Sfoglia il Catalogo feltrinelli044
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5901-5920 di 10000 Articoli:
-
The words of the human rights - Esercizi di comunicazione non-verbale
Dall'anno scolastico 2016/2017 il nostro Istituto è coinvolto nell'importante Progetto Erasmus+ HUMREV (""Human Rights in a Community of Values""""). Il progetto, ha impegnato studenti e docenti dei cinque paesi partner in un articolato e significativo lavoro di studio e confronto sui possibili scenari legati al rispetto o alla violazione dei diritti fondamentali in cui ci riconosciamo in quanto cittadini europei. La realizzazione di questo volume idealmente rappresenta la conclusione del Progetto HUMREV Erasmus+ il quale, nei due anni di svolgimento, ha testimoniato l'inesauribile interesse di studenti e insegnanti verso la realtà in cui viviamo e la profonda consapevolezza che i diritti umani conquistati con tanta fatica e sacrificio non sono mai conquiste definitive, ma devono sempre essere continuamente ribaditi e protetti dall'oblio e dall'ignoranza dei nostri tempi."" -
Non c'è divisione nella chiesa di Gesù Cristo (svegliati e vivi)
L'ora è arrivata, figli miei, di liberare la mia gente dall'ignoranza di questo mondo e far loro vedere la redenzione in Dio attraverso la predica della parola di Dio. -
Ricordi di Walter Filoni un casettaro
Con questa piccola raccolta si è voluto ricordare una delle figure più rappresentative della memoria storica di una comunità cittadina di Macerata: ""Le Casette"""". Sono pensieri, riflessioni e ricordi di una persona che ha vissuto la propria giovinezza casettara, tra episodi felici e meno felici, tra personaggi davvero curiosi e unici nel loro genere, tra vecchie botteghe e oratorio salesiano. Nella seconda parte parla il professionista scrupoloso, a volte severo e sempre correttissimo nell'espletamento del proprio lavoro di esperto in discipline agronomiche e zootecniche. I giovani che si dedicano a questi studi potranno sicuramente trarne consigli e suggerimenti, frutto di anni di ricerca e di esperienza. Non solo, potranno anche cogliere, in filigrana, il profilo di un uomo che ha concepito la propria professione, e quindi la propria vita, come un cavaliere d'altri tempi, contrario a ogni compromesso e ingiustizia, spinto sempre da un profondo senso dell'onestà morale e intellettuale, qualità oggi molto rara a trovarsi. Vedranno in lui un maestro che continua a insegnare come la rettitudine sia sempre alla base di ogni agire umano."" -
Lia è riluttante
Si tratta di una storia plurale dove l'amore viene declinato in quasi tutte le sue forme: da quello senile all'amore tra preadolescenti, all'amore materno, all'amore omosessuale, a quello spirituale della fede cristiana. Molti sono i personaggi che cercano di sottrarsi alle sofferenze dell'amore rifugiandosi in una dimensione geografica e psicologica che sembra possa metterli al riparo dal mondo, ma il mondo li troverà e li inonderà di tutti i colori della realtà, nel contesto storico recente e contemporaneo del sud dell'Italia. -
A volte la vita
Chi conosce Sara già le vuole bene, chi non la conosce ancora diverrà presto suo amico. La nostra eroina, originaria degli USA, italiana d'adozione, insieme alla fedele amica Angèl è stata protagonista della scoperta più sorprendente degli ultimi anni: ha trovato in una torre templare, situata nella campagna marchigiana, chiusa e dimenticata da secoli, lo scheletro di un Maestro murato vivo da chi aveva interesse a farlo tacere per sempre. Forte delle sue qualità sensitive, va alla ricerca di sé stessa e dopo aver ristrutturato una vecchia casa posta nel centro storico di Macerata, da lei interpretata come simbolo della sua vita ormai a pezzi, aiutata da simpatici personaggi, trafuga reperti storici, impegnata in operazioni rocambolesche. Ma perché correre tutti questi rischi? A questa domanda saprà rispondere il lettore dopo aver trascorso qualche ora in compagnia della scrittrice che lo intratterrà piacevolmente tra le righe di questo romanzo. -
Tonino Maurizi, a thousand times Christmas. Ediz. italiana e inglese
Mille volte la matita di Tonino Maurizi ha disegnato quel Bambino, il mistero di quella Nascita, la gioia e la forza di quella Famiglia. Linee semplici ma decise, colpi di spatola che creano strisce di colori intense e dinamiche per immergere quella Nascita in ogni luogo, in ogni tempo, in ogni spazio della memoria. Ed ora 110 delle sue Natività arrivano in Terra Santa, per essere esposte e portare il loro messaggio di speranza e di pace in una della città più contese della storia, crocevia di popoli e di confessioni, la ""città santa e lacerata"""" dalle sfide impossibili, la città dove il senso di quella Nascita si compie."" -
Dal trattato di Tolentino al Regno d'Italia. Vicende storiche del territorio maceratese
"Tanto credo opportuno ricordare, perché risulti provato ancora una volta che la città di Macerata fu veramente, in tutto il lungo periodo storico del Risorgimento Italiano, un ardente centro di patriottismo, che diede alla causa nazionale innumerevoli e quasi sempre ignorati combattenti"""". (Giovanni Spadoni). Le vallate dei fiumi, Chienti e Potenza, con Gioacchino Murat sono state teatro dell'inizio delle guerre per la libertà e l'indipendenza, con la vittoria dei Piemontesi sulle truppe papaline la realizzazione di un ideale." -
Le Marche leggendarie
Tante storie che contengono una morale semplice, facilmente intuibile, nuda come in fondo è la prosa scelta, giustamente, da Giuseppe per non aggiungere orpelli e sovrastrutture narrative alla immediatezza della favola: dal Delfino pescato dai ""poco amici"""" del pescatore Cònero, alla misteriosa Fossa di un diavolo, a Fano, chissà perché impegnato a non far recuperare un tesoro, di una nave greca, ai tanti che lo bramano. Sino a quelle usanze tra il sacro ed il profano, quando la notte di San Giovanni era di tutto e di più, l'ideale per le streghe ma anche per capire il futuro, per togliere il malocchio, per continuare a credere e narrare di una divinità che abita nella stanza accanto e che interviene nelle piccole cose quotidiane. In questa religiosità fatta di ingenue emozioni, di condizionamenti pagani, dove diavolo, uomo nero, folletti, fate e streghe popolano stabilmente le fantasie di grandi e piccoli, con incroci tra animali che pur abitando mari, boschi e colline della regione sembrano usciti tutti dalla penna di Fedro, l'autore non perde mai la rotta giusta, la leggerezza disincantata di una narrazione essenziale e da cronista """"che non giudica""""."" -
Dalla parte del sole
"Questo romanzo racconta il cammino di vita di una donna semplice, dalla sua infanzia alla maturità. È un percorso di vita non facile che Alba, la protagonista, ha saputo affrontare con grande forza d'animo e un coraggio che ha cercato di non perdere mai, neanche nei momenti peggiori."""" (L'autrice)" -
Il mondo e le ricette del Signor Lardo
Basato sulle riflessioni prodotte dall'esperienza degli anni giovanili trascorsi dall'autore fra i contadini della sua terra, questo libro vuole condurre il lettore a un progressivo percorso in cui la cucina si pone come il culmine della storia dell'uomo nel suo territorio. -
Bitcoin. Genesi e funzionamento di un criptovaluta
Il testo illustra con linguaggio semplice, accessibile e divulgativo, ma non privo di rigore scientifico, i principi di funzionamento alla base di Bitcoin (e delle criptovalute in genere), analizzandone in dettaglio la struttura e il funzionamento dietro le quinte. Vengono approfonditi la struttura della blockchain, il processo di mining, le transazioni e il processo di generazione di chiavi e indirizzi. Il volume si prefigge lo scopo di rendere finalmente chiari e accessibili anche ai non addetti ai lavori i meccanismi più reconditi della tecnologia Bitcoin e delle primitive crittografiche su cui essa si basa. Il tutto viene arricchito con spunti relativi alla contestualizzazione delle criptovalute nel panorama finanziario globale, consentendo agli autori di evidenziarne pregi e difetti non solo da un punto di vista squisitamente informatico, ma anche economico. Inoltre, particolare attenzione è dedicata all'indagine della sicurezza e dell'affidabilità Bitcoin. A completamento dell'opera viene presentato anche un capitolo di approfondimento tecnico sugli elementi crittografici a supporto di questa criptovaluta. -
Un treno di parole. Da Roma a Castelferretti (dialetto di Roma e Castelferretti)
Questa raccolta di scritti parte dal desiderio di essere insieme anche tra le pagine di un libro, dopo più di quarant'anni di matrimonio. Lei, romana de Roma, nasce nel quartiere San Giovanni, poi lascia la sua città, la famiglia, il lavoro e per amore si trasferisce nelle Marche. Una sua poesia è stata segnalata al Premio Letterario Internazionale Poesia Onesta 2017. Lui nasce e vive a Castelferretti nel piccolo paese della provincia di Ancona. Diverse sue poesie sono state pubblicate nelle antologie del ""Festival del dialetto di Varano"""" (Ancona) e in quelle di """"Tempo della Poesia"""" di Camerata Picena (An)."" -
Le Marche nel cuore. Fotoracconto della terra maceratese che resiste. Ediz. illustrata
Gianluca Storani continua la sua ricerca artistica e fotografica con questa seconda opera editoriale nella quale racconta, in immagini e parole e attraverso un originale cronoracconto lungo un anno, la vita che nonostante tutto continua, con tenacia e resilienza, nei borghi e nelle città del maceratese duramente colpiti dal terremoto. Le Marche nel cuore è quindi un tributo dedicato quasi interamente alla bellezza dei territori della Provincia di Macerata scossi dal sisma. Un inno alla terra maceratese e marchigiana, un motivo di speranza, un momento di riflessione e un'occasione ""per sentirsi forti e orgogliosi di noi, delle nostre tradizioni e dei nostri luoghi, da far risorgere tutti insieme"""". Molte fotografie, scattate prima della crisi sismica, sono state inserite con la speranza che la bellezza possa rifiorire dalle macerie così com'era. Altre mostrano invece le ferite lasciate dal terremoto, per far meglio comprendere il dramma vissuto."" -
L' Adamo moderno
Sebastian incontra per caso Margherita una vecchia amica bellissima e divertentissima e se ne innamora. Decidono di riallacciare i rapporti. Sebastian scopre che Margherita è bisessuale e poligama e per avere una relazione con lei deve averla anche con Laurora, l'amica di noi meno bella e meno divertente. Sebastian acconsente e iniziano un ménage à trois ricco d'avventure. -
E Michele aprì la porta
Il secondo manuale angelico è indirizzato verso la crescita e il risveglio, sia personale che globale. Questo con l'aiuto degli angeli, ma non solo. Lo scoprite leggendolo. -
Ricordi di san Tommaso
Nel tempo che cammina ciò che viene in vita svanisce, i ricordi potrebbero ridonare nell'animo del vissuto quel tempo che offre il mondo nella vita per continuare ad ammirare e amare le cose piacenti tra le cose brutte. Solo i ricordi possono farci rivivere il passato. Io scrivo per riavere il passato nel pensiero e nell'animo, fino all'eterno, se l'eterno esiste. -
Il paese al contrario
Nel ""Paese al contrario"""", sconquassato dal terremoto, si può amare ancora e sperare di ritrovare un posto in cui vivere una vita nuova. Margò è l'unica abitante rimasta a vegliare su ciò che rimane delle case di prima. Tra mille difficoltà trova la forza di cambiare e di andare avanti. Una storia delicata e ricca di significati, il racconto di quanto è realmente accaduto nel 2016 ai tanti paesi sparsi ai piedi dei monti Sibillini, del Gran Sasso e della Laga, nel Centro Italia. Il tutto, con gli occhi e il cuore di una tenera e coraggiosa gattina. Età di lettura: da 5 anni."" -
Frammenti di incertezza
La poesia di Gianni Palazzesi è intrisa di terra e ci parla di emozioni dolci, di preoccupazioni e di aneliti di speranza. La terra è presente nelle sue varie sfaccettature, a partire dalla sua realtà geografica, vale a dire dall'ambiente in cui è radicato, ai legami familiari tra antecedenti e discendenti, seguendo con amore e orgoglio le radici genealogiche. Versi la cui semplicità delle immagini consente di enfatizzare il carico sensoriale del poeta, trasmettendo in maniera efficace al lettore il forte rapporto che lo lega alla sua famiglia, come pure al contesto ambientale della Provincia maceratese. [...] C'è poi la terra nel suo subbuglio, nelle onde telluriche che sconvolgono le placche, fanno sussultare persone, cadere case, inquinare di tormento l'anima dei fanciulli. [...] La poesia ""Non scapperanno"""" è proprio dedicata ai terribili momenti che hanno interessato il nostro territorio e che ha distrutto interi centri quali Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera, a poche decine di km dai luoghi abitati dal nostro."" -
Vademecum per dare lavoro a tutti e mettere in sicurezza il Debito Pubblico
Il Progetto COSTRUITO dagli autori e qui illustrato consente, senza violare i Trattati e senza chiedere soldi ai cittadini: di dar lavoro a 4 milioni di persone (e, se necessario, persino a 8 milioni) di contrastare il dominio della finanza e proteggere il Debito Pubblico e, inoltre di ridurre le imposte di dare sicurezza ai cittadini di rilanciare il lavoro: dipendente, autonomo, imprenditoriale... di organizzarsi per convincere - o costringere - la politica a far tutto ciò. I lettori possono, se vogliono, aggiungere un loro mattone. -
Profilo d'amore
Profilo d'amore ci regala una poesia nella quale il tempo pare fermarsi, e dove i ricordi che riaffiorano alla memoria sembrano collocarsi nello spazio di un'anima collettiva, quindi non più relegati ad una sfera privata, ma fulcro di un sentimento libero e universale. L'amore è il tema dominante dell'intera raccolta, dove il viaggio intimo del poeta trova la spinta vitale per mettere a nudo i molteplici volti dell'amore, tutti osservati con la segreta lente dell'anima, e messi poi anche i più oscuri, sotto la luce di un'intensa speranza. Emergono così riflessioni che camminano man mano con il tempo, sia quello che ci pervade sia quello che sembra essere lontano da noi; così il poeta affida il suo messaggio a questo mistero che scorre.