Sfoglia il Catalogo feltrinelli010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4581-4600 di 10000 Articoli:
-
Il modo più semplice di scrivere!
Sentite il bisogno di scrivere ma pensate di non esserne in grado? Pensate che scrivere sia un lavoro enorme? Sentite la testa piena di tante idee ma non sapete come metterle in fila e creare una storia? Vorreste essere nati con il dono della scrittura? Avete provato a scrivere ma le vostre storie sembrano sconclusionate? Siete delusi di voi stessi perché non riuscite a realizzare il sogno di scrivere una storia? Vi viene voglia di appallottolare ogni pagina scritta e gettarla nel cestino? Vi piacerebbe trovare un metodo per scrivere le storie che sognate? Vi sentireste meglio scrivendo una storia bella come quelle che si vedono al cinema? Se le vostre risposte sono tutte “sì”, non siete soli. La compagnia non vi manca. Ma oltre ai “sì” c’è anche una bella notizia: c’è un modo per risolvere il problema... Continuate a leggere. -
Oltre l'homo Googlis
L’Homo Googlis, che per alcuni può sembrare una boutade dell’autore, è l’essere umano con lo smartphone in mano; è la persona che vive online, tra app e social, tra smartphone e smartworking, in attesa del metaverso e di vivere in una smart city interconnessa. È il prodotto di maggior successo immesso sul mercato. L’Homo Googlis convive con le altre sue due personalità, quella fisica e quella digitale; la sua mano ha una naturale prolunga e la sua mente lavora sempre meno, lasciandosi guidare dagli algoritmi e dall’intelligenza artificiale. Nuovi comportamenti e nuove patologie caratterizzano l’essere umano in un contesto che si muove ad una velocità impressionante. Basti pensare che sono passati poco più di trent’anni dalla nascita del primo sito web, che Facebook è appena maggiorenne e che Google è nata nel 1998. Trent’anni che hanno cambiato il mondo e il nostro modo di vivere più di quanto non sia accaduto in passato. E l’Homo Googlis è il protagonista di tutto ciò. -
Disegni del confino & C.
Il catalogo raccoglie i disegni e i dipinti della mostra tenutasi a Milano nell’autunno 2022. Il titolo fa riferimento ai disegni a matita dei mesi del 2020, durante i quali l’autore è rimasto confinato a Ruta di Camogli a causa del lockdown imposto dalla pandemia. Dall’abituale esercizio sui taccuini di studio originano i disegni a penna, alcuni esposti e raggruppati per mete di viaggio. A questi si aggiungono gli acquerelli dell’estate 2022, appositamente eseguiti per la mostra, oltre a qualche opera testimone del lavoro giovanile. -
È solo cambiato tutto per ricominciare
Una sterminatrice di bulli, un ventriloquo in una relazione complicata con la sua marionetta, un uomo che trafuga una pianta parlante, il viaggio di un paio di jeans slim fit da donna, un ragazzo geloso a morte di un cagnolino, un manipolo di presidenti che ha raso al suolo il pianeta. Diciotto racconti che esplorano momenti di svolta, situazioni al limite del credibile e scelte che possono far cambiare direzione ad una vita, o al mondo intero. -
Khemet. Intrighi nell'antico Egitto
Perché un povero guardiano di asini è stato condannato a morte per la violazione di una tomba anche se non vi sono prove certe della sua colpevolezza? E perché tre giovanissime inservienti del tempio di Osiride sono misteriosamente scomparse? Rekhmiré il giovane ed inesperto funzionario inviato dal Visir ad amministrare giustizia nel lontano distretto di Abido si trova a dover affrontare una serie di enigmi malgrado il rapporto conflittuale che fin da subito lo vede contrapposto alle due principali cariche del distretto di Abido, Pepitamon il governatore e Khety il gran sacerdote del tempio. Guidato da un profondo senso di giustizia, Rekhmirè non solo riesce a risolvere gli enigmi con una serie di incalzanti deduzioni, ma riesce a scoprire il tenebroso intrigo che ne è alla base. -
Il sentiero bianco. L'altra storia della vera croce
Nel 636 d.C., dopo la sconfitta militare subita in Siria, nei pressi del fiume Yarmuk, ad opera dell’armata del califfo Umar ibn al-Kattab, l’imperatore Eraclio deve affrontare un altro evento nefasto che mette seriamente a rischio la stabilità dell’impero romano orientale. Le reliquie della Vera Croce, che aveva fatto portare via da Gerusalemme per evitare che cadessero nelle mani degli invasori arabi, sono misteriosamente scomparse dopo che ignoti assalitori hanno attaccato il convoglio che le trasportava. Andronico, giovane ufficiale del prestigioso corpo degli “excubitores”, è posto a capo di un drappello di cavalieri con la missione di recuperare, ad ogni costo, i simboli più importanti della cristianità, prima che le truppe del califfo stringano d’assedio Gerusalemme. Tra colpi di scena e atmosfere inquietanti il protagonista dovrà dar fondo a tutte le sue energie per reagire ai tradimenti e alle difficoltà presenti sul suo cammino sino a capire che siamo tutti strumento di qualcun altro e che la realtà supera spesso la nostra capacità di comprensione. -
Corruzione fatale
La coppia Villanova-Di Capua non crede affatto al suicidio di un project manager di una importante società operante negli appalti pubblici, tanto che inizia a indagare per venire a capo di quella morte sospetta, scoperchiando un vaso di Pandora dal quale emergono prove di corruzione, concussione e corruttele varie che portano alla luce un malaffare di milioni di euro. Durante le indagini, proprio a causa di queste, la lista dei morti si allunga, rendendo sempre più pressante l’azione investigativa. Dopo aver risolto brillantemente uno spinoso caso di pedofilia tra il clero (L’innocenza depredata), un terribile caso legato alla droga e alla xenofobia razzista (Il delfino d’oro), questa volta il Sostituto Procuratore Renata Villanova e l’ispettore Ernesto Di Capua si trovano a fronteggiare un pesante caso di corruzione nell’ambito degli appalti pubblici, tra politici ambiziosi e senza scrupoli, capitani d’industria famelici, funzionari pubblici avidi e donne bellissime, tra cui una femme fatale disposta a tutto. L’indagine sarà lunga e accurata, ma alla fine i nostri sapranno trovare il bandolo di una matassa decisamente intricata. -
Alessandro Manzoni. «Gli uomini e gli anni mi diran chi sono»
Personaggio divisivo Alessandro Manzoni, osannato e detestato già dai contemporanei; per alcuni poeta della Patria e genio romantico, per altri romanziere fallito e cattolico bigotto; gioia o incubo di generazioni di studenti “costretti” ad apprendere il suo italianorum. A centocinquant’anni dalla morte avvenuta il 22 maggio 1873, la figura dell’autore milanese è quasi dimenticata e resa ancor più diafana da una lettura troppo spesso noiosa e inattuale del suo capolavoro. Eppure, I promessi sposi restano uno specchio straordinario della società italiana di ieri e una cartina tornasole di quella di oggi. Attraverso un singolare ed inedito percorso, l’autore ci conduce dalla vita del romanziere alle pagine più significative dei Promessi sposi, rileggendo sotto una diversa prospettiva personaggi e vicende che sono emblematici della nostra “cultura” nazionale. Non è trascurata, infine, la questione della lingua - ancora oggi attualissima - che a Manzoni deve comunque la sua svolta definitiva dopo secoli di inutili discussioni e di sterili polemiche. -
Imperatrici. Tre donne al potere nella Roma Imperiale del III secolo
Tre donne: Giulia Mesa, Giulia Soemia, Giulia Mamea, rispettivamente madre e figlie, detennero il potere a Roma per quasi diciassette anni, dal 218 al 235 d.C. Le loro figure costituiscono un unicum nella storia di Roma, la cui civiltà ha sempre relegato la donna a ruoli marginali o tutt’al più di supporto a uomini di potere. Nella loro vicenda, che si sovrappone inevitabilmente a quella degli imperatori Eliogabalo e Alessandro Severo, si intrecciano fortuna, intelligenza, sagacia, ma anche spregiudicatezza e violenza. La loro storia, quasi dimenticata o trascurata dalle fonti, merita invece di essere riscoperta e rivalutata, anche come suggestivo caso di emancipazione femminile ante litteram. -
Lo yoga spiegato a mia figlia. Tutto quello che dovreste sapere per fare yoga consapevolmente
Questo breve saggio cerca di spiegare, usando un linguaggio volutamente semplificato sotto forma di dialogo, cosa sia lo yoga ed illustra gli elementi imprescindibili da conoscere prima di iniziare questo cammino. Se il lettore avrà voglia di approfondire, ha a disposizione i riquadri di approfondimento su vari argomenti e le note a piè di pagina. Inoltre, il lettore potrà avvalersi di una breve spiegazione, delle vere e proprie pillole, sui principali testi che sono stati citati nei dialoghi ed una ricca bibliografia. È indirizzato a chi si avvicina per la prima volta a questa pratica millenaria che mira, non soltanto al miglioramento della condizione umana ma anche ad una sua più profonda trasformazione che trova una nuova risonanza e pertinenza nella nostra società, confrontata oggi ai limiti delle sue risorse, all’inadeguatezza dei suoi sistemi e risposte e alla necessità di un cambiamento di mentalità. -
Doppio boomerang
Sergio sta mettendo a punto, nel laboratorio di ricerca nel quale lavora, il processo di produzione di un nuovissimo principio attivo di un vaccino potenzialmente efficace su tutte le varianti di Coronavirus, ma qualcuno entra nel suo PC e ruba i risultati dei suoi esperimenti. Ma perché Sergio non se ne preoccupa più di tanto? Quei dati rubati indirizzeranno forse le ricerche dei concorrenti su soluzioni errate, ma i risultati da lui raggiunti lo esporranno comunque a pericoli ben maggiori di quelli solitamente legati ad una normale competizione professionale. -
Marco Boato. Il moderato intransigente
Marco Boato, veneziano d’origine ma trentino d’adozione, sociologo, cattolico del dissenso, tra i protagonisti del ’68 italiano e tra i fondatori di Lotta Continua è stato anche giornalista, parlamentare, esponente di punta dell’ambientalismo politico italiano ma soprattutto un uomo del suo tempo. È stato capace di attraversare quattro decenni della storia politica italiana, mantenendo la coerenza del moderato intransigente che lo aveva fatto conoscere al tempo delle prime occupazioni dell’università di Trento, ma anche in contesti diversi, come le aule parlamentari, quelle dei tribunali o le assemblee infuocate del ’77. Una coerenza che lo ha costretto ai margini della politica di governo del nostro paese ma, nonostante ciò, fatto brillare, in confronto ai suoi contemporanei, nei risultati ottenuti in campo parlamentare e politico. Un esempio di cui è un privilegio narrare la vicenda umana e politica. -
Il granchio in frack
Dall’omonimo web site della blogger Daniela Miraglia una raccolta dei migliori articoli del suo girovagare per il pianeta. Daniela è una viaggiatrice sognante, filosofa a modo suo, sempre pronta a partire per sperare finalmente di trovare il suo posto nel mondo, dove appendere il cappello e ricominciare un sogno. Curiosa come tutte le sue foto e graffiante come la sua scrittura Daniela è in grado di portarti in un attimo ad annusare tutte le sfumature di ogni pezzo di mondo, descrivendo i colori e i chiaroscuri proprio come un pittore ma senza mai trascurare la sua vena critica e irriverente. Questo libro si può ascrivere a buon diritto nella categoria dei romanzi d’avventura: perché di avventura si tratta e perché i suoi scritti sono dei veri e propri racconti romanzati, sempre alla ricerca di qualcosa che vada oltre ciò che vedono gli occhi. Difficile immaginarsi un granchio vestito con un frack ed è forse proprio quando riuscirà a vederne uno che si renderà conto di essere arrivata finalmente nel suo posto nel mondo. O forse più semplicemente abbiamo preso tutti un granchio, talmente bello e grande che sembra vestito da sera, con un frack. -
I monografici Dago. Vol. 33: destino cavalca nella tormenta-Lame rosse all'alba, Il.
Chi è davvero Dago? Chi è quest'uomo che ha attraversato tutte le esperienze della vita, da giovane sfaccendato a schiavo, da giannizzero a uomo di fiducia di reali e pirati, da spietato vendicatore a protettore di tanti deboli? Che cosa è rimasto in lui di quel Cesare Renzi che in una sola notte ha visto distruggere la propria famiglia e il proprio futuro? Sono pochi gli uomini che sanno reggere da soli le briglie del loro destino... C'è una violenza che è peggiore di tutte le altre. Quella che si esercita contro chi non è in grado di difendersi... quella messa in atto da chi si considera un intoccabile... Dago, il giannizzero nero, lo schiavo, l'uomo che dà del tu a re e papi, la conosce e la disprezza. Ma forse non la affronterebbe se qualcosa... o meglio, qualcuno... non lo riportasse ai giorni lontani in cui era bambino. -
Detective Caniveau. La mano della donna rossa. AureaComix. Vol. 91
Ce l’avete presente Hercule Poirot di Agatha Christie o Sherlock Holmes di Conan Doyle? Ebbene Detective Caniveau è tutt'altra cosa! Nessuna raffinatezza nei comportamenti, poca testa e tutta pancia nella soluzione dei problemi, un linguaggio diretto che schifa ogni ipocrisia linguistica salottiera e aristocratica (salotti nei quali Caniveau entrerebbe solo per prendere a calci negli stinchi faccendieri e politicanti d'ogni risma), amici fidati scelti tra i peggiori delinquenti di Francia, donne piccanti dal cuore caldo e dalla giarrettiera facile. Esule in terra di Francia, anarchico e abile scassinatore, lo iniziamo a conoscere in ""La mano della donna rossa"""" dove, tra intrighi internazionali e pericolose sette, nostalgici dell'ancien regime e donne bellissime e infernali, dovrà ricorrere a tutta la sua abilità per salvarsi il culo - direbbe lui - da chi lo vorrebbe stecchito!"" -
Sul cremlino-Destinazione gulag. Insiders
Loro sono uomini d'affari, politici o finanzieri di alto livello... Ma molti di loro non sono che le ruote evidenti di una vasta mafia mondiale dalle attività clandestine e dalla facciata sempre più legale... Di fronte a questa minaccia che mina ciò che resta delle nostre democrazie, la Casa Bianca decide di raccogliere la sfida. La sua arma segreta: Najah! Ufficialmente, diventerà il braccio destro di uno dei Padrini Occulti... Ufficiosamente, Najah è un elemento infiltrato. Una Insider... La sua missione: portare alla luce i vari anelli dell'idra mafiosa in una gigantesca partita a poker su scala planetaria! -
Medellin 1991-Salsa colombiana. Insiders genesis
In ""Insiders"""", Najak Cruz agisce nell'interno di un mondo pericolosissimo che è quello del crimine organizzato internazionale e dall'alta finanza, dove gli interessi sono conflittuali o si sovrappongono secondo la convenienza di ciascuna parte. Essendo una insider, cioè un'agente infiltrata, Najak ha la missione di penetrare in quei circoli di potere dove noti mafiosi e finanzieri di alto bordo sono pronti a tutto per continuare la loro lenta ma inesorabile conquista del mondo. È un terreno minato e la giovane donna rischia la sua vita in ogni momento. Ma chi è Najak? Da dove viene? Com'è? Come è diventata un'esperta nell'infiltrazione in ambienti ostili? Una combattente senza pari che interpreta il Sun Tzu come altri scorrono l'andamento della Borsa? Tutto quello che sappiamo di lei è che è nata in Colombia e che il suo vero nome è Isabel Mendoza. In """"Insiders genesis"""", è il passato di Najak che ci viene rivelato. Un passato segnato dalla violenza quotidiana e una capacità innata di apprendere velocemente, molto velocemente. Perché, in ogni momento, è già questione di vita o di morte..."" -
Miami's fever-Agli ordini del cartello. Insider genesis
In Insiders, Najak Cruz agisce nell'interno di un mondo pericolosissimo che è quello del crimine organizzato internazionale e dall’alta finanza, dove gli interessi sono conflittuali o si sovrappongono secondo la convenienza di ciascuna parte. Essendo una insider, cioè un’agente infiltrata, Najak ha la missione di penetrare in quei circoli di potere dove noti mafiosi e finanzieri di alto bordo sono pronti a tutto per continuare la loro lenta ma inesorabile conquista del mondo. È un terreno minato e la giovane donna rischia la sua vita in ogni momento. Ma chi è Najak? Da dove viene? Com'è? Come è diventata un'esperta nell'infiltrazione in ambienti ostili? Una combattente senza pari che interpreta il Sun Tzu come altri scorrono l’andamento della Borsa? Tutto quello che sappiamo di lei è che è nata in Colombia e che il suo vero nome è Isabel Mendoza. In Insiders genesis, è il passato di Najak che ci viene rivelato. Un passato segnato dalla violenza quotidiana e una capacità innata di apprendere velocemente, molto velocemente. Perché, in ogni momento, è già questione di vita o di morte... -
I monografici Dago. Vol. 37: canto amaro della libertà-Le carte del destino, Il.
È difficile il passaggio dal Medioevo all'Era Moderna. Difficile e tormentato. Come sempre tormentata è la lotta degli uomini contro i soprusi e le angherie dei loro simili. Un'avventura che ci accompagna attraverso un atto di questa faticosa ricerca. Tra eroismi e viltà, tra violenze e gesti d'amore... Carte misteriose, i tarocchi. Segni e immagini che affondano il loro arcano significato nella notte dei tempi. E c'è chi su di loro è pronto a giocarsi tutto. Anche la vita. Per il giannizzero nero, un'avventura senza respiro, segnata dalla presenza, per tanti versi affascinante, di questi inquietanti rettangoli circolari. -
Tigre Bianca. Vol. 2: Pelle di pesca e cravatta di seta.
Sullo sfondo della guerra fredda e della psicosi atomica, gli autori di Tigre Bianca hanno dipinto con un umorismo nero una galleria di ritratti completamente atipici. Questa serie, che si svolge a Hong Kong, combina equivoci deliranti e situazioni rocambolesche. Alix Yin Fu, agente segreto comunista e membro della setta taoista delle Tigri Bianche, è la James Bond asiatica. Ed è una bomba. La sua missione? Recuperare un ordigno atomico, prima di tutti i diavoli stranieri. Per questo nuovo progetto, il tandem Yann - Didier Conrad è stato ispirato dal cinema. Conrad ha disegnato ogni sequenza, fino all'ultima inquadratura, senza interruzioni. Gli autori si sono in seguito occupati dei raccordi, poi del montaggio. La storia racconta con fluidità un'epoca tormentata e ricca di colpi di scena. Da leggere nel nero più assoluto!