divertenti tra equivoci e contraddizioni. Un monito a non prendersi troppo sul serio, e un invito a sorridere, ogni tanto, anche di se stessi. Raccolte nello sterminato campo della letteratura universale, le frasi riportate in questo libro sono ""pillole di cultura"""" prive di effetti indesiderati."" -
Trent'anni di filtrazione
Un libro unico, ricco di contenuti di caratura internazionale, adatto per l'intensivista e l'infermiere di area critica. Visita tutto il percorso dagli anni Settanta in poi (da qui il titolo) nel quale l'emofiltrazione l'ha fatta da padrona, diventando oggi una terapia insostituibile e valido salvavita. Nel cerchio delle tecniche sostitutive renali vengono toccate tutte quelle messe a disposizione dalla medicina di oggi, il tutto corredato da fotografie e schemi di facile consultazione. -
Quattrocento fiorentino e dintorni. Saggi di letteratura italiana
Il volume raccoglie una serie di saggi - articolati in quattro sezioni - riguardanti la letteratura fiorentina tra fine Trecento e Quattrocento soprattutto nei suoi rapporti con la politica dell'epoca, presentando la stretta interconnessione che esisteva tra lotte politiche, cultura e letteratura nel pieno rigoglio della Firenze umanistica e rinascimentale. Partendo dalle discussioni dei circoli umanistici e proseguendo attraverso l'ascesa di Cosimo de' Medici vista tramite le rime di un poeta professionista come Antonio di Matteo di Meglio, si arriva alla personalità di Lorenzo il Magnifico, analizzata mediante una sua opera ancor'oggi discussa come l'Ambra. -
Di questa immensa fragilità
C'è un filo conduttore in questa breve raccolta di poesie, ciascuna delle quali riporta uno stato d'animo, talvolta momentaneo, più spesso sfogo di brevi flash della vita, molto più significativi di altri avvenimenti comunemente ritenuti importanti. -
Il viaggio di Anna
Il viaggio di Anna è un romanzo breve, in parte autobiografico. L'autrice descrive, in maniera molto semplice e con stile scorrevole, l'avventura di un cambiamento che ha inizio all'interno della sua anima e si evolve in un viaggio verso una terra sognata. -
Linee tranviarie a Torino. L'evoluzione della rete tranviaria cittadina dalla SBT al GTT
Per la prima volta viene pubblicato un libro dedicato all'evoluzione della rete tranviaria torinese dal 1872 ai giorni nostri. In Linee tranviarie a Torino si descrive la storia di ogni linea tranviaria, comunale e intercomunale, con particolare attenzione alle modifiche di percorso negli anni, ai tipi di motrici utilizzate e ad aspetti particolari o curiosi del tracciato, basandosi su documenti e quotidiani d'epoca, pubblicazioni del Comune e dell'Azienda Tranviaria, articoli su riviste specializzate. Il libro è suddiviso in quattro capitoli: i primi tre raccontano l'evoluzione della rete urbana attraverso tre secoli e altrettante società concessionarie, mentre l'ultimo descrive la vasta rete intercomunale. Alcune fotografie mostrano le vetture che sono state preservate dopo aver circolato sulla rete torinese tra la fine dell'Ottocento e il XXI secolo. In appendice sono presenti, a titolo di curiosità, le tabelle dei colori con i quali sono state per lungo tempo identificate le diverse linee e gli elenchi, tratti dalle cronache dell'epoca, delle linee notturne e delle forzate limitazioni al servizio tranviario durante la seconda guerra mondiale. -
La mia cucina santagatese in 273 ricette e provviste
Ricette per non dimenticare chi siamo. Questo libro di cucina santagatese racconta di noi molto più di quanto si possa immaginare. Nelle sue pagine, tra l'elenco degli ingredienti e le indicazioni per realizzare le varie pietanze, appare in filigrana la storia produttiva ed economica della comunità; si rivela la struttura delle relazioni sociali, il valore dato al senso dell'ospitalità, il percorso di un'esperienza secolare, la capacità di ottimizzare al meglio ogni risorsa, di inventare soluzioni pratiche e deliziose. Emergono l'importanza della socialità e la gioia di far festa, ma anche l'abnegazione e la fatica, la creatività e le amorevoli attenzioni che generazioni di donne santagatesi hanno dedicato alla tavola. In definitiva, questa raccolta propone una ""ricetta"""" della nostra stessa identità. Un patrimonio di conoscenze che l'accurato lavoro di Maria Rosaria ci aiuta a conservare, a valorizzare e, naturalmente, a gustare."" -
Altre stagioni. Poesie e versi
Il ritratto in versi di un sentimento perduto: una donna ""angelicata e angelicante"""", genitrice, con la sua assenza, di una intima inquietudine. Un omaggio alla poesia Crepuscolare."" -
Canti dai mobilifici o maledizioni in Brianza
Dalla Brianza, patria di ordinate villette, fabbriche operose, decoro borghese e occhiate diffidenti si levano questi versi, un po' ""canti"""", un po' """"maledizioni"""". Sguardi anomali, notti macchiate di solitudine, giornate trascorse ad osservare/si, colline per nulla verdeggianti: a voi il frutto amaro di sei poeti schietti e sanguigni, figli innamorati e perduti dei propri sogni e della propria terra."" -
UFO. Il fenomeno degli oggetti volanti
Il volume raccoglie, oltre ai dati della casistica laziale, con gli avvistamenti più evidenti dal punto di vista dell'indagine ufologica, anche una sintetica descrizione di altri principali argomenti legati al fenomeno UFO e ai dischi volanti, in un catalogo tecnico ricco di descrizioni e immagini e delle testimonianze più interessanti raccolte e verificate dagli inquirenti del CUN Centro Ufologico Nazionale del Lazio. -
Cristalli di sale
Pensieri asistematici sul divenire della realtà, riflessa da un suo stesso modo d'essere: il fisionomico punto di s-vista d'un essere umano. -
Il rapporto di lavoro e il management nella nuova economia sanitaria
Il volume descrive, alla luce della nuova economia sanitaria, le importanti funzioni del Manager, Direttore del Generale e dei Dirigenti. Per la modernità di impostazione si caratterizza dal punto di vista didattico e da quello teorico-pratico. Vi si affrontano, in modo approfondito, i concetti di: privatizzazione, organizzazione, governance, valutazione e controllo delle aziende sanitarie private e pubbliche. Gli aspetti pratici della nuova economia sanitaria sono abbinati alla rigorosità e alla normativa aggiornata. In questo modo si fornisce agli studenti universitari e ai manager della sanità un supporto efficace, conforme alle odierne esigenze del mondo operativo. Dal punto di vista didattico, un linguaggio chiaro e scorrevole consente una rapida consultazione del testo, anche per la risoluzione di problemi legati alla gestione delle aziende sanitarie. -
Le lande desolate di Haesquila
Nel marchesato di Layssyes, nel mondo di Haesquila, Ben e Dafne scoprono di essere uniti da un destino comune. Braccati da un'armata di mostri leggendari, i due ragazzi, catturati dal mostro Sadoth e imprigionati nel suo rifugio, faranno la conoscenza di Piuma, la gatta magica, che svelerà loro la terribile verità: Ben e Dafne sono oggetto di una profezia formulata dal Sommo Mago in punto di morte, secondo la quale essi hanno il potere di usare un'antica magia per sconfiggere Menoar, il mago del male che sta distruggendo il mondo di Haesquila dopo le montagne. Per impedire l'avverarsi della profezia Sadoth porterà i due ragazzi nel covo dello stesso Menoar. Una serie di strani personaggi (due spie, un misterioso mercante, i nani Hods e Thais, la regina dei troll, Alghaitzra, uno strambo mago di nome Anskar con la sua gatta Oswald) si uniranno per aiutare i due ragazzi a spezzare il Primo Sigillo e a organizzare un esercito per affrontare finalmente Menoar e la sua Armata. -
Con i colori del cielo e della notte
Un tributo assolutamente originale al Centenario della ""Beneamata"""". Da Virgilio Fossati a Peppino Meazza, da Benito Lorenzi a Giorgio Ghezzi, passando per la mitica """"filastrocca"""" degli anni Sessanta (Sarti Burgnich Facchetti Bedin Guarneri Picchi Jair Mazzola Peirò Suarez Corso: respiro!), 100 poesie per altrettanti protagonisti di una squadra irresistibilmente """"femmina"""", facile alla lusinga e incline al tradimento, che ha conquistato il cuore di milioni di tifosi e un posto nella ristretta élite del calcio mondiale."" -
Budapest
Liriche, malinconie e atmosfere dell'Est. -
Senza un goccio di birra a Edimburgo e Glasgow
Le (tragi)comiche disavventure di un giovane grafico alla prima esperienza di lavoro all'estero. La prima settimana alla ricerca di un alloggio, le lunghe ore in ufficio, la vita in Scozia, la nostalgia dell'emigrante. -
Oplontis
Il trafugamento di un papiro antico nella zona archeologica di Ercolano e Pompei scatena una successione di eventi drammatici e pericolosi. Un papirologo italiano viene ammazzato. Cosa sono i papiri? Chi li studia? Come è arrivata la storia antica fino a noi? E le opere dei grandi del passato? E il Vangelo? Un giovane italiano ed una giornalista americana si trovano coinvolti nella ricerca. Rischiano la vita sulle tracce del papiro e nello stesso tempo percorrono la strada delle loro sensazioni. Cosa c'entra l'anima con tutto questo?