Sfoglia il Catalogo feltrinelli017
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6761-6780 di 10000 Articoli:
-
Costellazione familiare. Dalla posizione di nascita, la personalità e i comportamenti sociali dell'individuo
La teoria della costellazione familiare di Toman si basa su una semplice idea che ha applicazioni straordinarie: dalla posizione di nascita dell'individuo all'interno della famiglia si possono determinare i tratti salienti della sua personalità e prevedere i suoi comportamenti sociali. La ricerca sperimentale svolta da Toman ha dato una base scientifica ad alcune intuizioni proprie della psicoanalisi. Ne derivano conseguenze importanti per la conoscenza dell'individuo e per il lavoro clinico, poiché la costellazione familiare determina la personalità, il carattere, la vita affettiva e sociale. Sulla base delle sue ricerche e del suo lavoro clinico, Toman stilò dei profili di personalità per ogni posizione di nascita, descrivendo i principali tratti psicologici e comportamentali di ciascuno di essi. -
Ginnastica interna. Allenare i nostri organi per mantenere l'efficienza
Il corpo umano è ancora la migliore creazione biologica che esiste sul pianeta Terra, ma, come tutti i 'meccanismi' sofisticati, ha bisogno di attenzioni particolari. È come un'automobile di Formula Uno, che ha prestazioni eccezionali, ma deve essere registrata spesso, altrimenti perde in efficienza. Lo scopo della ginnastica interna è mobilizzare attivamente il sistema muscolo-scheletrico (cioè il contenitore) per agire su organi e visceri (cioè il contenuto). Non ha la pretesa di guarire malattie, ma di agire in modo efficace quando la causa dei disturbi organici è proprio l'influenza negativa del contenitore alterato sul contenuto. Questo trattato è utile perché gli esercizi di ginnastica medica che propone (specifici per: diaframma; organi addominali; organi del torace; organi pelvici; organi del collo; organi della testa) costituiscono un valido complemento e un importante supporto alla terapia medica convenzionale o alternativa nei processi biologici sensati (quei processi, cioè, che il cervello avvia quando percepisce una situazione che destabilizza la sua condizione equilibrata di sopravvivenza). La ginnastica interna in ogni caso ha un'azione 'igienica', in quanto migliora le potenzialità individuali, ed è utile per l'efficacia neurovegetativa nelle fasi di riparazione organica. -
L' immagine inconscia del corpo. Come le relazioni affettive determinano la percezione che il bambino ha di sé
Françoise Dolto sosteneva che non è la salute o la malattia a determinare il benessere o il malessere del bambino, ma il modo in cui le esperienze che vive gli vengono umanizzate dalle parole di chi si prende cura di lui. Ed è proprio sulla base di questa teoria che la celebre studiosa francese sviluppa l'argomento principale del libro, cioè la formazione, nella mente del bambino, dell'immagine del proprio corpo. Un'immagine inconscia che è strettamente legata al suo vissuto, alle sue figure di riferimento, alle fasi della crescita. Da non confondere con lo schema corporeo - che è invece conscio l'immagine del corpo è determinante per la formazione della personalità autonoma del bambino e poi dell'adulto, e quindi per il rapporto che si stabilisce con l'altro. -
Mio figlio è asmatico. Comprendere e trattare l'asma nei bambini e negli adolescenti
È una guida per tenere sotto controllo l'asma. Ogni capitolo, affidato a diversi specialisti, affronta un aspetto della vita con un bambino o un ragazzo asmatico, dalla diagnosi all'organizzazione della vita quotidiana, dall'uso corretto di strumenti come inalatori e spirometri al rapporto con i medici e le strutture ospedaliere. Dopo aver spiegato in modo completo che cosa è l'asma, gli autori: suggeriscono le strategie per eliminare alcuni fattori ambientali che rischiano di scatenare le crisi; esaminano nel dettaglio le possibili terapie e gli ausili strumentali; aiutano a organizzare la vita di un figlio asmatico, dalla scuola alle attività sportive; consigliano il modo migliore per affrontare le emergenze senza farsi prendere dal panico. -
Energy food. Alimenti e ricette per ritrovare tono e vitalità
Le filosofie e le medicine antiche hanno sempre evidenziato l'importanza dell'energia vitale, che scorre dentro il corpo umano donandogli salute e vigore, ma che può anche bloccarsi o essere deviata, determinando stati di malessere. Dare energia significa quindi dare vita e questo può essere ottenuto tramite il fondamento di ogni terapia e di ogni prevenzione medica: l'alimentazione. Ma la qualità e la quantità di energia di cui abbiamo bisogno nelle diverse fasi della vita non sono sempre uguali. Questo libro, diviso in sei sezioni, propone ricette energetiche per differenti esigenze: piatti utili per affrontare momenti di stanchezza, di intenso lavoro o di attività sportive impegnative, per aumentare il buonumore, per nutrire mente e spirito e, infine, per accompagnare la crescita dei nostri figli. -
Tisane. Il piacere della degustazione, il piacere del benessere
Le tisane non sono né 'noiose' né insipide, anzi possono essere sorprendenti: speziate, salate, piccanti, oppure dolci e morbide, dall'aroma fruttato o floreale; possono accompagnare, come il vino, anche un aperitivo, una cena importante o i momenti di meditazione; offrono un'alternativa sana e stimolante a chi non vuole bere tè o caffè. E ognuna di esse ha un benefico effetto sulla nostra salute: alcune, per esempio, aiutano a ritrovare energia e buonumore, altre a riscoprire passione e complicità nell'intesa di coppia, altre ancora contribuiscono a contrastare stanchezza, malanni di stagione e altri piccoli disturbi. Senza contare che la maggior parte delle erbe usate per prepararle si può coltivare sul balcone o in giardino, oppure raccogliere nel corso di una salutare passeggiata in campagna. Il libro suggerisce infine molti modi originali per sfruttare anche in cucina e per la cura e la bellezza del corpo le proprietà di fiori, erbe e frutti. -
Mezza maratona. Il metodo Galloway, che alterna corsa e camminata
Molte persone si dedicano alla corsa senza una guida e senza obiettivi andando incontro a demotivazione, errori di preparazione, delusioni. Nel libro di Jeff Galloway si trova proprio questo: motivazioni, guida esperta, un metodo di allenamento alla portata di tutti. L'autore è un preparatore che da oltre trent'anni si dedica a divulgare la passione per la corsa. Il suo metodo si basa sull'alternanza di corsa e camminata, strategia che consente di controllare la fatica, di ridurre i tempi di recupero e gli infortuni allungando velocemente la distanza massima percorribile. Evitando stress eccessivi, anche dal punto di vista psicologico, permette a tutti di arrivare in pochi mesi a esprimersi sulla ""mezza"""", e poi sulla maratona e oltre."" -
Bellezza 100% bio
Il libro raccoglie 76 ricette di prodotti di trattamento e di bellezza dedicati a tutte le necessità: cura del viso, degli occhi, dei capelli e del corpo; igiene delia bocca e dei denti; benessere delle mani e dei piedi. Tutti i preparati sono a base di ingredienti naturali, sono facili da realizzare ma efficaci quanto i prodotti che si trovano in commercio, sono completamente privi di additivi e conservanti. Prepararsi da sole un latte detergente o un gommage delicato per il viso, una crema idratante, una lozione struccante, un fluido antirughe, un balsamo per le labbra, uno shampoo antiforfora, una maschera nutritiva per unghie e mani o uno scrub per i piedi è molto più facile e veloce di quello che sembra. -
Il bambino creativo
L'ingresso alla scuola primaria rappresenta per il bambino un'autentica rivoluzione, e gli chiede una notevole capacità di adattamento. L'approccio alla lettura, alla scrittura e al calcolo è legato al raggiungimento di tre requisiti fondamentali: la capacità di mettere in relazione un segno o un suono con qualcosa di reale; una sufficiente padronanza del linguaggio; l'equilibrato sviluppo delle funzioni psicomotorie. Questo libro, prendendo spunto da un 'laboratorio' strutturato secondo i modelli dell'arteterapia e condotto in una scuola dell'infanzia di Novara con bambini dell'ultimo anno di corso, propone attività mirate ad aiutare lo sviluppo di questi tre importanti requisiti, in modo da facilitare l'ingresso del bambino alla scuola primaria, e fornisce a genitori e insegnanti gli strumenti necessari per aiutare lo sviluppo della sua naturale creatività anche dopo i 7 anni d'età. -
Il mio bebè non piange più. Consolare e calmare il pianto del proprio bambino
Il pianto è la prima 'parola' che il bambino ci rivolge, il primo dialogo che stabilisce con noi, ma anche l'unico modo che ha per esprimere bisogni e disagi. Le nostre risposte possono dargli la conferma che il suo pianto, ma anche il suo sorriso, i suoi gesti, le sue espressioni, significano qualcosa, stabiliscono un contatto e un legame con il mondo che lo circonda, dandogli fiducia in se stesso e negli altri perché i suoi sforzi di comunicare non sono vani. Ecco perché è così importante saper interpretare il linguaggio del pianto. Ma come capire tutto quello che con esasperante insistenza i suoi urli richiedono? Questo libro vuole offrire a tutti coloro che amano un bambino gli strumenti per capire ciò che dice, per distinguere i diversi tipi di pianto (da stanchezza, dolore, paura, fame, tensione, disagio fisico, sovrastimolazione, bisogno di vicinanza...) e quindi per intervenire in modo efficace e consolatorio. -
Dieta contro l'ipertensione. Consigli e ricette per curare l'ipertensione senza ricorrere ai farmaci
Per tenere sotto controllo la pressione arteriosa non si deve solo ricorrere ai farmaci: a volte basta anche modificare il proprio stile di vita (per esempio, eliminando il fumo e praticando regolarmente attività fisica), e soprattutto la propria alimentazione. Seguire una dieta appropriata, infatti, aiuta a mantenere la pressione nei limiti senza rinunciare alla buona tavola. Attraverso i consigli e i suggerimenti di medici e nutrizionisti, il libro indica quale piano dietetico seguire, e come sostituire e/o ridurre il sale, nemico numero uno degli ipertesi. Inoltre, propone tantissime ricette per mangiare in modo sano ma anche molto gustoso. -
Dieta in menopausa. Ricette leggere e gustose per mantenersi in forma in questa nuova fase della vita
La menopausa è un passo obbligato per ogni donna, che implica cambiamenti nel corpo e può comportare l'insorgere di piccoli o grandi problemi. Questo libro vuol diventare una guida per chi è arrivata in questa fase della vita e desidera affrontarla anche 'a tavola'. Esistono infatti elementi come gli acidi grassi essenziali e gli antiossidanti, contenuti in moltissimi cibi, che aiutano ad alleviare i sintomi classici della menopausa (sbalzi d'umore, vampate di calore, dolori alle articolazioni) in maniera del tutto naturale. La prima parte del libro è ricca di spunti e proposte di medici e nutrizionisti, mentre la seconda è un ricettario goloso e nutriente. -
Casa sana e senza allergie. Le principali fonti allergiche. Le soluzioni più adatte a ogni stanza
Onde elettromagnetiche, colle e vernici, detergenti, acari, batteri, polveri sottili e muffe, per non dimenticare gli insetti e gli animali domestici: le sostanze responsabili della maggior parte delle allergie vivono con noi, in casa nostra, e spesso non ce ne accorgiamo. Gli allergeni dell'ambiente domestico sono per la maggior parte poco noti, ma da loro dipendono molte forme di allergia, da quelle oculari a quelle cutanee o respiratorie, e tanti malesseri ricorrenti che sembrano non avere una causa precisa. Il libro spiega in quali punti della casa possono accumularsi gli allergeni più pericolosi, e come intervenire per bonificare la situazione; quali materiali scegliere per l'arredamento di ciascuna stanza; come purificare l'aria e l'acqua di casa; come, e con quali prodotti, mantenere un livello di pulizia che impedisca a funghi, muffe, acari e batteri di scatenare la loro guerra contro la nostra salute. -
Manuale di automedicazione cinese
I principi di base della medicina tradizionale cinese alla portata di tutti. Gli strumenti terapeutici più efficaci per curare i disturbi più diffusi. Con indicazioni precise per utilizzare senza rischi i diversi trattamenti. -
Giochiamo a mangiare. Attività divertenti per insegnare ai bambini l'educazione alimentare
Mangiare è un bisogno, mangiare è un piacere, imparare a mangiare può diventare un gioco. Divertirsi con i bambini e trasmettere loro informazioni, sensazioni e un atteggiamento corretto verso il cibo è l'obiettivo di questo libro. Nato dall'esperienza educativa dell'autrice, è un percorso che adulti e bambini possono compiere insieme toccando tutti i temi dell'educazione alimentare: dal funzionamento dell'apparato digerente ai principi nutritivi, dall'importanza delle cinque porzioni giornaliere di frutta e verdura alla piramide alimentare, dalle allergie e intolleranze alla scelta vegetariana. Le nozioni fondamentali di ogni tema non solo vengono spiegate con un linguaggio adeguato, ma sono sviluppate presentando moltissime attività, esperienze sensoriali, ricette, veri e propri quiz, cruciverba... Attraverso spazi per riflessioni personali, favole da illustrare, giochi individuali e di gruppo, le informazioni si fanno emozioni e forniscono la chiave per comunicare con i bambini nel modo migliore. -
A tavola senza glutine. Tante ricette per ritrovare la buona cucina senza sacrifici
La scelta obbligata di escludere gli alimenti che contengono glutine (frumento, orzo, avena, e derivati) può rivelarsi una ricchezza perché può far nascere una vera e propria sfida nel trovare le gratificazioni e il gusto della buona cucina in ricette equilibrate, varie e corrette. Questo libro descrive i principi base dell'alimentazione e gli accorgimenti che una persona intollerante al glutine deve seguire. Al tempo stesso vuole raccogliere il meglio delle proposte culinarie gluten free, fornendo una ricchissima raccolta di ricette sperimentate che ripensano i piatti tradizionali o rivalutano ingredienti poco usati. A cominciare dalla pasta e dalle pizze, per terminare con i dessert, le soluzioni proposte non rinunciano al gusto e sono squisite e apprezzabili anche da qualsiasi commensale. -
Buone ricette senza zucchero e senza sale
Ci sono diversi motivi per rinunciare o ridurre di molto il consumo di sale e di zucchero bianco, usati in quantità eccessive nella nostra cucina e ormai presenti nella quasi totalità degli alimenti industriali. Non solo chi soffre di ipertensione, di disturbi cardiocircolatori o di diabete, ma chiunque abbia a cuore la propria salute dovrebbe prestare maggiore attenzione a questo aspetto della dieta. Il libro esamina questi temi con un approccio medico, prendendo in considerazione le caratteristiche degli alimenti principali e proponendo le alternative più efficaci. E poiché rinunciare al sale non significa rinunciare al sapore, e rinunciare allo zucchero non significa rinunciare ai dolci, viene presentato anche un ricco ricettario che mette in pratica le indicazioni generali e offre a tutti la possibilità di godere di una cucina più salutare. -
I ragazzi felici di Summerhill
Quanta libertà è giusto concedere a un bambino, a un ragazzo? E quando la libertà si trasforma in licenza? L'esperienza della scuola ""non repressiva"""" di Summerhill, a cui l'autore ha dedicato la sua esistenza, è un esempio geniale di reinserimento nella società di ragazzi disadattati, il quale dimostra soprattutto che il metodo della libertà funziona. Come sottolinea Erich Fromm nella presentazione a questo libro, """"i genitori che vorranno riflettere si meraviglieranno nel rendersi conto di come essi mettano in opera involontariamente nei confronti dei loro figli forme di imposizione e di coercizione. Questo libro suggerisce nuovi significati alle parole amore, approvazione, libertà""""."" -
50 e più felici in forma
È ormai accertato che il processo di invecchiamento è legato per circa un terzo a fattori genetici, ma per i restanti due terzi dipende dallo stile di vita. Ed è proprio dai 50 anni che si pongono le premesse per trascorrere nel migliore dei modi quelli a venire. Questo libro si propone di aiutare a vivere l'età matura come occasione di interessanti opportunità, come un compito nuovo, da assolvere con un particolare senso di responsabilità perché, se invecchiare è inevitabile, si può comunque farlo bene. Più ancora dei farmaci e degli ormoni, conta lo stile di vita: muoversi di più, mangiare meglio, abbandonare fumo e alcol, tenere in allenamento il cervello. E allenare il cervello non significa solo esercitarsi con l'enigmistica, ma piuttosto continuare ad avere interessi, motivazioni e passioni, sognare a occhi aperti, mettere in moto i sentimenti e coltivare le relazioni con gli altri. Se, a ridosso dei 50 anni, può capitare di sentirsi stanchi, fuori forma e un po' depressi, non è il caso di preoccuparsi: l'apice della felicità vera e consapevole - lo conferma anche la scienza - si tocca più avanti. -
Ideogrammi della salute
A partire da alcune nozioni della medicina tradizionale cinese, il libro invita il lettore a fare un cammino interiore con l'aiuto di millenari principi di saggezza. In essi è riposto un sapere attuale, un insegnamento sulle corrispondenze tra uomo e universo, tra psiche e soma.