Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 981-1000 di 10000 Articoli:
-
Italian Burger. Ingredienti, tecniche e strumenti per hamburger perfetti
Hai mai pensato di trasformare un hamburger in un viaggio nel gusto? Italian Burger ti insegna a preparare a casa l'hamburger perfetto, dal pane fino alle salse, passando attraverso una scelta attentissima della materia prima, con i segreti dello chef per selezionare, preparare e assemblare al meglio tutti gli ingredienti (carne, verdure, pesce, crostacei, formaggi...). Perché il vero hamburger italiano è quello che permette di viaggiare attraverso le nostre prelibatezze regionali, dove la stracciatella di Andria si abbina alla pancetta croccante, il caciocavallo di Agnone con le cipolle essiccate nel mosto, lo speck d'oca del Friuli con il tartufo nero di Gubbio. Le tecniche vengono illustrate passo a passo: così potrai preparare il pane bun a regola d'arte ma anche la fonduta di pecorino romano, la riduzione di lamponi e delle chips assolutamente perfette! -
Alessandro Savelli. Colore e tempo. Nuova ediz.
Alessandro Savelli inizia la propria attività artistica nel solco del diffuso ritorno alla pittura, che ha caratterizzato gli anni Ottanta del secolo scorso. Fin dalle origini, dunque, compie la ""scelta della pittura"""", come complice e veicolo di uno sguardo aperto al reale, cui è sempre rimasto fedele. Linea, forma e colore sono assunti come strumenti di adesione al mondo e tramite essi gli spunti e le suggestioni del quotidiano sono tradotti nell'invenzione pittorica del quadro, dove vivono di una nuova dimensione. Attraverso una struttura compositiva di base per piani ortogonali, che rimanda a orizzonti e ascese e ha il compito di educare lo spazio e la materia, l'artista si immerge nella propria percezione delle cose, per cercare di cogliere il loro modo di darsi nel tempo e alla soggettività di chi guarda, per accettare così l'irrefrenabile e precario fluire del presente e tradurre quell'istante che già non è più e mai potrà più essere. La monografia curata da Martina Corgnati è dedicata alla fase più recente della produzione di Alessandro Savelli (2015-2018) e documenta in modo approfondito l'evoluzione della sua poetica negli ultimi anni. Con un testo di Loredana Rea."" -
Le avventure di Pinocchio. Ediz. a colori
Il grande classico di Carlo Collodi ritorna in una veste grafica raffinata e in formato albo illustrato per avvicinare anche il pubblico dei più piccoli. Le doppie pagine illustrate da Filippo Barbacini (giovane illustratore di Reggio Emilia) restituiscono allo stesso tempo la magia delle atmosfere sognanti della storia e la classicità di un capolavoro che continua ad essere fra i più tradotti e venduti al mondo. Nel suo percorso per diventare un bambino vero, passando per il Paese dei Balocchi e la pancia di una Balena, il piccolo burattino di legno creato da Geppetto incontra il Grillo Parlante, Il Gatto e la Volpe, Mangiafuoco... Età di lettura: da 4 anni. -
Contessa e astronauta. Ritratti femminili da Mosè Bianchi a Joan Jonas. Catalogo della mostra (Vimercate, 14 dicembre 2019-19 aprile 2020). Ediz. illustrata
Catalogo della mostra ""Contessa e astronauta. Ritratti femminili da Mosè Bianchi a Joan Jonas"""" (14 dicembre 2019-19 aprile 2020). Presso il MUST di Vimercate (MB) gli artisti in mostra sono: Silvia Amodio, Enrico Baj, Gian Paolo Barbieri, Yael Bartana, Mosè Bianchi, Marisa Caichiolo, Lisetta Carmi, Florence Henri, Joan Jonas, Amal Kenawy, Lucia Marcucci, Paola Mattioli, Maria Mulas, Jacque Njeri, Martha Rosler, Reeta Saeed, Saira Sheikh, Cindy Sherman, Van Leo."" -
Franco Marrocco. L'eco del Bosco H2O Reperti. Ediz. italiana e inglese
Il presente volume documenta il progetto ""L'eco del bosco. H2O. Reperti"""" e rivela le qualità pittoriche, installative e spaziali dell'opera recente di Franco Marrocco. Vengono descritte, come in un diario di bordo, le tappe di un percorso, partendo dal Padiglione del Bangladesh della 58ª Biennale di Venezia, toccando Saronno, Milano, Latina e Montecassino, per poi tornare, con una personale, presso Palazzo Zenobio a Venezia. Il repertorio fotografico è accompagnato da testi critici dei curatori Giovanni Iovane e Viviana Vannucci, con interventi di Massimo Bignardi, Giacinto Di Pietrantonio, Flaminio Gualdoni, Emma Zanella e una testimonianza di Livia Pomodoro."" -
Cuccioli. Il piccolo libro dei grandi segreti animali. Ediz. illustrata
Dopo ""Il piccolo libro dei grandi segreti animali"""" e """"Il piccolo libro degli animali del mondo antico"""" arriva il terzo titolo a firma di Maja Säfström dedicato questa volta espressamente al tenero mondo dei cuccioli. Oltre 50 specie sono rappresentate con l'inconfondibile tratto dall'illustratrice svedese per raccontarci curiosità, informazioni e stranezze della nascita e della vita dei piccoli animali. Sai, per esempio, che i cammelli nascono senza le gobbe? Oppure che i cuccioli di fenicottero sono grigio-bianchi e diventano rosa bevendo uno speciale latte rosso dal becco dei genitori? I bambini si divertiranno a sfogliare questa irresistibile raccolta imparando a ogni pagina a conoscere meglio il mondo che li circonda. Età di lettura: da 4 anni."" -
Lola non si perde
Una storia divertente dove non mancheranno piccoli intoppi e imprevisti ben noti a chi ha figli... rn«Che avventura e disavventura siano due facce della stessa medaglia lo racconta in punta di penna Gabriela Rzepecka-Weiss» - Ferdinando Albertazzi, TuttolibrirnLola è un'acuta osservatrice del mondo che la circonda, una bambina curiosa ed energica. Spesso le capita di distrarsi e di perdere di vista i suoi genitori, ritrovandosi per qualche breve momento da sola. Ma fortunatamente Lola ha un'arma segreta, i 6 magici trucchi per chi si perde, concordati con i suoi genitori. Così, grazie a questi piccoli ed efficaci accorgimenti, la bambina non si perde mai e riesce sempre a ricongiungersi alla sua famiglia. Con questo libro eccoli finalmente anche per tutti i lettori... 1. Non vado a cercare, aspetto di essere trovato 2. Non attraverso mai la strada 3. Cerco persone in uniforme a cui chiedere aiuto 4. Uno sconosciuto? Non mi fido! 5. Nella mia scarpa tengo il contatto della mamma! 6. Rimango visibile, non mi nascondo! Le illustrazioni di questo albo accompagnano il lettore al seguito di Lola e della sua famiglia in occasione della loro partenza per le vacanze. Una storia divertente dove non mancheranno piccoli intoppi e imprevisti ben noti a chi ha figli... scopri come grazie ai 6 magici trucchi Lola e la sua famiglia rimangono sempre uniti senza che nulla di brutto accada! Età di lettura: da 5 anni. -
I Brambilla, patrizi milanesi. La storia del casato, la villa di Castellanza e le Memorie delle villeggiature
Il volume illustra la storia del ramo patrizio della famiglia milanese dei Brambilla dal XVII secolo alla sua estinzione avvenuta negli anni Settanta del Novecento. Partecipi della cultura di cui erano espressione, lungo i secoli i Brambilla promossero una serie di committenze artistiche qui illustrate: oltre al settecentesco palazzo di città poi ridisegnato da Luigi Canonica, la casata volle dotarsi di un'elegante villa edificata a Castellanza da Pietro Pestagalli. Non può poi essere taciuto l'affascinante Ritratto di Paola Roero di Settime Brambilla (1813-1885) realizzato da Giuseppe Molteni. Rivivono infine nei ricordi di Giuseppe Gerolamo (1814-1887), qui per la prima volta pubblicati e commentati, le gioie delle villeggiature a Castellanza (Va), Caravaggio (Bg) e Sesto Calende (Va): frammenti di intatta fragranza relativi a un mondo che non c'è più. -
Naturalmente goloso. Bambini. Ricette colorate a misura di bambino
Per una cena da organizzare last minute o una merenda sfiziosa, per un pranzo in famiglia o un party di compleanno, ecco una cucina naturale a misura di bambino. Questo libro raccoglie le migliori ricette a prova di bambino di Naturalmente Goloso, oltre a 20 ricette nuove e a piccole idee per party e menu a tema. Le proposte, vegetariane e molto facili da realizzare, sono espressamente scelte sia per soddisfare i gusti dei più piccoli, sia per essere preparate insieme a loro: colori e abbinamenti fantasiosi esaltano il lato più gustoso di cereali, legumi, erbe aromatiche, frutta e verdura di stagione. Piatti unici, snack, bevande e dolci sono illustrati con l'ormai inconfondibile stile dell'autrice, privilegiando l'immediata visualizzazione di ingredienti e degli step di preparazione. I bambini - grazie anche agli zoom dedicati a tecniche, utensili di cucina e ad un glossario - potranno divertirsi a cucinare con voi o con gli amici, a conoscere meglio gli ingredienti scoprendone le caratteristiche, oppure semplicemente gustare smoothie all'anguria, crostini al limone miele e ricotta, quiche arcobaleno, tartellette alle susine e molto altro... -
Alessandro Savelli. L'umanità del sacro. Catalogo della mostra (Nova Milanese, 23 febbraio-22 marzo 2020). Ediz. illustrata
«Savelli non inchina la sua pittura di fronte a Dio in un atto di fede ma, con immenso rispetto, si addentra in un ambito tanto differente dal suo, dalla sua caratteristica assenza di immagine, da quel suo modo di evocare senza davvero far vedere, il paesaggio, le emozioni, i percorsi del vissuto. No: qui l'artista cerca l'incontro con l'immagine, quasi cercasse un'interpretazione letterale della nozione stessa di sacro.» (Martina Corgnati) -
E tu come dormi?
Per chi ogni sera fatica a mettere a letto il proprio bambino, un libro della buonanotte con cui divertirsi a scoprire le abitudini di insetti, uccelli e tanti altri animali. Mamma Ghiro accompagna i lettori raccontando al suo piccolo - che proprio non ne vuole sapere di coricarsi - dove e come dormono gli altri animali. Infatti, fenicotteri e colibrì, serpenti e ricci, elefanti e ippopotami, pesci e formiche - vanno tutti a dormire! Alcuni di loro dormono sugli alberi e altri sottoterra, alcuni nell'acqua, altri nell'aria, con gli occhi aperti o chiusi, da soli o insieme a tutta la famiglia o magari a testa in giù. Insomma per sapere tutto ed esplorare questo mondo fantastico non resta che affrettarsi e... correre a letto! Giraffe che fanno ""mini-sonni"""" di massimo 30 minuti per non rischiare di essere attaccate dai propri nemici, leoni che invece possono dormire fino a 20 ore consecutive o delfini che dormono solo a metà.... Completamente illustrato e ricco di dettagli colorati, il libro esplora le abitudini di oltre 20 diverse specie di animali. Età di lettura: da 2 anni."" -
Giocare con i suoni. Musica, natura e riciclo creativo: impara a suonare e a costruire i tuoi strumenti
Tutto suona. I corpi, gli ambienti e naturalmente la natura che ci circonda. Nel libro si trovano suggerimenti e spunti per giochi con cui imparare a riconoscere e riprodurre i diversi suoni e ritmi, e un'ampia catalogazione di strumenti musicali da costruire, facilmente divisi in base al gesto che si compie per suonarli: percuotere, scuotere, pizzicare, soffiare e molto altro. Così si scoprono le caratteristiche di nacchere, gong, triangoli, flauti e maracas, ma anche le potenzialità di semplici bottigliofoni o tubi percossi, corni, conchiglie, zucche, cannucce e moltissimo altro grazie al riciclo creativo di materiali di uso quotidiano. Una raccolta di stimoli alla sperimentazione e un vero e proprio percorso didattico con cui imparare a ricreare, interpretare e rivivere il linguaggio naturale e ambientale. Uno strumento per riuscire a comprendere giocosamente ogni espressione umana (non solo musicale ma anche verbale, grafica, pittorica e mimico-corporea). Per insegnanti, musicoterapisti, genitori e bambini da 5 a 11 anni. -
Il verde è sommerso in nerazzurri. Vittorio Sereni e lo sport. Scritti 1947-1983
Questa antologia mette in dialogo i frammenti poetici ""sportivi"""" con gli analoghi scritti in prosa (qui riuniti per la prima volta), per ottenere una più completa e convincente interpretazione di entrambi. Dopo il fortunato Lo Zanzi, il Binda e altre storie su due ruote. Scritti sul ciclismo 1969-1985 dedicato a Piero Chiara ecco che Alberto Brambilla prosegue con questo nuovo lavoro nel suo percorso di ricerca ormai trentennale sul rapporto sport-scrittura. Lo sport, ed in particolare il calcio, costituisce per Sereni non solo una passione, come confermano diversi scritti, ma anche un importante ingrediente della sua poesia. Ad una prima parte che raccoglie i testi poetici, seguono dunque undici scritti in prosa - alcuni dei quali sinora quasi """"seppelliti"""" nella rivista """"Illustrazione Ticinese"""" - corredati da un commento esplicativo che ne facilita la comprensione al lettore di oggi. Essi toccano a vario modo il tema dello sport, distendendosi in un ampio arco cronologico (1947-1982), come a confermare l'interesse costante di Sereni per questa materia (e la sua specifica competenza in ambito ciclistico e calcistico), divenuta un carburante per la propria poetica."" -
Bravissimi. Una squadra di inarrestabili eroi
Possiamo avere la vostra attenzione? Sedetevi e ascoltate attentamente: sta per cominciare una cerimonia di premiazione! I premi sono per molti animali diversi, provenienti da varie parti del mondo. Sono piccoli e grandi, pelosi, irsuti o pennuti, ma soprattutto sono molto abili, intelligenti, diligenti, desiderosi di collaborare e inarrestabili nel produrre risultati di elevata qualità. Aprite questo libro e scoprite da quali straordinari animali siamo circondati e perché le persone li apprezzano così tanto. Età di lettura: da 6 anni. -
Cattivissimi. Una gang di terribili combinaguai
Attenzione, per favore! Sono in corso delle indagini: stiamo cercando degli animali che hanno forme strane e sorprendenti, con segni distintivi bizzarri, zampe da ladro, becchi voraci e zanne affilate. Si intrufolano nelle nostre dispense, nei nostri giardini e perfino nelle nostre camere da letto! Li incontriamo in tutto il mondo, sono molto differenti l'uno dall'altro e formano una tremenda banda di combinaguai. Aprite questo libro e scoprite tutte le malefatte che alcune creature compiono quando si avvicinano a noi. Età di lettura: da 6 anni. -
Il viaggio. Ediz. a colori
"Mi chiamano immigrata. Ma non è il mio nome."""" Una bambina e la sua mamma affrontano un lungo e insidioso viaggio per mare per fuggire dalla loro patria in guerra, e per cercare di costruirsi una nuova vita. Vissuta e narrata in prima persona dalla bambina, questa storia a lieto fine regala un emozionante ricongiungimento familiare che non lascerà indifferente il lettore. Una celebrazione della famiglia che scalda il cuore anche grazie ai piccoli gesti quotidiani che testimoniano l'amore tra mamma e figlia. Età di lettura:da 5 anni." -
Funghi. Guida naturalistica e gourmet + 40 ricette
Questo libro è tutto in uno: una guida alla raccolta e un libro di cucina insieme. Con le numerose fotografie, l'autrice vi invita in un viaggio nel mondo della micologia. Vi aiuta a identificare una sessantina di funghi commestibili grazie alle schede micologiche, chiarisce i luoghi comuni e dà suggerimenti di preparazione e conservazione per ottenere il massimo dalla vostra raccolta. I funghi rivelano così le loro incredibili potenzialità gastronomiche, per l'intero arco dell'anno. Selvaticio coltivati, offrono in cucina una gamma di sapori assolutamente unici. Benché disponibili in commercio, nulla può sostituire il piacere di una passeggiata in campagna o in un bosco per cercarli in mezzo alla natura. Una volta tornati a casa togliete gli stivali, indossate un grembiule e scegliete tra le 40 ricette gustose e innovative che esalteranno il contenuto del vostro cestino. -
Perdù. Ediz. a colori
La città è un luogo affollato, la città è un luogo rumoroso, la città è molto grande se tu sei molto piccolo. Una storia tenera e commovente sulla ricerca di un posto da chiamare casa. Età di lettura: da 3 anni. -
Non è la prima volta. Epidemie e pandemie: storie, leggende e immagini
"E non è la prima volta"""". Una pandemia ancora ha colpito, e ci siamo confrontati con l'impotenza, quasi increduli che all'improvviso lo spettro del morbo ha rivelato una fragilità che nessun progresso può modificare. Le narrazioni e le immagini dell'arte possono trasformare lo sgomento in riflessione e avviare un necessario cambiamento della nostra """"visione del mondo"""". Quelle che credevamo fantasie allucinate abbiamo scoperto essere più che mai attuali, quasi si confondono con gli scatti dei fotografi e le riprese trasmesse dagli schermi televisivi, hanno eguale fisicità e crudezza, e anche la stessa funzione nell'aiutarci a sciogliere la paura. È il percorso scelto dagli autori: non sistematico, associando liberamente emozioni e figure, cogliendo di ogni stagione inquietudini e interrogativi: dal Medioevo europeo alle """"pesti"""" di Lombardia, quella di San Carlo e di Federigo Borromeo di manzoniana memoria, dall'influenza spagnola alle fantasie malate della Sezession mitteleuropea, fino ad arrivare alle ipertecnologiche ricostruzioni visive del SARS-CoV-2 che danno un volto al famigerato """"nemico invisibile"""". Un piccolo livre de chevet, per ricordarci che nulla sarà più come prima." -
Il gatto con gli stivali. Ediz. a colori
Una storia di altri tempi riletta da Annamaria Soldera, con un protagonista furbo e intraprendente che riesce ad aiutare il suo amico/padrone usando un po' di astuzia e facendo tesoro di quel poco che la sorte gli ha messo a disposizione. Un esempio di intraprendenza e di come, anche partendo svantaggiati, si possa con l'impegno superare ogni ostacolo e diventare artefici del proprio destino. Filippo Barbacini illustra con il suo tratto inconfondibile le avventure del simpatico gatto e la ricca serie di animali e personaggi che incontra lungo il proprio cammino. Età di lettura: da 4 anni.