Sfoglia il Catalogo feltrinelli044
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5941-5960 di 10000 Articoli:
-
Elogi
"Elogi"""" è un libro di critica ottimistica. Se da un lato enumera alcune fra le complesse dinamiche che allontanano da un vivere equilibrato, dall'altro fornisce un forte incentivo a sviluppare doti e caratteristiche umane in grado di preservarci da esse. Con un approccio puntuale, spesso tagliente, analizza un presente divenuto liquido, frettoloso, complesso e fuorviante che spesso, per tali connotati, allontana dalla possibilità di comprendere e comprendersi. Un libro in sostanza, nato come un piccolo prontuario per le avversità moderne, in grado di conquistare anche i più giovani, grazie ad uno stile letterario ironico e irriverente che sa lenire e mediare il lessico, a volte ermetico, della sociologia e della filosofia, mantenendo sempre viva la curiosità del comprendere. Contributi su più tematiche che formano un coro di pagine in grado di fornire spunti critici e suggerimenti pratici, per un incentivo a vivere la realtà moderna in modo più profondo, cosciente, presente e felice. Un libro di vere avventure quotidiane che ha noi come protagonisti e i nostri orizzonti come scenari." -
Gesù Cristo e Giuseppe Garibaldi due personaggi storicamente molto simili
"Con questo piccolo libro ho cercato di dimostrare che il Messia (Cristo), promesso dai profeti per salvare Israele e venuto sulla terra dove fu coinvolto in grandiosi avvenimenti (Celso) e finito sulla croce, dal punto di vista della storia e non della fede, presenta notevole somiglianza con Giuseppe Garibaldi. Noi ne abbiamo trovate quindici, ma sicuramente ce ne saranno delle altre""""." -
Tenero, sensuale, avvolgente. Emozioni in versi
La nostra è, sostanzialmente, un'epoca dai risvolti drammatici, per gli innumerevoli sforzi che, giornalmente, dobbiamo sostenere in virtù di una necessità di sopravvivenza. Alla fine, l'ultimo rifugio che rimane, come nascondiglio dagli orrori del quotidiano, è solo il mondo emozionale; ed è questo il nostro vero mondo, tutto il resto appartiene alla cinica realtà che inquina il piacere della vita e ne frena il ritmo, poiché esige l'attaccamento... ai bisogni del corpo. Come argutamente dice Leopardi: ""pare un assurdo, eppure è esattamente vero, che, tutto il reale essendo un nulla, non v'è altro di reale né altro di sostanza al mondo che le illusioni""""."" -
Urne cinerarie perugine di età ellenistica. Mitologia e letteratura. Vol. 2
Questa opera (in due volumi) è dedicata allo studio dei miti rappresentati sulla fronte della cassa delle urne cinerarie perugine di epoca ellenistica. Il II volume prende in esame 23 miti, a ognuno dei quali è dedicato un apposito capitolo. Ogni capitolo è diviso in tre parti: narrazione del mito, esame delle fonti letterarie ed esegesi. -
Oliviero e Tiziana
Oliviero e Tiziana concludono, ""in perfetta trilogia"""", la loro storia cominciata col primo romanzo """"La figlia del padrone"""" e che in seguito l'ha vista ampliarsi nel successivo """"Ora l'Amore profuma... di vento"""". Anche in quest'ultimo traguardo, è ancora e sempre il loro paese natale, Le tre Dune, a fare da sfondo coreografico alle loro """"imprese sentimentali"""" talora imprevedibili quanto disseminate da emozioni del momento che, quando coltivate, cambiano e si trasformano in sentimenti autentici. Ciò nondimeno, in aggiunta e a sorpresa, in questo romanzo di chiusura è raccontata un'altra storia parallela. L'episodio di una giovane coppia inserito nell'arco temporale in cui i fatti politico-sociali stavano maturando e l'evoluzione delle forme di governo puntavano in direzione di un esercizio democratico più diffuso e partecipe che, in seno al secondo conflitto mondiale, hanno scritto intere pagine di storia."" -
Racconti illustrati
In questo libro, l'autore raccoglie alcuni suoi racconti scaturiti dalla osservazione di avvenimenti reali, una sorta di riflessioni, ricordi e speranze... Il tutto illustrato da scatti fotografici. -
Racconti bislacchi e stralci di vita quotidiana
In ""Racconti bislacchi e stralci di vita quotidiana"""" l'autrice dà voce ad eroi per caso, quelli che tutti i giorni vivono aggrappati ai loro sentimenti e lo fa con leggerezza ed ironia, alla sua maniera, insomma, un po' bislacca."" -
Cronache di un guatemalteco. Campionato giallorosso 2017/2018
Un campionato di calcio. Una squadra. La Roma. 30 giornate. Cosa si nasconde dietro un pallone? Cosa avviene prima della partita? I calciatori mangiano vegano? E se si, mangiano olio di palma? In questo libro le 38 giornate del campionato 2017/2018 vissute e raccontate dallo sguardo particolare, che potrebbe rivelare dei retroscena atroci, i misteri e i segreti anche del calciatore più corretto. Un libro adatto a chi ama il calcio, e a chi ama i colori giallorossi, ma anche i colori verdi e arancioni. In quest'ultimo caso ci rivolgiamo ai daltonici. -
Cristo Gesù il Messia storicamente necessario
"Dopo lunghi ed approfonditi studi ho scelto di seguire il metodo geografico, matematico, storico, logico, poiché esso, è l'unico che consente di ricostruire la figura di un uomo nato e vissuto sulla terra con le sue condizioni (geografia), a sopravvivere o affermarsi in una realtà intessuta di rapporti (sociali, politici, religiosi, di potenza, di forza, di ricchezza), cioè matematici, raccontati dalla storia e razionalizzati dalla logica. Tale metodo, basato su fatti e su atti e quindi scientifico, non sul flatus vocis, e sulle favole, mi ha consentito di ricostruire la figura di Gesù detto Cristo, come quella di un grande personaggio, nato e vissuto da perseguitato e che poté tentare di adempiere il suo mandato: la salvezza del popolo di Dio, uscendo dal suo nascondiglio, solo per un breve momento in una occasione favorevole.""""" -
L' eroe di carta
Anna ha appena concluso un lungo anno sabbatico dopo aver terminato il liceo. È una ragazza in preda alla confusione. Questo la rende un essere feroce, imprevedibile e allo stesso tempo smarrito. Le sue azioni diventano come dei percorsi e questi ultimi la porteranno a scoprire due verità in enorme conflitto. Antonio è uno scrittore di successo. Uno scapolo irriducibile che dà valore alle passioni solo perché bruciano velocemente. Nel momento in cui è costretto ad affrontare le implicazioni di un incidente stradale, diventa un fuggitivo e decide di puntellare con la menzogna tutto ciò che ha costruito nel tempo attorno a lui. Agata è una professoressa di liceo. Il suo mondo perfetto implode quando viene lasciata dal marito per una donna più giovane. Il senso di abbandono la spinge a rifugiarsi dentro un errore imperdonabile, quello di farsi sedurre da uno studente. Travolta dagli eventi, compierà azioni scellerate che produrranno effetti sempre peggiori. -
Etiopia 2007. Appunti di viaggio
In questo libro, l'autore ripercorre la sua prima esperienza in Etiopia quale membro di una missione scientifico-umanitaria dell'Associazione Perigeo Onlus. Rivivremo vita, usi e costumi di alcuni popoli del sud del Paese: surma, hamar, karo, konso e quelli dell'etnia maggioritaria: gli oromo. Conosceremo alcune realtà missionarie... -
I fossi e l'ardore
Dopo l'esperienza poetica condivisa, nel volumetto Incontroverso, l'autrice si cimenta in un'opera poetica più matura, in questa raccolta tutta centrata sui temi dell'abbandono della propria terra, del tempo, della vita e dell'amore, della morte e dell'attesa. Non mancano momenti di sincera compassione e commozione per i miseri del mondo. Si intravede un cammino di consapevolezza e di elaborazione delle ferite che conduce ad una sorta di assoluzione e di comprensione delle proprie miserie e di quelle altrui, fino al superamento di certi furori di ribellione. -
Etiopia 2008. Appunti di viaggio
In questo libro, l'autore ripercorre la sua seconda esperienza in Etiopia quale membro di una spedizione scientifico-umanitaria dell'Associazione Perigeo Onlus. Dopo la precedente esperienza dello scorso anno, torneremo in visita ai surma e agli oromo. Effettueremo nuove e interessanti conoscenze di realtà missionarie e approfondiremo quelle precedenti... -
Alessandro Barbero su Carlo Magno sbaglia
"Simonetta Torresi ritorna a parlare del Medioevo analizzando il saggio su """"Carlo Magno"""" di Alessandro Barbero. L'autrice in questo lavoro mette in evidenza le """"incongruenze geografiche"""" dovute allo spazio-tempo nel quale sono accaduti taluni eventi e pone l'attenzione sulla mancanza di prove archeologiche, architettoniche e linguistiche lì dove l'ufficialità pone la storia del Medioevo. [...] Da questo lavoro emerge la necessità di una revisione geografica della storia medioevale"""". Enzo Fusari" -
Groenlandia 2008. Appunti di viaggio
In questo libro, l'autore ripercorre la sua prima esperienza in Groenlandia quale membro di una spedizione scientifico-esplorativa dell'Ass. Perigeo Onlus e dell'Ex-Plora Nunaat International. La spedizione, denominata SAXUM, rientrava tra i programmi scientifici dell'Anno Polare Internazionale 2007-2008 ed è stata insignita di una Medaglia d'argento da parte della Presidenza della Repubblica italiana. Numerose le attività svolte... -
Dalla terra al cielo, primo compleanno. Auguri Simonetta!
"Quando ho conosciuto Simonetta ho pensato: ecco una donna che vive la realtà a tutto tondo, a 360° con normale intreccio di vita naturale e vita soprannaturale. I suoi due scritti raccolti in questo opuscolo ne danno una pennellata di testimonianza. Grazie Simonetta per questo regalo""""." -
Il mio verso libero. Le parole, catene di libertà
"Fra tante diverse espressioni, che render possono uno solo dei nostri pensieri, soltanto una è quella buona. Fra l'altro, parlando o scrivendo, si incorre nel pericolo di non trovarla; pur tuttavia esiste, è solo quella, ed ogni altra non soddisferà mai l'artista intelligente che vuol farsi capire. Il linguaggio della fantasia è anche un linguaggio delle emozioni che si fanno parole, per comunicare all'esterno i propri sentimenti. E la poesia, forse, è lo strumento più efficace per poter soddisfare tali aspirazioni. Percorrere queste oscure strade non è impossibile, ma c'è un prezzo da pagare, per distinguere nitidamente i bordi della strada: acquisire la conoscenza dei mezzi che solo la semantica può fornirti. Alla fin fine, solo le catene della parola possono liberare... il verso""""." -
Ecco perché io non mangio più carne!
"Ecco le mie """"dieci"""" frasi che ho voluto scrivere in questo libro. Esse vogliono contribuire alla sensibilizzazione della vita nel rispetto della stessa. Punto focale è: """"rispetto della vita con tutte le sue meravigliose creature e non alimentare più consapevolmente strutture di potere (a discapito delle meravigliose creature) che lucrano e distruggono un ecosistema di cui noi stessi ne facciamo parte"""". Descriverò inoltre la mia personale visione, oltre che reali avvenimenti accaduti ed una possibile strada alternativa alla """"vita"""" di tutti i giorni, per iniziare un percorso assolutamente sano e meraviglioso per tutto ciò che riguarda il rispetto della totale vita!""""" -
Nerone un grande Imperatore. È ora di dire la verità
Con questo libro intendiamo rivalutare la figura di Nerone che fu grande Imperatore, ingiustamente accusato di delitti mai compiuti. Egli risanò le finanze dello Stato, compì molte grandi opere ritenute impossibili come il canale di Corinto. Con la sua oculata scelta dei generali vinse tutte le guerre. Fu amato dalla plebe romana e onorato dai secolari nemici di Roma... -
Contigliano di carta
"Se per l'imperatore Marco Aurelio (121-180 d.c.) tutto il mondo è piccolo e mutabile, immaginiamo cosa avrebbe potuto pensare di uno sperduto paesino come Contigliano. Ma, per gli autori di questo libro, Contigliano rappresenta l'""""alma mater"""" e, come figli innamorati, si è voluta scolpire una pietruzza duratura, quale omaggio del proprio affetto, con l'intento di non far sparire un passato che portiamo con noi. Il testo edito è frutto degli appunti presi durante pluriennali ricerche d'archivio per la stesura di libri e saggi di storia locale. Appunti che sono risultati le linee guida nel momento in cui si è data esecuzione, a ciò che """"in nuce"""" era stato ipotizzato nel tempo. È nato, così, il profilo di Contigliano e del suo territorio, basato sulle testimonianze iconografiche restituiteci dagli archivi storici""""."