Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9761-9780 di 10000 Articoli:
-
Baby Sitter? Non questa, grazie! Viaggio tra i pericoli indotti dal piccolo schermo e suggerimenti per una corretta fruizione
Di teorizzazioni sulla cattiva maestra televisione, la peggiore delle baby sitter, se ne sono fatte tante, forse troppe. I più critici consigliano di spegnere la tv, come se si potesse facilmente offrire un'alternativa. L'educazione ai nostri figli è una questione complessa, in evoluzione e assolutamente soggettiva: per questo è difficile trovare una buona soluzione, una televisione oggettivamente ""buona"""" per tutti . Impossibile, quindi, trovare la baby sitter perfetta. Attraverso questo libro gli autori intendono aiutare i genitori ad essere attivi e protagonisti nella crescita intellettuale dei propri figli, anche attraverso un utilizzo """"intelligente"""" della televisione."" -
Accese nel Ticino la luce del Carmelo. Maria Stefania della Corte Celeste madre fondatrice del Carmelo di Locarno 1898-1991
La biografia di Madre M. Stefania della Corte celeste, fondatrice del Carmelo di Locarno, è un canto d'amore sulla via del Cielo. -
Io sono. Meditazioni eucaristiche sul vangelo. Testo spagnolo a fronte
Questo libro di meditazioni eucaristiche è di una ricchezza sorprendente per l'intensità delle espressioni e delle immagini che Gesù utilizza per parlarci del Sacramento del suo Corpo e del suo Sangue. -
Offerta sacerdotale di Cristo. In Concepción Cabrera de Armida
"Offerta Sacerdotale di Cristo"""" vuol rendere accessibile a tutti la comprensione e la pratica della """"Catena d'Amore"""" che è il centro ed il cuore della Spiritualità della Croce. Come Gesù dice alla Ven. Concepción Cabrera de Armida: """"La Catena d'Amore è un sacerdozio di anime offerte, fatte uno interamente a Me, assolutamente innocenti e pure, vivano della mia vita di Vittima, abbandonate alla mia volontà in favore dei colpevoli"""" (CC 32, 123). Il Signore le fa comprendere che la sua vita e molti degli orientamenti che le ha dato sono luci per le anime. In un'occasione le dice: """"Se la studiano, (la tua vita spirituale), è per ogni tipo di anima"""". """"Uno degli scopi della mia direzione su di te è mostrare fin dove può arrivare nel campo spirituale, la mia bontà in un'anima che si lascia fare"""" (CC 27, 56-58). Voglia la Vergine Maria concederci la grazia di comprendere che tutti siamo chiamati ad essere con Cristo redentori degli uomini e glorificatori del Padre affinché, spinti dallo Spirito Santo, offriamo Cristo e ci offriamo con Lui." -
Voglio servirti con Maria a Nazaret. Maria Beatrice del Sacro Cuore di Gesù (1901-1979)
La vita di Md. Maria Beatrice del S. Cuore di Gesù (1901-1979), Carmelitana, co-fondatrice del primo Carmelo in Svizzera. -
Meditazioni mariane ed altri scritti mistici dalle opere di François Pollien (certosino)
Degno figlio di San Bruno, padre Pollien fu un grande devoto e appassionato della Madonna. Egli ne imitò le virtù attentamente, innanzitutto vestendosi di umiltà e di amore; riportò tutte le cose a Lei e al suo Figlio divino, nostro Signore Gesù Cristo. Dalla sua copiosa produzione nasce quest'antologia, i cui testi sono stati scelti e curati al fine di introdurre al pensiero e alle meditazioni del pio certosino. Essa vede la luce con l'auspicio che possa essere di consolazione e di benefico aiuto alle anime devote, sincere ricercatrici di Dio. Egli ci dona preziose istruzioni circa la pratica spirituale e non cessa di ricordarci che ""Il Regno di Dio è interiore"""" e perciò bisogna cercarlo interiormente, nella stabilità del rapporto con il Signore, con l'aiuto stesso della sua grazia. Le significative pagine di questo fecondo Scrittore di Dio ispirato dallo Spirito Santo, straordinario maestro di vita interiore e tenero innamorato di Maria Santissima, potranno rendere l'idea, se ben meditate, di quanta grazia possiamo ricevere glorificando il Dio incarnato per la felicità degli uomini (Lc 2,14)."" -
Saliamo insieme verso il cielo. Parole guida
I pensieri di Madre M. Stefania della Corte Celeste, fondatrice del Monastero del Carmelo di Locarno (Svizzera). -
Sono la Signora di tutti i popoli. Corredentrice, mediatrice e avvocata
Nelle apparizioni ad Amsterdam, la Madonna chiede di essere invocata quale Corredentrice, Mediatrice e Avvocata. Sarà questo l'ultimo dogma mariano che la Chiesa approverà. Attorno alla Madre di tutti i Popoli si stanno raccogliendo pellegrini da oltre 80 Paesi e appartenenti a varie religioni: protestanti, ortodossi, ebrei, musulmani, buddisti e induisti. Tutti riuniti presso di Lei che amorevolmente, a braccia aperte, dà loro il suo abbraccio materno. -
Sr. Maria Chiara. Icona purissima della Vergine Maria
Come si vive la Consacrazione alla Santissima Vergine Maria? Accogliendo Lei come Madre e Maestra della nostra vita spirituale diventiamo ""accoglienza"""" del divino, """"ambiente vitale"""" di Cristo come lo è stata Maria. Lei desidera accendere nei cuori dei figli la sua fede, speranza, carità... indispensabili per una vera e fruttuosa accoglienza di Cristo in noi. Suor Maria Chiara è un esempio concreto di consacrazione vissuta integralmente."" -
Da cuore a cuore
Pura fantasia o vivo contatto con Dio quello che l'autrice ha vissuto e narra in questo libro? Solo la fede può dare senso a questa esperienza che ha avuto la sua origine da un intenso bisogno di Dio. Aprendo la porta del nostro cuore umano, Egli riversa in noi tutto l'Amore del suo cuore dando inizio all'intimo colloquio che fa della preghiera una viva ed efficace esperienza dell'Amore divino. La preghiera assume allora la sua forma più pura perché è Dio stesso che prende l'iniziativa creando un rapporto invisibile e sottile con la sua creatura come ""il mormorio di un vento leggero"""" (1 Re 19,12) che parlò ad Elia. Questo libro può essere un aiuto prezioso per tutte quelle persone che stanno perdendo il senso della vita e, sfiduciate e deluse dall'amore umano, sono alla ricerca di Dio. Nella seconda parte dell'Opera, l'autrice continua quel dialogo spirituale iniziato in """"Perle di spirito"""" offrendo al lettore altre """"Perle d'Amore""""."" -
La Salette. Messaggio di speranza
Una proposta e un itinerario per riscoprire il Sacramento della Penitenza attraverso il messaggio della Madonna ai pastorelli di La Salette. -
Il mistero di Maria. Contemplato alla luce degli scritti di sr. Maria Chiara Scarabelli
"Quale creatura mortale potrà narrare la grandezza di Maria? Io, povero nulla, non so esprimere il mio pensiero e quello che vedo nel cuore... Vorrei avere studiato... Vorrei poter esprimere a parole quello che sento in me della Vergine Maria e come io vivo in Lei, ma questo mi è impossibile. È un balbettìo da bambini il mio"""" (Sr. Chiara). Invocando l'aiuto dello Spirito Santo, seguiamo Sr. Chiara nei voli della sua anima. Il linguaggio semplice ed espressivo delle sue riflessioni ci aiuta a penetrare il mistero di Maria Santissima." -
Tutte le generazioni mi chiameranno Beata
La raccolta dei testi poetici scritti in onore della Vergine SS. nel corso dei secoli richiederebbe la composizione di una voluminosa enciclopedia. Nell'intento di alimentare la devozione alla Vergine Santa, sono state scelte alcune poesie tratte dai Sacri Testi, dalla Tradizione cristiana, dalla Letteratura e dalla devozione da parte di vari popoli, così da poter coerentemente intitolare l'Opera: ""Tutte le generazioni mi chiameranno beata"""". Per alcune composizioni poetiche si è voluto mantenere la lingua originale (opportunamente tradotta), per confermare che ogni lingua e ogni popolo ha rivolto alla Madre di Gesù e Madre nostra toccanti espressioni di amore e fede. """"Il florilegio"""" è corredato da immagini sacre di pregio artistico, che testimoniano la profonda fede degli autori."" -
Il rischio della fede. Storia della fondazione dei missionari dello Spirito Santo
Storia della fondazione dei Missionari dello Spirito Santo. Con i documenti biografici di P. Felix de Jesus Rougier. -
Nell'intimità della santa famiglia
Esperienze mistiche sulla Santa Famiglia della Fondatrice delle Ancelle Adoratrici del Santissimo Sacramento proposte come meditazioni per le famiglie. -
Gesù ostia. Sacrificio e sacramento. Dottrina e mistero. Santi e miracoli eucaristici
Il libro più interessante e completo su Gesù Eucaristia. Un prezioso aiuto per giungere all'essenza del mistero eucaristico, con una ricchezza di contenuti dottrinali, teologici e spirituali, di esempi e citazioni di Santi. -
Davanti all'altare. 100 visite a Gesù eucaristia
100 Visite a Gesù Eucaristia. Dialoghi di Conchita con Cristo presente nel Santissimo Sacramento dell'altare. -
Vidi un angelo ritto sul sole. Con la guida degli spiriti celesti ogni giorno dell'anno
Brevi meditazioni sugli Angeli per ogni giorno dell'anno. Entrerai in un'intimità sempre più profonda con gli Spiriti beati, ti si apriranno squarci di luce impensati sulla creazione e sul mondo invisibile degli Angeli di Dio, sperimenterai la continua protezione di coloro che, immersi nella divina carità, trovano la loro gioia nel servirti, nel condurti per mano, passo dopo passo, nel cammino della vita. -
I tesori della Trinità nel cuore della madre contemplati alla luce degli scritti di Suor Maria Chiara Scarabelli
La Ss.ma Trinità compì il miracolo dei miracoli, che è l'Incarnazione del Verbo, la prima e la massima opera di Dio, duemila anni fa, però essa si perde nell'eternità dell'Eterno Consiglio. Così pure, fin d'allora mi destinò per Madre del suo Figlio, Uomo-Dio, e per questo mi creò Immacolata, per dare la mia carne e il mio sangue al suo Verbo e mandarlo quaggiù in mezzo agli uomini, a rivelare loro il mistero di Dio Uno e Trino, il suo amore misericordioso, la sua Paternità, per insegnare all'umanità la via del Cielo. Quella che Gesù proclamò sulla Croce prima di morire: ""Donna, ecco tuo figlio"""", e a Giovanni e a tutti i suoi fratelli: """"Ecco tua madre"""", questa era la volontà del Padre decretata fin dall'eternità: che la mia Maternità divina abbracciasse tutte le sue creature celesti e terrestri. Madre universale di tutti i figli di Dio."" -
La consacrazione per una nuova evangelizzazione. Spiritualità del Movimento Consecratio Mundi
Attraverso la Consacrazione a Maria, a Gesù e con Loro a Dio Padre, anche noi possiamo mettere in pratica il culmine della Rivelazione che ci chiama a diventare perfetti come lo è Dio Padre e a contribuire, sull'esempio di Gesù e Maria, alla salvezza di tutti gli uomini.