Sfoglia il Catalogo ibs033
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1201-1220 di 10000 Articoli:
-
Teatro, vita di Mei Lanfang
Attraverso le narrazioni che hanno originato il mito di Mei Lanfang (1894-1961) e che tutt’oggi ancora lo nutrono, il presente lavoro si muove lungo il labile discrimine che separa, o meglio unisce, teatro e vita nel percorso umano e artistico del più noto interprete di ruoli dan – i personaggi femminili dell’Opera di Pechino tradizionalmente interpretati da attori – che le platee d’ogni tempo abbiano mai conosciuto. L’approccio biografico, solo uno dei possibili, è sembrato il più adatto anche alla contestualizzazione e all’avvicinamento della riscrittura di Addio mia concubina operata dallo stesso Mei Lanfang: uno dei più amati e affascinanti testi classici della drammaturgia cinese, ulteriormente impreziosito perché nella versione creata dal grande maestro dan, rivive in queste pagine nella prima traduzione italiana di sempre. -
La Regione e gli altri. L'insieme delle relazioni esterne e la rete dei punti di contatto
la regione e gli altri. Gli “altri”, in questo caso, sono tutti coloro con i quali la nostra Amministrazione, nel quadro della sua attivita’ istituzionale, ha delle relazioni. Gli “altri” sono i quattro milioni di emiliano-romagnoli che, in quanto soggetti di diritti di cittadinanza o utenti di servizi, interagiscono con noi. Gli “altri” sono i soggetti collettivi: gli Enti locali, le associazioni di categoria, le organizzazioni di volontariato, i comitati spontanei che in forme diverse collaborano in Emilia-Romagna alla gestione della cosa pubblica. Con tutti questi “altri” la Regione si rapporta attarverso una pluralita’ di punti di contatto e con stili, approcci e soluzioni organizzative diverse. Questo volume raccolgie gli Atti di un seminario, organizzato dalla Regione il 30 gennaio 2004 per presentare l’attuale realta’, e molteplicita’, dei punti di contatto esistenti e ragionare sul miglioramento delle logiche organizzative. L’obiettivo e’ quello di creare un sistema dei punti di contatto, rispettoso dell’autonoimia settoeiale, ma basato sulla condivisiuone di standard di qualita’ e di un modello a rete. -
Estetica e musica. L'origine di un incontro
Che significato assume il connubio evocato dal titolo “Estetica e musica”, nel quale la congiunzione pare sottolineare volutamente la non-identità e quasi la distanza tra i due termini della relazione? La risposta chiama in causa due esigenze complementari: da un lato, quella di circoscrivere i limiti, i contenuti e l’ambito storico dell’estetica musicale; dall’altro, quella di tematizzare forme di riflessione sulla musica appartenenti alla tradizione europea, ma non direttamente riconducibili a modelli estetici. Alla luce di tali esigenze i due saggi qui presentati – speculari l’uno rispetto all’altro – vorrebbero contribuire a ripensare l’incontro della musica con l’estetica. Pur richiamandosi a testi ben noti, essi indagano tradizioni e contesti culturali forse meno battuti, nel tentativo di ricollocare l’estetica musicale nel luogo o nei luoghi che le competono nella storia della cultura. Il primo, Le radici musicali dell’estetica, illustra come il paradigma musicale “pre-estetico” possa contribuire all’individuazione della genesi di certe categorie estetiche generali elaborate dalla cultura illuministica. Il secondo, Le radici dell’estetica musicale, presenta il tentativo di fare emergere il faticoso costituirsi, nel diciottesimo secolo, dei primi nuclei di interesse estetico-musicale, spesso in rapporto con pratiche culturali diffuse piu’ che con modelli speculativi.IntroduzioneLE RADICI MUSICALI DELL’ESTETICA (Paolo Gozza)I. Il problema1. Diderot: dall’acustica musicale alla “filosofia del gusto”2. Diderot: il BelloII. Origine, natura e progressi della percezione dei rapporti1. Da Pitagora a Cartesio2. Cartesio3. La tradizione del Compendium musicaeIII. Dal bello musicale al Bello1. La transizione2. CompimentoIV. ExplicitLE RADICI DELL’ESTETICA MUSICALE (Antonio Serravezza)1. Le origini dell’estetica filosofica e la musica2. Le fonti dell’estetica musicale3. La musica e le opere4. Le opere e il gusto5. Il gusto, la collettività, il consenso6. Le musiche e la critica7. La critica come ricerca di senso8. Le proiezioni estetiche della critica -
Cittadinanza. Soggetti, ordine, diritto
Il concetto di cittadinanza è oggi al centro dei dibattiti teorico-politici. La presente antologia ne ricostruisce la storia a partire dalle origini della modernità, giungendo fino a documentare la genealogia dei diritti sociali di cittadinanza e dell’esperienza novecentesca del Welfare State. Lungi dal limitarsi al profilo istituzionale assunto dalla cittadinanza, i testi qui raccolti ne pongono in evidenza le contraddizioni e i movimenti interni, che sono spesso determinati dall’azione di soggetti posti ai margini (o oltre i confini) della cittadinanza stessa. La cittadinanza si conferma così un punto di vista privilegiato per guardare, tanto sotto il profilo storico quanto sotto il profilo teorico, alle trasformazioni dello Stato e della società, alle figure soggettive dell’esperienza politica, ai criteri di inclusione e ai regimi di esclusione che ne circoscrivono lo svolgimento.Con scritti di Jean Bodin, John Locke, Immanuel Kant, J. Hector St. John De Crèvecoeur, Hamilton-Jay Madison, Thomas Paine, J.-J. Rousseau, Joseph-Emmanuel Sieyès, Maximilien De Robespierre, T. Leclerc, Benjamin Constant, François Guizot, Alexis de Toqueville, Albert V. Dicey, Carl Friedrich Von Gerber, Georg Jellinek, Mary Wollstonecraft, Harriet Taylor, F.D. Toussaint Louverture, W.E.B. Du Bois, Frantz Fanon, Karl Marx, G.W. Friedrich Hegel, Bronterre O’Brien, J. Stuart Mill, Arthur de Gobineau, Santi Romano, Benito Mussolini, Adolf Hitler, Hannah Arendt, Karl Marx, Auguste Comte, Gustav Schmoller, Eduard Bernstein, Beatrice e Sidney Webb, Thomas Humphrey Marshall. -
L' arte del costume. La sartoria teatrale Alberani di Bologna
Il costume teatrale, vale a dire l’abito indossato da un attore per esprimere compiutamente l’azione drammatica, cosi’ come si intende oggi giorno, ha una storia piu’ recente di quella della moda. Solo alla meta’ del XVIII secolo, infatti, gli attori fecero i primi sforzi per adeguare il costume al personaggio, moderando il tono mondano dell’abbigliamento ed aderendo alla realta’ storica espressa nell’opera e solamente sul finire del secolo l’imperativo di seguire completamente la verosimiglianza ebbe il sopravvento. Scopo di questo scritto e’ quello di contribuire a far conoscere un’antica azienda artigiana, la sartoria Alberani, operante da oltre cento anni in un settere che, a buon diritto, si puo’ definire artistico, centrando l’attenzione su di una campionature di costumi, valorizzando le risorse artistiche ed operative della storica sartoria. -
I servizi pubblici locali alla luce della finanziaria 2004. Moduli di gestione tra concorrenza ed affidamenti diretti
Il tema dei servizi pubblici locali non cessa di essere oggetto di accesi dibattiti che impegnano non solo gli ambienti accademici, ma soprattutto il mondo degli operatori economici. Col presente volume si e’ voluto ricostruire taluni punti di snodo dell’intricata materia, che a seguito dell’emanazione delle finanziarie 2002 e 2004, risultano essere stati particolarmente stravolti. Si analizzano, pertanto, sia gli interventi sempre piu’ decisivi della comunita’ europea nel settore, sia il tentativo del legislatore nazionale di voler introdurre il principio di concorrenza, anche in settori come quello in oggetto, senza pero’ abiurare al ruolo politico che l’ente locale continua a mantenere: da qui la scelta gestionale di s.p.a. a capitale pubblico totalitario nonche’ gli appalti “in house”. Una particolare attenzione, infine, si e’ voluto dare proprio all’affidamento “in house”, che rappresenta l’eccezione alla regola generale della scelta del soggetto erogatore, anche alla luce della recente Dir. 2004/18 CE del 31 marzo del 2004. -
Studi sul testo della «Gerusalemme liberata»
Il volume, preparato e ordinato dall’autore pochi mesi prima della sua scomparsa, raccoglie tutti i saggi, editi singolarmente in diverse sedi, dedicati da Luigi Poma al problema filologico della “Gerusalemme liberata”: dal saggio in cui fu individuato il codice Gonzaga, che permise a Poma di ordinare in maniera rigorosa la tradizione manoscritta e a stampa del poema alla luce di un punto di riferimento sicuro, ai diversi contributi volti a ridimensionare l’autorità delle stampe cinquecentesche uscite vivente il Tasso ma senza suo diretto concorso (dalle Bonnà all’Osanna, per secoli e senza prove sicure ritenuta fatica editoriale di Scipione Gonzaga), al saggio in cui sono individuati i due testimoni manoscritti portatori dell’ultima lezione di quella “grande incompiuta” che è la “Gerusalemme liberata”. -
Rose e cenere. Studi e ricerche su Mishima Yukio
Lo scrittore giapponese Mishima Yukio (1925-1970) rimane una delle presenze più complesse ed enigmatiche del secondo Novecento, un poeta sempre in bilico tra Oriente e Occidente. La sua immagine resta legata alla drammatica uscita di scena con cui sigillò il legame arte/vita che fu centrale in tutta la sua esistenza. Giunto ormai allo status di “classico moderno”, la sua eredità sta soprattutto nella creazione di un mondo in cui l’ambiguita’ e i suoi mille volti sono l’elemento di maggior forza, in unacontinua poetica della contraddizione. Nella sua carriera come narratore, saggista, attore, drammaturgo, politico e cineasta, si profila una fisionomia sfuggente che, parafrasando una celebre definizione data su Jean Cocteau, cui egli fu devoto e sul quale scrisse pagine acute, era sempre alla ricerca di spazi di silenzio e meditazione proprio nel cuore di una vita pubblica sfrenata. Scrittori, storici del teatro e del cinema, studiosi di lingue e culture orientali, affrontano in questo libro l’universo complesso, spesso paradossale, dell’autore de “Il padiglione d’oro” e di “Confessioni di una maschera”, cantore del gesto eroico che cancella la vergogna del vivere, tema su cui torna piu’ volte. Un’occasione preziosa di verifica e approfondimento, per conoscere una dellepersonalita’ rilevanti del secolo breve da poco concluso.INDICEDANIELE DELPOZZO, LUCA SCARLINI, Introduzione.EMANUELECICCARELLA, La tradizione estetica come ideologiain Mishimka Yukio.TOMMASO GIARTOSIO, Unprivilegio di autonomia. Omosessualita’ e arte in“Colori proibiti”.ANTONIO FRANCHINI, Uncorpo per la morte.GIOVANNI AZZARONI, Unpassato che rivive nel presente, un presente chetrova conferma nel passato.PIER MARIABOCCHI, Mishima e il cinema.LUCA SCARLINI,Visioni del vuoto e colori proibiti: la ricezionedi Mishima Yukio in Occidente.NOTE DI EIKOHHOSOE alle foto di Mishima Yukio.Mishima inItalia: interventi, saggi, recensioni(PAOLOMILANO, LUIGI BALDACCI, ALBERTO MORAVIA, FRANCOCORDELLI, ALBERTO ARBASINO, GIAN CARLO CALZA,FABRIZIA RAMONDINO)Profilo biografico diMishima Yukio.Bibliografia delle opere diMishima Yukio pubblicate in Italia.Biografieautori.Glossario minimo. -
L' evoluzione della tonalità nel XX secolo. L'atonalità in Schönberg
Attraverso una serrata indagine sulla musica composta da Arnold Schönberg tra il 1898 e il 1912 (dalle prime forme di sospensione tonale ad una compiuta atonalità) se segue un itinerario espressivo e intellettuale di intramontabile fascino e di basilare importanza per tutta la cultura – musicale e non – del Novecento. L’autore conduce l’analisi delle singole opere ad una sintesi comparativa: il risalto dato alle peculiarità stilistiche si integra in una visione d’insieme del linguaggio atonale. Il problema di una definizione dell’atonalità è infatti sospinto oltre le secche cui l’hanno relegato una tortuosa storia concettuale e una certa critica positivista, per essere riformulato e mostrarsi in una nuova luce. La possibilità di una chiara intelligenza di un fenomeno linguistico così complesso si consolida quanto più lo si consideri inscritto in una linea evolutiva della musica occidentale e non come momento di frattura. E i suoi strumenti di comprensione sono già desumibili dalla stessa singolare intrapresa di Schönberg: l’aver dato corpo a un idioma del tutto personale che è divenuto lingua e sistema, e ha cambiato il pensiero musicale della tradizione pur conservandone gli statuti – radici essenziali alle quali si è calato per trarne, con un processo di astrazione che ha pochi precedenti nella storia della musica, nuove forme. -
Guida per la realizzazione di presentazioni orali con uso di materiale visivo. Con CD-ROM
Questa guida è uno strumento pratico per quanti devono progettare e realizzare presentazioni orali con proiezione di materiale visivo. Analizza la corretta struttura di una presentazione orale, con particolare attenzione linguistica a ciò che la distingue da un testo per la lettura, in funzione degli obiettivi, del contesto e del pubblico. Inoltre considera in dettaglio i criteri per la preparazione del materiale per la proiezione: dai requisiti fondamentali per la leggibilità dei testi, all'analisi e utilizzo di grafica e immagini adeguate. Il CD contiene una ""guida veloce"""" (in formato ppt), sui contenuti fondamentali, ed una presentazione (in formato ppt) più articolata del testo, arricchito da ulteriori contenuti teorici."" -
L' erbario tecnologico. La natura vegetale e le nuove tecnologie nell'arte tra secondo e terzo millennio. Con CD-ROM
Alcuni artisti contemporanei (Piotr Kowalski, Nissim Merkado, Erik Samakh e gli italiani Piero Gilardi, Pietro Mussini, Nicola Toffolini e Alessandro Quarante) hanno affrontato il tema della natura vegetale, ponendolo in connubio con le tecnologie che si sono sviluppate con l'informatica: due realtà che parrebbero incomunicanti sono fatte interagire e originano insieme delle creazioni artistiche. Gianna Gatti, giovane ricercatrice nel campo delle arti tecnologiche, ci porta nel mondo della natura virtuale, delle installazioni tecnologiche sul territorio. Il volume contiene un CD-ROM con opere degli autori citati. -
Statistica (2003). Vol. 3
SOMMARIO:The robustness of the F-test to spatial autocorrelation among regression disturbancesWalter KramerNonparametric density estimation of continuous part of a mixed measureRachid SabreGini’s mean difference in the theory and application to inflated distributionsTadeusz Gerstenkorn, Joanna GerstenkornTerritorio e analisi statistico-economicaAlighiero ErbaOn the relationship between partial sufficiency, invariance and conditional independenceJesús Montanero, Agustín G. Nogales, José A. Oyola, Paloma PérezSeasonal autoregressions with regime switchingRoberta Paroli, Luigi SpeziaCenter sampling: a strategy for elusive population surveysFulvia Mecatti, Sonia MiglioratiL’equilibrio del campionato di calcio Serie ALoek GrootIl test bootstrap esterno per la ricerca di radici unitarie in presenza di outliersClaudio Pizzi, Isabella Procidano, Silio Rigatti LuchiniImproving the power of unit root tests against fractional alternatives using bootstrapLuisa Bisaglia, Isabella ProcidanoThe cointegration analysis in hypothesis of heteroschedasticity: the wild bootstrap testMargherita Gerolimetto, Isabella ProcidanoBook reviewsB.V. Frosini, Le prove statistiche nel processo civile e nel processo penale, Giuffrè, Milano, 2002Paola MonariRaccolta delle recensioni e segnalazioni bibliograficheAA. VV. -
Cornici, specchi, maschere. Interazionismo simbolico e comunicazione
Cornici, specchi e maschere stanno alla base della comunicazione che intratteniamo con noi stessi e con gli altri. Interagendo con coloro che ci circondano impariamo ad inquadrare oggetti ed eventi in cornici che vi conferiscano senso. Scopriamo chi siamo guardandoci attraverso gli occhi delle persone che per noi sono importanti: gli altri, come specchi, riflettono la nostra immagine, e sono spettatori della commedia sociale che rappresentiamo nel theatrum mundi.I concetti dell’Interazionismo simbolico aiutano a mettere a fuoco i significati che gli individui connettono a se stessi e agli oggetti della loro esperienza. Consentono di conoscere l’altro, di penetrare nel suo mondo controllando stereotipi e pregiudizi. Forniscono indicazioni utili per la ricerca empirica e per la progettazione di interventi sociali.La presentazione dei diversi concetti è accompagnata da considerazioni riguardanti la possibilità di applicarli. Si tratta di brevi accenni volti a stimolare l’immaginazione sociologica del lettore e a spingerlo a sperimentare le potenzialità pragmatiche di ciò che apprende. Per rendere il discorso teorico più vivo e affascinante, si fa anche riferimento a contributi letterari: romanzi, novelle, commedie che mettono a fuoco la relatività delle definizioni, mostrano le problematiche connesse alla stigmatizzazione e smascherano i meccanismi drammaturgici presenti nella vita di ogni giorno. -
L' inaspettata fine della formula
Un romanzo ambientato in una Londra del futuro cupa e spettrale ridotta ormai in macerie, dove la protagonista vaga con la sua telecamera. Attraverso i suoi occhi l'autrice mette in contatto il lettore con i suoi incubi metropolitani e pone al centro della narrazione lo sguardo. È il modo di guardare che determina il contesto o, al contrario, è il contesto a trasformare gli individui, fino a manipolarli, a privarli degli occhi, sostituendoli con obiettivi di videocamere a programmazione mediatica? -
Statistica (2004). Vol. 1
SOMMARIO:Maximun entropy Leuven estimators and multicollinearityQuirino ParisLa mobilità dei lavoratori da fonti amministrative e da surveys sulle famiglie: un’analisi comparataPaolo Baretta, Ugo TrivellatoMixed loss and delay retrial queueing system with two classes of customersB. Krishna Kumar, S. Pavai MadheswariEstimating the parameters of the normal, exponential and gamma distributions using median and extreme ranked set samplesA.-B Shaibu, Hassen A. MuttlakThe role of ideational system on the kind of partnership in Southern EuropeLucia Pasquini, Alessandra Samoggia, Rossella Miglio, Gabriele SoffrittiThe estimate of clinical outcomes by Rasch analysisPietro Giorgio LovaglioTesting agreement among multiple ratersPiero QuattoSuperiority of the Stochastic Restricted Liu Estimator under misspecificationM. H. Hubert, Pushba WijekoonMain aspects of phone and mobile’s usersValeria de MartinoOn efficiency of cluster sampling on sampling on two occasionsBijoy Kumar PradhanSome remarks about the number of permutations one should consider to perform a permutation testMarco MarozziDose-response evaluation for the antibiotic treatment in gynaecological surgeryGraziella D’Arrigo, Fortunato Munaò, Marcello CaratozzoloBook reviewsRaccolta delle recensioni e segnalazioni bibliograficheAA. VV. -
Costruire in sicurezza
Il volume raccoglie le relazioni ed i materiali presentati al convegno organizzato dalla Regione Emilia-Romagna sui problemi della sicurezza nei cantieri. Tra tutte le attivita’ produttive, in quelle connesse alle costruzioni, alla realizzazione delle infrastrutture e delle opere edili in generale, il deficit di attenzione a tutti gli aspetti della sicurezza sul lavoro provoca, con elevata frequenza, incidenti non di rado mortali o che sono causa di inabilita’ anche permanente. -
Via all'estetica. Studi fenomenologici
Che cosa fa di un’esperienza estetica un’esperienza; e che cosa fa di un’esperienza un’esperienza estetica: è in questo perimetro che si muove il discorso estetico di Moritz Geiger. Le sue Vie all’estetica sono accessi, ingressi, avviamenti, non meno che passaggi all’estetico, punti di accesso o soglie oltre le quali la nostra esperienza, da extra-estetica qual era, diviene estetica in senso proprio. È una propedeutica che, rifiutando la via metafisica dall’alto e l’approccio empirico dal basso, muove dall’interno dell’oggetto estetico, fedele al motto della fenomenologia: “alle cose stesse”, alle loro irriducibili differenze. Ma nell’esperienza estetica e artistica le “cose” non sono soltanto cose: esse scuotono i soggetti nel profondo dei loro vissuti. Se l’estetica è una scienza orientata verso l’oggetto, la via all’estetica passa attraverso la psicologia. -
Memorie di Leticia Valle
Leticia, la giovane protagonista di questo romanzo, è una ragazza precoce, capace di vedere cose a cui le persone comuni non prestano mai attenzione: lei, con la sua immaginazione, trasforma la realtà quotidiana e la rende unica. Il libro è una ininterrotta riflessione della protagonista su se stessa, su quel che la circonda, ma soprattutto sugli eventi passati che, se ben interpretati, dovevano lasciar presagire ciò che sarebbe poi accaduto. Leticia comincia a raccontare di sé sin da quando era bambina cercando nel proprio passato la spiegazione al rapporto che instaura con il maestro e al finale tragico che ne seguirà. -
L' anima e il manichino
Fluidità narrativa, atmosfera lirica, caratteri incisi e ambientazioni animistiche si rapprendono essenzialmente attorno alla figura di Gustina. La sua vita timida e solitaria, la sua infanzia vissuta in un paesino della Romagna, poi la guerra e il trasferimento in città e un percorso interiore che all’improvviso subisce un arresto e diventa di alienazione e di perdita di s? con la perdita della scrittura, primitiva passione. Pareti ora dividono Gustina da se stessa e dalla vita: le pagine emanano la sensazione claustrofobica di questo inesorabile impedimento al cambiamento, all’identità, alla relazione. Descrizione del disagio e della dissoluzione: quel che resta è superamento o rassegnazione? -
Statistica (2004). Vol. 3
SOMMARIO:Gini index decomposition for the case of two subgroupsMichele CostaIndex and prevision of satisfaction in exponential models for clinical trialsHayet MerabetThe variance of Gini’s mean difference and its estimatorsMichele Zenga, Marcella Polisicchio, Francesca GreselinThe effects of marketing activities on fast moving consumer good purchases: the case of yoghurt Italian marketSergio Brasini, Marzia Freo, Giorgio TassinariLong-term survivors in an epidemic without recoveryGiuseppe SchinaiaThe weak Pareto law and regular variation in the tailsWalter Krämer, Thorsten ZiebachTreatment of unit non-response in two-stage sampling with partial replacement of unitsFabian C. OkaforEstimation of parameters of a power function distribution and its characterization by k-th record valuesJagdish Saran, Aparna PandeyImproved estimation of population proportion possessing sensitive attribute with unknown repeated trials in randomized response samplingHousila P. Singh, N. MathurDefinition of a territorial tourist attractiveness index: a multivariate statistical approachRoberto Gismondi, Massimo Alfonso RussoOn the covariance of residual livesN. Unnikrishnan Nair, G. Asha, Paduthol Godan SankaranProblems related to the development of integrated systems for economic and environmental accouning: a preliminary analysis of the economic-environmental impact of human activities on the marine pollution in the Basilicata regionGiovanni VannellaAbout fertility: a constant value or changing values for the replacement threshold?Luigi Di Comite, Teresa TraversaBook reviewsRaccolta delle recensioni e segnalazioni bibliograficheAA. VV.