Sfoglia il Catalogo feltrinelli044
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5881-5900 di 10000 Articoli:
-
... adè più d'un sorrisu. Le rime del mio cuore (e qualcosa in più...)
Non è sempre facile ""accostarsi"""" a una raccolta di poesie, specialmente se scritte in un dialetto, quello """"maceratese fermano"""", che potrebbe esserci assai prossimo ma anche molto distante, sia nello spazio, sia nel tempo. Questa però non è una """"semplice"""" raccolta di poesie in dialetto o più propriamente in vernacolo, ma un vero e proprio recupero di """"una storia"""" che altrimenti sarebbe andata perduta. Albino Graziosi ha fissato il """"suo tempo"""", fatto di usi, di costumi, di atmosfere, di sentimenti... in veri e propri affreschi, e l'immancabile presenza delle note che potrebbero appesantire la """"facile fruibilità"""" della sua Opera, in realtà, aiutano a rivelarne la non sempre visibile profondità; leggono ciò che si trova nelle pieghe del tempo e cercano di ridare voce ai valori di un mondo, di una tradizione, di una civiltà: la civiltà contadina."" -
Tu sei casa ovunque!
I brevi capitoli di questo manuale raccolgono sprazzi di esperienze del quotidiano presenti in ogni essere umano a cominciare dai nostri progenitori. Il senso e la nostalgia di casa, il prendersi cura con il desiderio di accoglienza, l'impegno lavorativo nella gestione della casa che diventa palestra per educarsi ed educare e il rispetto per i processi mentali, psicologici e relazionali di chi ci sta accanto diventano motivo di ricerca e di constatazione nella storia dell'essere umano, sia in letteratura che in mitologia e nella filosofia. -
Meadows personal structures. Catalogo della mostra (Venezia, 13 maggio-26 novembre 2017). Ediz. illustrata
In una prestigiosa location, quella di Palazzo Mora, 44 artisti si confrontano sui temi tempo, spazio ed esistenza, emergenze e sfide esistenziali della nostra era tecnologica. In un colpo d'occhio, ci offrono un panorama dell'arte visiva contemporanea nel mondo, dimostrando come l'arte stessa sia capace di essere un potente strumento di dialogo interculturale e un privilegiato mezzo di condivisione e di nutrimento per l'anima. Questo progetto è stato concepito in Libano e realizzato grazie alla rete di artisti che fanno riferimento a MEADOWS International ed alla sua presidente che è riuscita a coinvolgere artisti di spicco ed emergenti di 32 diversi paesi del mondo. -
La vita nel cuore
Tanti ricordi di un'esistenza vissuta intensamente, con le emozioni che hanno guidato ogni pensiero in un viaggio interiore che non si è mai fermato, neppure quando è andato incontro al dolore. Un'elaborazione continua della vita, una lettura dell'animo umano, speso attraverso una natura che spiega anche ciò che l'uomo non sempre riesce a capire. Una sensibilità che oltrepassa il muro dell'indifferenza, per fermare gli istanti che il tempo porterebbe via. -
Le orchidee del Chienti
Questa raccolta di storie, conversazioni ed esperienze racconta principalmente di viaggi. Essa è dedicata, idealmente, alle popolazioni del Centro Italia colpite da numerosi eventi sismici e metereologici. -
Seconda raccolta per gli amici
"Ripetermi, mentre il rischio di replica banalizzante si fa via via più palpabile e reale, non era nelle mie intenzioni. Perché al solo pensiero di ripresentarmi per la seconda volta di seguito con un'altra antologia di articoli, cortesemente pubblicati dal periodico """"La nostra voce"""" edito dalla sala stampa parrocchiale """"villaggina"""", mi metteva addosso un disagio dal gusto un poco colloso che tanto sa di minestra riscaldata. La certezza che l'eventuale lettore potesse ricevere il mio stesso disappunto, era così radicata che decisi di lasciar decantare il tutto per un bel po'. Fino a quando, e nonostante covassi ancora profondi dubbi in merito, il mercoledì di un pomeriggio speciale, l'amico Erminio tornò di nuovo alla carica spingendomi a compire il greve passo. E sebbene in quella circostanza già immaginassi di strappare al lettore uno sbadiglio prolungato favorendo attacchi di sonno improvvisi e membra stiracchiate talmente a lungo da causare seri strappi muscolari, alla fine, gettai la classica spugna. Spero, e nessuno può immaginare quanto, che la mia capitolazione non arrechi disturbo alcuno alla quiete pubblica!""""" -
Prigioniera di luce (Poesie e scritti vari d'un padre e d'una figlia)
"Alla memoria di mio padre, Domenico Fossatelli, vittima della strada, della malagiustizia e della malasanità e alla memoria di tutte le altre vittime della strada, della malagiustizia e della malasanità.""""" -
Come sogni cullati dalle onde. Favole e storie ideate dagli alunni
Questo volume è il risultato di un lavoro interdisciplinare, svolto nell'anno scolastico 2016-2017, per documentare il percorso fatto con gli alunni delle classi prime e seconde delle Scuole secondarie di Loro Piceno ed Urbisaglia, nell'ambito del progetto Crescere nella democrazia e nell'innovazione. La grande finalità del progetto, inserito nel PTOF dell'Istituto Comprensivo di Colmurano, è contribuire al raggiungimento del terzo obiettivo del nostro Piano di Miglioramento: Migliorare il comportamento di cittadinanza e sociale. Nella pubblicazione dei racconti, per facilitare la lettura anche da parte di chi ha difficoltà, pur risultando il colore dei caratteri meno accattivante sul piano formale, è stata fatta la scelta del font OpenDyslexic. Esso rappresenta ""... una famiglia di caratteri tipografici progettata per mitigare alcuni degli errori di lettura comuni causati dalla dislessia e migliorare la leggibilità dei testi. Il font è stato creato da Abelardo Gonzalez."""" Luciana Salvucci."" -
Divulgare il pensiero economico. Appunti per un decennio di premi Nobel (2000-2010)
Un modo per analizzare l'avvio del nuovo millennio - che già vede all'orizzonte gli ultimi anni della sua seconda decade - è conoscere cosa ha prodotto la scienza economica in questa ""nuova era"""". Aldilà della retorica corrente, infatti, è indubbio che dopo la crisi del 2008 si sia accelerata la fase di mutamento epocale che sta trasformando, nel mondo, economie, società e culture. La storia del pensiero economico dovrebbe saper rispondere a diversi interrogativi e contribuire alla crescita generale delle società in cui viviamo (pur tenendo conto che la dimensione delle loro complessità è a volte imperscrutabile). Un approfondimento teorico, e la divulgazione dei suoi risultati, può però essere utile, specie se si guarda all'eccellenza del pensiero stesso. Ci pare doveroso, allora, gettare uno sguardo d'insieme sul «dove siamo arrivati in economia» per cercare di capire in quale direzione ci stiamo muovendo e come si trasformeranno le stesse economie, società e culture. Una prospettiva interessante può consistere nel comprendere e divulgare cosa i laureati Nobel in economia hanno fatto nel primo decennio del nuovo millennio."" -
Messaggi da «mondi parallelli»
La presente pubblicazione esprime il desiderio che pensieri e immagini descritti dagli alunni possano aiutare gli adulti a migliorare la relazione con i ragazzi e questi a vivere meglio le relazioni con adulti e coetanei. Ragazzi scrittori possono aiutare noi lettori a vedere con occhi nuovi le persone che amano, la società e la natura. Ci invitano a guardarli negli occhi, ad ascoltarli in silenzio, a riscoprire insieme ciò che vale, ciò per cui vale la pena lottare, impegnarsi, vivere compiutamente. Un grazie speciale va ai genitori, che hanno autorizzato la pubblicazione delle parole e delle immagini, senza ipocrisia e senza paura di ""scoprirsi"""", ma con la consapevolezza di dare un contributo ad altri genitori e agli operatori della scuola, affinché dal dibattito generato possa venire un miglioramento del dialogo genitori figli e della collaborazione scuola famiglia."" -
La via dei giusti
Chi si appresta a leggere questo libro, dovrebbe munirsi almeno di una Bibbia e tenersela accanto per poter confrontare le scritture che vengono citate. In questo trattato vengono usate 6 versioni: l'edizione san Paolo del 2010; la Sacra Bibbia edizioni Paoline di Fulvio Nardoni del 1968; La Bibbia di Gerusalemme edizioni Dehoniane del 1992; La Bibbia tradotta da Giovanni Luzzi, la versione C.E.I. ed infine la Bibbia nuova riveduta del 1994 della società biblica di Ginevra. Dove non c'è indicazione le scritture indicate si riferiscono sempre all'edizione san Paolo del 2010. Inoltre le citazioni possono differenziarsi di un versetto da quella che il lettore sta usando. -
I racconti di Molla. E i racconti di L.U.
Un proverbio dei nostri vecchi diceva che ""tra 'l gat e la fritura, métogh una buna seradura""""; a dire in italiano """"tra il gatto e la frittura, mettici una buona serratura"""". Non è questo il caso, in quanto l'autrice fa parlare il suo paffuto casalingo felino, il quale al termine di ogni """"discorsetto"""" dimostra di offrire al lettore, sia piccino che grandicello ancorché adulto, esemplari inviti a ben procedere nella vita pratica."" -
Tre cervelli... e finalmente esce il libro! Antologia del ""Nuovo Libero Centro 2050 d'Italia"" per promuovere e valorizzare gli autori italiani. Vol. 1
Questo libro di carattere antologico-sperimentale, collettivamente creato da alcuni autori del ""Nuovo Libero Centro 2050 d'Italia"""", raccoglie in queste pagine, in comune unità d'intenti, testi di autori molto diversi tra loro per genere, stile e contenuto letterario, che si """"aiutano"""" a vicenda. I tre autori del libro, un romanziere """"noir"""" (Colangeli), un blogger Internet (Macchia) ed un ex poeta metropolitano (Torricella), danno vita, tutti insieme, ad un libro originale ed unico nel suo genere, del tutto """"fuori dal coro del già visto e sentito"""", che si presta anche ad interpretazioni di tipo sociologico-pedagogico-linguistico-filosofico, contenendo molte riflessioni, idee e scenari relativi al passato, al presente ed al futuro prossimo venturo."" -
L' ascesa di Gesù al cielo dopo il cenacolo
L'ascesa di Gesù al cielo dopo il cenacolo è un punto molto importante per farsi l'incontro e fatto in un luogo. Si trovano tutti nel cenacolo e Gesù apre il pranzo della cena in questo modo: Oggi è Pasqua come liturgia di un unico giorno di Pasqua ""Il giorno che ha fatto Il Signore"""" non è un tempo cronologico, ma spirituale, che Dio ha aperto nel tessuto dei giorni quando ha risuscitato in Cristo dalla vita terrena a quella spirituale. Lo spirito del Creatore ha risuscitato Gesù dandoli nuova vita nello spirito e nella gloria dei cieli risuscitandolo ad una nuova vita, infondendo la vita nuova ed eterna nel corpo di Gesù di Nazareth, portato in compimento l'opera della creazione dando origine a una """"primizia""""; primizia di un'umanità nuova che al tempo stesso è primizia di un nuovo mondo e di una nuova era per il mondo intero ad una vita eterna in noi. Questo rinnovamento del mondo si può riassumere in una parola; la stessa che Gesù che risorge ad una nuova vita eterna pronunciò come saluto, e ben più come annuncio della sua vittoria ai discepoli: """"Pace a voi"""" Eterna è la sua Misericordia."" -
Bibbia e astrologia. Il futuro che ci attende
Con le ultime scoperte astronomiche dei pianeti trans plutoniani, il mosaico astrale si completa e il cerchio zodiacale mostra la sua correlazione con ogni organo del corpo umano, oltre al fatto di essere un paradigma delle fasi vitali di ogni essere vivente. Soprattutto, questa moderna astrologia sembra riesca a spiegare, in maniera più convincente di altre scienze ufficiali, passi enigmatici ma fondamentali per l'umanità e il suo destino, iniziando con la creazione, tramandataci dal libro della Genesi, fino all'ultimo libro dei testi biblici, l'Apocalisse. -
Un gatto di nome Bido
Racconti e aneddoti di vita quotidiana sul gatto di famiglia. -
Musicista 3.0. Avviare la propria carriera musicale on-line senza alcuna esperienza. Livello base
Questo libro si rivolge ai principianti, a chi non ha alcuna esperienza in questo ambito e si riferisce esclusivamente al panorama digitale. Il testo vi guiderà passo passo nelle fasi per creare la vostra presenza on-line. Se ignorate completamente l'universo digitale e volete cominciare oggi a diventare visibili in rete, questo breve libro vi tornerà molto utile. -
Un angelo per capello. Piccola guida per teste sane e luminose
Li tocchiamo, acconciamo, curiamo, cambiamo, desideriamo, perdiamo, ammiriamo: i capelli sono croce e delizia per uomini e donne. Possono illuminare i nostri tratti migliori ma anche rilevare i nostri difetti, esprimere il nostro stile ma anche il nostro umore. Di capelli non se ne ha mai abbastanza. Scritto con garbo e una buona dose di esperienza, ""Un angelo per capello"""" analizza le mode, le caratteristiche e i problemi legati ai capelli, diventando una semplice guida per tutti quelli che vogliono sentirsi bene con la propria testa e apparire al meglio."" -
Il mio zibaldone
Questa non è una storia, ma tante piccole storie che si susseguono una dietro l'altra senza alcun ordine prestabilito. Storie che iniziano con una dichiarazione di amore e di orgoglio di un gruppo di ragazzi per fatti di quasi un secolo fa. E poi qualche flash sulla vita di quei ragazzi che amavano la patria e credevano nell'onore. I ragazzi classe 1932 dell'Accademia Navale di Livorno. Storie poi che si animano nel quartiere Appio Latino di Roma, tra piazza Galeria, via Acaia e via Latina, con i suoi personaggi di ieri e di oggi. Storie di un passato lontano, da Seneca a Giulio Cesare, da Nerone a Ettore Fieramosca: di vita ma anche di morte. E poi, aneddoti, riflessioni, sacro e profano insieme, ma con garbo. E ancora, il ricordo struggente della compagna di una vita, che affiora irresistibile in tutto il libro per manifestarsi poi nel finale, con tutta la sua triste dolcezza. -
Si finge la sfinge
Enea cresce con una madre bellissima, giovane e provocante, adorabile con lui e bulla con chiunque altro, che chiama Kalinka di cui è innamorato e con un padre vecchio, ubriacone e violento. Una notte quando ha 12 anni ritornando a casa trova il padre che sta strangolando la sua Kalinka. Enea gli spacca una bottiglia di vetro in testa salvando così la madre. Madre e figlio quella notte scapperanno via, passeranno i seguenti due anni a girovagare per tutto il nord Italia e per sopravvivere lei si prostituirà fino a quando potranno ritornare nella vecchia città dove vivevano e per Enea inizierà una nuova avventura.