Sfoglia il Catalogo ibs027
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4861-4880 di 10000 Articoli:
-
In vacanza con i troll
Cosa succede quando la puzzolente famiglia Troll condivide le vacanze in roulotte con gli schizzinosi vicini di casa ""Priddle-faccia-molle""""? Dal paesino di Biddlesden al campeggio di Paradise View sarà un'avventura continua... e quando si sparge la voce di un feroce animale selvatico che si aggira per la spiaggia, per Ulrik si presenta un bel mistero da risolvere. Una nuova esilarante avventura della buffa famiglia Troll. Età di lettura: da 8 anni."" -
Milly, Molly e i magici muffin
Mangiare bene a colazione è importante. Può avere addirittura effetti magici! Le storie di Milly e Molly raccontano in modo vivace e accattivante i grandi temi che aiutano a crescere in modo responsabile e nel rispetto degli altri. Età di lettura: da 3 anni. -
Cappuccetto Rosso e il sentiero del bosco
LeMilleunaMappa è l'unica cartina che ti fa viaggiare con la fantasia senza perdere la strada. Una cartina 66x98 cm ingualcibile, idrorepellente, indistruttibile che in un solo colpo d'occhio situazioni, ambienti, personaggi; con una legenda dettagliata, sentieri ben segnalati: impossibile perdersi e con il racconto dell'avventura di Cappuccetto Rosso (... come piace a noi). Età di lettura: da 5 anni. -
Spagnolo. I piccoli frasari
Ideale per chi ha poco tempo, il Piccolo Frasario spagnolo fornisce le frasi essenziali per: visitare luoghi e fare shopping; prenotare una camera e ordinare al ristorante; raggiungere le destinazioni senza intoppi; fare acquisti e contrattare. Con pronuncia a colori, un glossario gastronomico e un mini-dizionario di parole di alta frequenza. -
Giochiamo con Léon. Gli animali
Gatto, mucca, cavallo o scimmia. Léon si traveste e diventa un animale da compagnia, della fattoria o addirittura un animale della giungla e invita i bambini a creare una serie di ibridi: una zebra con il muso e le orecchie da maiale, una gallina selvaggia con il corpo di una tigre, baffi da gatto che spuntano su una proboscide da elefante: le combinazioni più sorprendenti sono possibili! I più piccoli si divertiranno a trovare animali conosciuti o a crearne di nuovi e mai visti. Età di lettura: da 3 anni. -
Giochiamo con Léon. I mestieri
Léon interpreta una gran varietà di mestieri, dai più noti ai meno conosciuti. E siccome il nostro piccolo ciclope ha talento da vendere può senza difficoltà essere un poliziotto-scienziato, o ancora un pilota d'aereo-meccanico, capace di riparare il motore in caso di guasto... il sogno di tutti i viaggiatori! E quale paziente rifiuterebbe di essere operato da un chirurgo-mago capace di venire a capo di qualunque malanno grazie alla medicina o alla magia! Età di lettura: da 3 anni. -
Una partita da urlo!
"Papà, mi piacerebbe giocare a calcio con la squadra della scuola. Pensi che ne sarei capace?"""" """"Capace?!? Tu sei un troll, te lo sei dimenticato?"""". Ulrik vorrebbe tanto entrare nella squadra ma non conosce le regole; affidarsi al compagno e vicino di casa Warren, perfettino e dispettoso, non è una buona idea: non sarà certo lui a spiegargli che gli stivali di gomma non sono le scarpe più adatte e che a urlare e dare spintoni si rimedia solo un cartellino rosso. E se anche il Signor Troll non lo appoggia, come riuscirà Ulrik a cavarsela? Si prospetta un finale inaspettato ed esilarante, con una bella lezione per Warren... e anche per papà Troll! Età di lettura: da 8 anni." -
Milly, Molly e Meg
Meg ha le idee chiare: anche se è caduta e il dottore la deve visitare, potrà farlo solo se lei sarà d'accordo. Età di lettura: da 3 anni. -
Léon e gli strani modi di dire
Perdi la testa ma prima ti strappi i capelli, salti il pasto e ti fai mangiare la lingua dal gatto, hai le formiche nella gambe e allora ti metti le gambe in spalla... Che confusione! Per fortuna ci pensa Léon a spiegarti i modi di dire più buffi e stravaganti. Età di lettura: da 6 anni. -
Milly, Molly e Lily May
Lily May ha un oscuro segreto da condividere. Le storie di Milly e Molly raccontano in modo vivace e accattivante i grandi temi che aiutano a crescere in modo responsabile e nel rispetto degli altri. Età di lettura: da 3 anni. -
«Ivan Susanin» di Catterino Cavos. Un'opera russa prima dell'Opera russa
Qual è la prima opera russa? Gli storici della musica non sono concordi nel rispondere a questa domanda, ma sono generalmente unanimi nel riconoscere a Una vita per lo zar (ribattezzata Ivan Susanin in epoca sovietica) il ruolo di pietra miliare nella formazione del teatro musicale ""nazionale"""" russo. Secondo fonti autorevoli per quest'opera il compositore Michail Glinka avrebbe raccolto tutto il meglio della cultura musicale che l'aveva preceduto, e su questo terreno avrebbe creato una """"musica nuova"""". Nella scelta del soggetto fu anticipato di una ventina d'anni da Catterino Cavos, compositore veneziano trapiantato giovanissimo a Pietroburgo, dove fu anche direttore musicale dei Teatri Imperiali. Il suo Ivan Susanin è un'opera indubbiamente meno nota, ma densa di spunti che si riveleranno di grande importanza per lo sviluppo di un teatro musicale autonomo che rispondesse all'esigenza di svincolare la cultura russa dai modelli europei. L'autrice di questo libro ne offre un'attenta analisi, che parte dall'esame del contesto storico-culturale e dello """"spirito del tempo"""" e, ricostruendo il percorso biografico e artistico del compositore, giunge a un confronto critico con altre opere - Una vita per lo zar in primis - dedicate a questo eroe della storia russa: una figura che, al di là di riferimenti più o meno fedeli alla realtà storica, si inserisce significativamente tra i simboli di una coscienza nazionale in via di formazione."" -
Opera 2011. Annuario EDT-CIDIM dell'opera lirica in Italia
Questa edizione dell'Annuario comprende tutti gli spettacoli di teatro musicale rappresentati in Italia nella passata stagione, i cantanti, i direttori d'orchestra, i registi, gli scenografi, i costumisti, i sovrintendenti, i manager, i direttori artistici. Inoltre, gli incassi, gli sponsor e l'indice generale degli spettacoli andati in scena tra il 1987 e il 2011 e l'indice generale delle prime assolute dal 1987 al 2011. -
Un gioco tira l'altro. Un viaggio tra i più bei giochi delle regioni d'Italia. Ediz. illustrata
Venti giochi illustrati, raccontati, da scoprire per divertirsi con gli amici. Un viaggio tra i giochi delle regioni d'Italia. Leggi le filastrocche, segui le istruzioni per giocare, scopri le curiosità, guarda le coloratissime illustrazioni e imparerai che ai giochi piace viaggiare... Età di lettura: da 6 anni. -
Giochiamo con Léon. Ediz. illustrata
Un simpatico raccoglitore che custodisce sei libretti di Léon: i cibi, il circo, i mestieri, le emozioni, gli animali, gli sport. Età di lettura: da 3 anni. -
Capire e farsi capire in ebraico
Ti hanno dato il resto sbagliato e non sai come dirlo? Ti piacerebbe chiedere al ragazzo seduto vicino a te in treno come si chiama? Non riesci a far capire al cameriere che il te lo vuoi con lo zucchero? Questo frasario offre una grande quantità di parole e frasi utili per risolvere le situazioni più difficili, per scambiare opinioni e prendere parte attiva a incontri e conversazioni. -
Il libro dei regali straordinari. Ediz. illustrata
I regali che fanno sognare di più sono quelli che non esistono... in queste pagine di fantasia, follia, pura magia. Età di lettura: da 3 anni. -
Il viaggio di Charles Darwin
LeMilleunaMappa è l'unica cartina che ti fa viaggiare con la fantasia senza perdere la strada. Una cartina 66x98 cm ingualcibile, idrorepellente, indistruttibile che in un solo colpo d'occhio situazioni, ambienti, personaggi; con una legenda dettagliata, sentieri ben segnalati: con il racconto delle avventure e la vera autentica dieta del marinaio. Età di lettura: da 5 anni. -
Romeo Mozartin e la frutta canterina. Ediz. illustrata
Romeo è un musicista assatanato, ha la casa piena di strumenti, non fa che suonare da mattina a sera. Topazio è un coltivatore appassionato, ha un frutteto pieno di mele, e la sfortuna di abitare vicino a Romeo. Riusciranno mai ad andare d'accordo? Forse sì, con risultati imprevedibili... Età di lettura: da 5 anni. -
Milly, Molly e Macondo
Tutti hanno bisogno di amici per divertirsi, giocare, imparare cose nuove e non sentirsi mai soli. Età di lettura: da 3 anni. -
Milly, Molly e Bella Bum
Bella Bum è una peste, un disastro, ma è anche la bambina più divertente del mondo. Le storie di Milly e Molly raccontano in modo vivace e accattivante i grandi temi che aiutano a crescere in modo responsabile e nel rispetto degli altri. Età di lettura: da 3 anni.