Sfoglia il Catalogo feltrinelli000
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4161-4180 di 10000 Articoli:
-
Storia dell'Egitto. Dalla conquista araba a oggi
Il libro traccia una sintesi della storia egiziana dal 642 d.C, data della conquista araba, a oggi sotto il profilo politico, istituzionale e religioso. Il periodo «medievale» (fino al XVIII secolo) vede il succedersi delle dinastie dei Fatimidi, degli Ayyubidi e dei Mamelucchi, che hanno dominato il mondo islamico per cinque secoli, e quindi la soggezione all'impero ottomano. In età contemporanea l'Egitto ha compiuto il più riuscito tentativo di modernizzazione del mondo arabo, ponendosi, con Nasser, come il fulcro del terzomondismo e del socialismo arabo-islamico. Da Sadat a Mubarak ad al-Sisi questa capacità egemonica si è esaurita, in un crescendo autoritario che, combinato con il dilagare del terrorismo, rende assai incerte le prospettive per il futuro. -
Non c'è sicurezza senza libertà. Il fallimento delle politiche antiterrorismo
E se tutto ciò che sappiamo sulla sicurezza fosse falso? Questo l'interrogativo a cui ci pone davanti il libro, nella sua stringente analisi sulle politiche antiterrorismo adottate dalle principali potenze occidentali a partire dall'll settembre 2001. Sottoposta ai controlli di adeguatezza, necessità e proporzionalità, comunemente impiegati dalle grandi corti costituzionali e internazionali, la maggior parte dei provvedimenti contro il terrorismo si rivela infatti inutile o controproducente. La stessa irrazionalità, del resto, pervade anche la maggior parte delle opinioni correnti in tema di emergenza, ordine pubblico e legittima difesa. -
Il corpo e le sue ombre
Teatro di emozioni, veicolo di messaggi intenzionali o involontari, il corpo mostra di noi anche ciò che sfugge al nostro controllo cosciente. È la tela su cui scriviamo messaggi che ci rappresentano, attraverso ornamenti antichi come pitture e tatuaggi o manipolazioni moderne come quelle della chirurgia estetica. Ora irrisolto e tormentato, ora quieto e distratto, il rapporto che ogni essere umano ha con l'immagine fisica di sé ha suscitato l'interesse di neurologi, psichiatri, psicologi, oltre che di artisti e filosofi. Nell'indagare tale rapporto, il libro esplora la tensione fra identità e corpo che cambia, e getta una luce sui disagi e le molte ombre che ne derivano. -
La depressione è una dea. I romani e il male oscuro
Il male oscuro che chiamiamo depressione, e un tempo si definiva malinconia, non era estraneo all'antichità. Rileggendo le testimonianze coeve e seguendo la traccia delle parole e delle metafore che dicono il disagio, questo libro racconta il male di vivere presso i Romani. Scopriamo come per loro a governare gli spazi della depressione fosse una divinità, la dea Murcia, che aveva il potere di infiacchire e prostrare gli animi. Se il pensiero medico greco aveva inteso la malinconia come vera e propria patologia fisica legata alla ""bile nera"""", nel mondo romano essa pare riferirsi non più solo alla sfera del corpo ma a quella della mente e dei suoi fantasmi. Nota introduttiva di Angelo Cerù."" -
Una strana guerra fredda. Lo sviluppo e le relazioni Nord-Sud
Con la decolonizzazione l'aiuto allo sviluppo divenne un elemento costante nella politica degli Stati e delle organizzazioni internazionali, strumento di emancipazione in Asia, Africa e America Latina. Nel rileggere le relazioni Nord-Sud durante la guerra fredda attraverso la lente dello sviluppo, il volume racconta come i paesi avanzati affrontarono la questione della povertà, come elaborarono le loro scelte politiche, dove investirono, con quali obiettivi e in quali progetti, secondo quali modelli concorrenti di società. -
Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (2017)
Apertosi con l'approvazione parlamentare della riforma costituzionale promossa da Matteo Renzi, che avrebbe dovuto ridisegnare l'assetto istituzionale e rafforzare il sostegno all'esecutivo, l'anno politico italiano si chiude con la bocciatura della stessa riforma a seguito dell'esito negativo del referendum confermativo e con le dimissioni del governo. Dopo un periodo di relativa stabilità, lo spettro della crisi torna dunque ad aleggiare sul paese. Né la nascita del governo Gentiloni sembra in grado di scongiurarla, poiché dopo il referendum l'orizzonte politico è ormai occupato dalle future elezioni politiche, destinate a svolgersi in un clima inquinato dalla reciproca delegittimazione e reso fosco dalla situazione economica ancora precaria e da quella internazionale che, dopo la Brexit e l'elezione di Trump, appare a dir poco incerta. -
Come cambia la lingua. L'italiano in movimento
"Ce l'hai cento dollari?"""", """"Anna pensa tipo che..."""", """"tu in questa cosa non devi centrare"""". Si parla così l'italiano oggi? Sì, certo, non solo, ma anche così. Molti libri hanno mostrato come le lingue evolvano attraverso i secoli. Lorenzo Renzi illustra qui le dinamiche del cambiamento considerando l'italiano d'oggi. La lingua che parliamo pullula di innovazioni, delle quali il più delle volte non siamo coscienti. Ma siamo noi, i parlanti, che possiamo accettarle o respingerle. Come per le specie naturali, anche la lingua avanza attraverso novità, stabilizzazioni e rifiuti." -
Il sistema giudiziario
Il crescente rilievo assunto dalla giustizia nelle società democratiche e il moltiplicarsi degli insegnamenti che trattano l'amministrazione della giustizia hanno contribuito a promuovere l'analisi delle istituzioni giudiziarie. Il volume, che nasce da una lunga esperienza di ricerca e insegnamento in questo campo, presenta una sintesi chiara ed esaustiva delle conoscenze maturate in Italia e all'estero sull'argomento, per permettere una comprensione più completa, che vada anche oltre il dato formale, delle dinamiche che caratterizzano il sistema giudiziario ed i suoi rapporti con l'ambiente politico. -
Neuropsicologia dell'età evolutiva
Il manuale, che tiene conto delle innovazioni introdotte dal DSM-5, fa propria la necessità di conciliare e presentare in modo coordinato aspetti teorici, di ricerca e clinico-applicativi riguardanti la neuropsicologia dell'età evolutiva. Convinti dell'importanza di integrare diverse metodologie di indagine, tecniche osservative e sperimentali, neuroimmagini, modelli computazionali, gli autori forniscono un panorama completo e aggiornato della disciplina, offrendo anche utili indicazioni per la diagnosi e per il trattamento riabilitativo. -
Manuale di diritto amministrativo. Con ebook
Il volume offre un quadro sistematico del diritto amministrativo italiano, in relazione sia all'attività sia all'organizzazione delle amministrazioni pubbliche, alla luce del diritto europeo e del diritto costituzionale, nonché degli sviluppi dottrinali e giurisprudenziali. Questa terza edizione è aggiornata al nuovo codice dei contratti pubblici (come modificato dal d.lgs. 56/2017) e ai decreti attuativi della cosiddetta legge Madia, in particolare in tema di conferenza di servizi, segnalazione certificata di inizio attività, pubblico impiego e società pubbliche. -
Il pensiero politico moderno
Questo manuale delinea un panorama completo degli sviluppi del pensiero politico moderno, a partire dall'umanesimo e dalla Riforma per giungere al marxismo. I movimenti e le correnti che si sono succeduti - razionalismo, illuminismo, liberalismo, pensiero dialettico - nonché le grandi ideologie - nazionalismo, socialismo, cattolicesimo politico - sono illustrati attraverso il contributo dei loro maggiori esponenti, da Machiavelli a Lutero, da Hobbes, Locke e Montesquieu a Kant e Hegel, da Tocqueville a Marx. -
Introduzione alla linguistica. Con aggiornamento online
Quanti si accostano per la prima volta allo studio della linguistica troveranno nel manuale un valido e sperimentato strumento. Dopo una rassegna dei componenti fondamentali - fonetica, morfologia, sintassi e semantica - sono illustrati temi e problemi centrali della disciplina. Questa edizione è stata completamente rivista; in particolare sono stati aggiornati i capitoli sulla fonetica, sulla grammatica e sulla sintassi. Nuovi apparati favoriscono utili percorsi di autoverifica. -
Manuale di psicopatologia dell'infanzia
Questo innovativo manuale fornisce un inquadramento attuale della moderna psicopatologia dell'infanzia in linea con i criteri diagnostici di ultima generazione, definiti per fasce d'età, per traiettorie evolutive del bambino all'interno del suo sistema relazionale, per strumentazioni di assessment e per interventi clinici. -
Il cervello al lavoro. Nuove prospettive in neuropsicologia
Con «Neuropsicologia» (o «Neuropsicologia cognitiva») si fa solitamente riferimento allo studio di individui con lesioni cerebrali per inferire il funzionamento delle varie aree cerebrali in individui sani. Questo volume dà invece spazio alle conoscenze raggiunte recentemente sul funzionamento cerebrale degli individui in condizioni normali. Vengono forniti, sia un quadro storico sia una rassegna di strumenti e metodi di analisi per comprendere l'architettura cerebrale in chiave evolutiva (dall'infanzia alla vecchiaia), ergonomica, e in relazione a diverse esperienze di vita. -
Psicologia clinica. Con espansione online
La psicologia clinica costituisce la diretta applicazione delle conoscenze e delle metodologie elaborate dalla psicologia di base ai problemi della malattia e della sofferenza. Integrando gli apporti della psicodiagnostica, della psicopatologia, della psicoterapia, come pure della psicosomatica e della psicologia della salute, essa opera a diversi livelli e sfere d'intervento: dal singolo alla coppia, alla famiglia, al gruppo. In questa nuova edizione ampiamente rivista e aggiornata al DSM-5 una particolare attenzione è riservata alle psicopatologie e alle più recenti acquisizioni scientifiche. Su web e su tablet, Pandoracampus (pandoracampus.it) propone il testo completo del manuale insieme a risorse integrative e servizi interattivi per approfondire, verificare l'apprendimento e fare lezione. -
Tra politica e società. Fondamenti, trasformazioni e prospettive
Questo innovativo manuale esplora il nesso esistente tra due dimensioni portanti del vivere comunitario: la società e la politica. Trattandosi di materie vive, soggette a mutamenti e a influenze reciproche, gli argomenti vengono affrontati in modo dinamico ed evolutivo. Oltre a fissare i fondamenti sono così delineate le trasformazioni più rilevanti e viene approfondito il modo in cui esse hanno via via ridefinito le prospettive del rapporto tra politica e società. Una particolare attenzione è dedicata alle forme di partecipazione, agli attori della mobilitazione e alla mediazione nell'attuale fase storica, nonché ai possibili scenari che si profilano per la democrazia rappresentativa. -
Statistica per le decisioni. La conoscenza umana sostenuta dall'evidenza empirica
Questi test di autovalutazione consentono un'autoverifica costante e in itinere dell'apprendimento degli elementi della scienza statistica, nei termini sia di una comprensione della materia nei suoi principi generali, sia della padronanza degli strumenti essenziali per il calcolo e l'interpretazione corretta dei risultati dell'analisi statistica di base. Nell'ottica di fornire uno strumento efficace di autovalutazione, i test sono corredati non solo dalle soluzioni, ma anche da schede nelle quali sono indicati i riferimenti necessari per risolvere i quesiti proposti. Lo studente viene così indirizzato ai paragrafi del volume di D. Piccolo, ""Statistica per le decisioni"""", di cui i test qui presentati, che ne adottano sia la simbologia e notazione, sia la logica didattica, intendono essere naturale e utile integrazione."" -
Le ragioni del diritto
Per quali ragioni le società umane hanno bisogno del diritto? Quali sono i beni e i valori che danno senso ai vincoli e ai limiti posti alla libertà umana dalle regole giuridiche? Quali sono le istituzioni politiche e giuridiche fondamentali che sostengono queste regole? E le principali pratiche giuridiche che consentono di perseguire e realizzare gli obiettivi del diritto? Il manuale presenta, in modo chiaro e articolato, i temi principali della filosofia del diritto, mostrando come essi emergano dalla vita sociale e dalla concreta pratica giuridica. Questa nuova edizione è aggiornata agli sviluppi più recenti della materia, rapportati alle trasformazioni e alle complessità del diritto odierno. -
Diritto delle società cooperative
Il libro offre un compendio della società cooperativa, in una prospettiva giuridica come premessa per comprenderne la funzione economica. La presente edizione, interamente riveduta e aggiornata alle più recenti novità normative, delinea, anche attraverso un confronto con forme di impresa affini (impresa sociale e società benefit), i temi fondamentali del funzionamento delle imprese mutualistiche, come, ad esempio, governance aziendale, procedure di controllo e di crisi, struttura finanziaria. Il testo è corredato da utili materialirnapplicativi.rnrnIndice del volume Introduzione. - I. L’impresa cooperativa nello sviluppo economico. - II. Nozioni introduttive. Forma societaria, scopo sociale e caratteri essenziali della disciplina. - III. Cooperazione, mutualità e responsabilità sociale delle imprese. - IV. Le forme della società cooperativa. Forma societaria, scopo sociale e caratteri essenziali della disciplina. - V. La costituzione della società cooperativa. - VI. I soci. - VII. I soci finanziatori e le altre forme di finanziamento dell’impresa. - VIII. La disciplina economica e patrimoniale. Mutualità e bilancio. Capitale, utili e patrimonio. - IX. La disciplina degli organi sociali. - X. La gestione dell’impresa da parte dell’organo amministrativo. Governance cooperativa e modelli di organizzazione e gestione. - XI. Le operazioni straordinarie. Scioglimento e liquidazione. - XII. Vigilanza e controlli pubblici. - XIII. Le procedure di crisi dell’impresa mutualistica. - XIV. I Fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione e le diverse espressioni della mutualità esterna. - XV. I gruppi cooperativi. - XVI. La Società cooperativa europea. -
La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo. Vol. 2
Riscoprire la Carta costituzionale: le origini, le trasformazioni, le ragioni fra attuazione e cambiamento.