Sfoglia il Catalogo ibs001
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6401-6420 di 10000 Articoli:
-
Come un pesciolino rosso in una vasca di lucci
Per Orwell, non si è obbligati a scrivere di politica o darsi da fare in prima persona, ma un romanziere che ignori la Storia e i fatti del mondo «di solito è un superficiale o un perfetto idiota». E dire le cose con estrema chiarezza, nella sua prosa nitida come il cristallo, era per lui un punto d'onore. Certo, se gli avessero detto che sarebbe diventato un «profeta» come minimo gli sarebbe venuto un attacco d'orticaria, eppure è successo. Oggi, nell'era delle fake news, del trumpismo, del terrorismo, la rilettura dei suoi scritti su politica, lingua, propaganda è illuminante. Nei suoi saggi sempre sobri – anche quelli di critica letteraria, che ci rivelano una formidabile immaginazione sociologica – insieme a un'intenzione dichiaratamente ribelle, da vero socialista libertario qual era, non c'è tanto paura e denuncia e protesta quanto una forma di vero amore per la vita. Lui che aveva intuito l'avvento dell'era del Grande Fratello e che si batteva contro tutti i totalitarismi, sapeva poi rallegrarsi delle semplici cose della vita come il cambio delle stagioni. E accorgersi del sommesso gracidare di un rospo che annuncia la primavera nonostante tutto l'orrore del mondo. -
Principi di astronomo-logia. L'antica scienza planetaria che ritorna come risposta al disagio esistenziale
Questo saggio, oltre a chiarire i principi su cui si fonda la scienza planetaria del domani, detta Astronomo-logia, illustra la trasformazione che sta avvenendo nel cosmo e contemporaneamente nelle nostre coscienze in crescente espansione, grazie ai cosiddetti ""Portali planetari"""". All'alba di grandi cambiamenti energetici, l'umanità è ormai pronta a ricevere i nuovi insegnamenti dell'Astronomo-logia che porta gli individui fuori dal piano della dualità, delle opposizioni e della lotta, interiore ed esteriore. L'Era dei Pesci in cui si cresceva ed evolveva attraverso la sofferenza sta terminando. Nell'Era dell'Acquario, ormai prossima, possiamo accedere alle infinite possibilità cosmiche e vibrare alla frequenza dell'Universale Amore, nell'Unità e nella Tolleranza. L'ultimo capitolo è dedicato ad alcuni Esercizi di Soccorso Spirituale (E.S.S.) al fine di riportare i nostri pianeti interiori all'ottava superiore, riavvicinandoci al Tutto, alla gioia, al benessere, all'armonia e danzando insieme ai pianeti la Magnificenza del nostro Essere Divino."" -
Le unioni destiniche. La tematica evolutiva negli oroscopi di relazione
Le unioni destiniche estendono la tematica del progetto spirituale alle relazioni di amore e di amicizia e l'astrologia di relazione ci offre l'opportunità di comprenderne la natura e di riconoscerne gli insegnamenti. Le azioni di ogni individuo infatti non hanno un impatto soltanto sulla propria vita, ma anche sulle vicende del prossimo. Con i propri comportamenti, decisioni e volontà di potere, ciascuno incide sostanzialmente nell'esistenza degli altri. Le relazioni importanti, e non solo quelle di coppia, hanno una matrice spirituale, perché creano opportunità che fanno maturare nuove comprensioni sul nostro cammino per crescere ed evolvere. Se dopo la conclusione di una relazione abbiamo la sensazione di non essere più gli stessi di prima, allora certamente è avvenuto un processo spirituale. -
Percorso iniziatico. La scuola chiamata Pianeta Terra
Tutti noi abbiamo bisogno di credere in un mondo migliore che ci accolga come figli della Terra, sulla quale fare un percorso di crescita e di Evoluzione. Madre Terra è una splendida perla blu nel nostro sistema solare che, insieme a tutti i nostri pianeti, ci guida e ci permette di comprendere con gioia i nostri passi, anche quando inciampiamo nella selva oscura delle nostre paure. Gaia ci guarda e ci sorride sapendo che ogni nostra difficoltà nell'attraversare le strade del mondo è una tappa fondamentale per riconoscerci autentici esploratori della nostra interiorità. Questo è un viaggio nei Regni di Natura dove possiamo imparare preziosi insegnamenti attraverso il tenero dialogo fra Leo, il re della foresta, e Madre Terra. Per quanto possa sembrare un libro di fantascienza, esso porta a riflettere se ci sia realmente un progresso, se si conosce tutta la verità, se si è coscienti di ciò che si sta co-creando e se si conoscono le vie per cambiare. Senza cambiamento non ci può essere Evoluzione. -
L' ellisse che porta la soluzione. Tecnica planetogenetica di guarigione. L'evoluzione delle costellazioni astronomologiche
«L'Ellisse Planetogenetica di Guarigione® è una nuova tecnica di aiuto, una terapia connessa profondamente all'Astronomologia in quanto ne abbraccia i Principi. Rappresenta un ordine superiore terapeutico, innovativo rispetto al passato e si pratica in modo semplice e gioioso. Si tratta di una terapia completa che eleva la frequenza degli aspetti planetari disarmonici presenti alla nascita o in transito, e li conduce alla vibrazione della Guarigione, portando ordine nel caos nelle nostre vite, soprattutto in questo periodo in cui il nostro pianeta sta vivendo forti scosse energetiche. La tecnica conduce sempre a una Soluzione ed è il frutto di un'elaborazione ""modernizzata"""" delle antiche tragedie greche che hanno molto da insegnare al nuovo essere umano dell'Acquario, per sciogliere e superare i nodi di sempre. Dette anche Ellissi Costellative, giungono in questa Età dell'Oro appena iniziata, quando i tempi sono maturi e gli animi pronti. Non siamo qui per riparare i torti subiti, colmare i vuoti o riscattare le rinunce dei nostri avi. Abbiamo già la nostra missione da portare avanti e, con questa pratica, ci ricongiungiamo all'Unità e alla Via che abbiamo perso»."" -
Gli asteroidi. I piccoli corpi celesti nell'interpretazione dell'oroscopo
La maggior parte degli asteroidi più conosciuti orbitano fra Marte e Giove in un ampio disco di masse infinitesimali di ghiaccio e roccia dalle forme fantastiche che fanno da tramite fra i pianeti personali e quelli più propriamente collettivi. Altri invece, orbitano nelle zone estreme del sistema solare con moti caotici ad alta eccentricità. Dal punto di vista astrologico questi piccoli gioielli opachi, senza atmosfera, ci forniscono ulteriori strumenti di lettura del tema natale e rappresentano una nuova porta d'accesso alla comprensione dell'individuo. La dimensione di questi oggetti non è proporzionale al loro valore: interrogare anche il più piccolo e lento asteroide può essere significante per considerare nuovi e importanti aspetti del cambiamento dell'umanità. In questa nuova edizione ampliata e aggiornata, che comprende la trattazione dei vecchi e dei nuovi corpi celesti recentemente scoperti, si analizzeranno: Cerere, Pallade, Giunone, Vesta, Psyche, Icaro, Apollo, Bacco, Eros, Chirone, Efesto, Adone, Hidalgo, Amor, Folo, Nesso, Issione, Chaos, Varuna, Cariclo, Huya, Asbolo, Quaoar, Eris, Sedna, Orcus, Makemake, Haumea. Effemeridi dal 1900 al 2030. -
Fratello sole e sorella luna nello zodiaco
Le 144 combinazioni del Sole con la Luna, nei dodici segni zodiacali, rappresentano le fasi di un ciclo completo con cui i due luminari mostrano, nelle loro relazioni, le più ampie e varie sfaccettature dell'influenza reciproca. Si tratta di un'analogia classica che contiene gli elementi chiave dell'astrologia: il senso delle fasi e dei cicli, il dualismo e la complementarietà, i dodici volti del cammino stagionale solare e quelli brillanti di luce riflessa della Luna. Possiamo individuare un'analogia anche fra i tre elementi o i veicoli che compongono esotericamente l'essere umano, il corpo, l'anima e lo spirito e che gli alchimisti simboleggiavano in sale, mercurio e zolfo. Il Sole, considerato come spirito, sarà l'IO profondo, inteso come luce spirituale e vitale, la Luna, considerata come anima, sarà il riflesso psichico di questa luce, il mondo di mezzo fra spirito e materia e l'Ascendente, l'equivalente del corpo fisico. -
Misteri antichi e moderni. Indagine sulle società segrete
Che si tratti di società, sette o consorterie questo lavoro non avrebbe il suo vero senso se non fossero seguite dall'aggettivo ""segreto"""". Il mistero che ne scaturisce affascina cultori e curiosi, che non si accontentano di ottenere informazioni generiche, ma cercano di entrare nei meccanismi che regolano queste attività, da sempre presenti. L'autore ci avverte che questo libro è un po' come una guida turistica, per il viaggiatore sarà solo l'incipit a nuovi e innumerevoli viaggi verso una terra sconosciuta e misteriosa, mentre il turista completerà il suo viaggio organizzato e ripartirà verso nuove mete preconfezionate."" -
Il grande libro del Natale
Ogni anno a dicembre la magia del Natale irrompe nelle nostre case: in quei giorni si vive appieno l'affetto familiare, le città si riempiono di suoni e di luci, i bambini attendono con ansia di poter aprire i regali lasciati sotto l'albero e anche i più reticenti sentono la magia delle festività natalizie. Da cosa nasce il modo che abbiamo di festeggiare il Natale? Perché alcuni elementi come l'albero, il focolare, il pranzo, il presepe sono diventati così importanti? Questo libro analizza e riporta alcune delle leggende, delle canzoni, delle filastrocche più conosciute di tutti i tempi, soffermandosi sugli studi antropologici e storici che hanno dato vita a quello che oggi conosciamo sul Natale e sulla nascita di Gesù. Un libro che può essere letto da tutta la famiglia, dai bambini di ieri e anche da quelli di oggi, una testimonianza del passato e anche di alcuni autori molto famosi che hanno amato moltissimo il Natale. -
Reliquie impossibili. Sindoni, ritratti soprannaturali e formidabili resti
Un viaggio tra reliquie e reperti archeologici che, in modo diverso ma sempre ricco di fascino, ci raccontano una fase importante della passione e morte di Cristo. Presunti ritratti non dipinti da mano umana, sudari, fazzoletti, bende, frammenti tessili di diverso tipo e tanti altri documenti, che nella narrazione qui proposta vanno al di là della fede, per rivelarci le loro molteplici valenze antropologiche, archeologiche e storiche: aspetti certamente interessanti per chi guarda senza i ceppi dei luoghi comuni, testimonianze che, in un modo o nell'altro, hanno superato le barriere del tempo. Nell'insieme si tratta di un piccolo patrimonio di devozione e di cultura, che abbiamo raccolto senza la presunzione di dimostrare qualcosa, ma mossi semplicemente dalla volontà di fornire al lettore una panoramica a tratti entusiasmante per le sue complesse e misteriosi trame. -
L'incanto della Torre. Segreti, splendore e polemiche della costruzione più discussa di Torino
Nel centro di Torino si erge una costruzione che sin dal suo nascere ha fatto molto parlare di sé, non sempre in termini elogiativi. La Torre, essenziale e razionalista, diversa dalla tipologia architettonica che la circonda e per questo ancora più notata, amata e odiata dagli stessi torinesi, ha una storia particolare. Perché la Torre Littoria si erge incontrastate in piazza Castello, nel cuore pulsante di Torino e per quale motivo, dopo essere stata ferocemente criticata nell'immediato dopoguerra, è oggi considerata uno dei migliori esempi dell'architettura razionalista in Italia? In base a quali avvenimenti e a quali scelte si è decisa la sua costruzione? A queste domande dà risposta questo libro di Gian Luca Giani, nipote di Armando Melis De Villa, il progettista della torre. Il libro si avvale dei disegni originali di Melis nonché dei racconti personali e delle confidenze del grande architetto. -
La ragazza del parcheggio
È una serata come tante altre quella in cui Giulia, dopo un'uscita con gli amici, scende in un parcheggio sotterraneo per prendere l'auto e ritornare a casa. La ragazza è giovane e sicura di sè, abituata a muoversi nelle notti torinesi, ma ancora non sa che qualcuno nell'ombra segue i suoi passi e che quel qualcuno deciderà della sua vita... Un thriller compatto e incalzante che costringe il lettore a compenetrarsi nella storia della protagonista, ambientato tra Torino e le Valli di Lanzo. -
Leggende del mare
Vascelli fantasma, sirene che con il loro canto armonioso adescano i pescatori di passaggio, le nebbie che portano i sospiri dei marinai che non sono più tornati sulla terraferma. Questi sono alcuni dei temi che Maria Savi Lopez affronta in questo corposo saggio grazie al quale possiamo incontrare mostri marini e isole misteriose che hanno terrorizzato per secoli lettori e navigatori di tutto il mondo. -
La luna delle fragole. Il caso dell'epatologo
Nadja Russo, giovane musicologa alle prese con delle registrazioni d'ambiente, sta sistemando la sua apparecchiatura nelle sale ormai abbandonate dell'ex ospedale Forlanini di Roma. Mentre si aggira tra le stanze, si imbatte in una rete elastica che pende dal soffitto. Al suo interno, un cadavere denudato che presenta evidenti segni di tortura: la mano destra mozzata e l'addome svuotato. Viene immediatamente interessata la polizia e scoperto un secondo omicidio. I delitti seguono una ritualità precisa, solo il noto criminologo Damiano Danti può comprendere il modus operandi di questo serial killer che non pare intenzionato a fermarsi, in una Roma esoterica e buia che nasconde, nel suo caldo grembo, vicende che qualcuno avrebbe preferito non disvelare. -
Animali criminali. Bestie e mostri tra mito e storia
L'origine della criminalizzazione dell'animale potrebbe essere individuata nelle prime forme di demonizzazione delle divinità animali e ibride attuate dai monoteismi. In questo processo di reinterpretazione, l'animale divenne bestia, monstrum; da allora, per molte specie, ebbe inizio un declino culturale che aveva nelle certezze della superiorità umana i presupposti per collocare definitivamente gli animali ai margini della civiltà, trasformandoli per sempre in esseri spesso più simili a cose che a creature viventi. Il nostro sarà un viaggio a 360 gradi che ci consentirà di effettuare incursioni in vari ambiti della storia e della cultura, provando a guardare attraverso un'angolazione diversa il rapporto tra animali e uomini, scoprendo aspetti poco noti, spesso inquietanti, ma, ci auguriamo, destinati a sorreggere una più obiettiva relazione con le altre creature non umane. -
Attraverso il segreto
La notizia del suicidio di un vecchio industriale torinese (noto collezionista di mobili antichi, morto in disgrazia) e della vendita dei suoi gioielli, riunisce un gruppo di appassionati all'asta di Palazzo Vignotto. A causa di un errore di stampa un solo acquirente si presenta però all'appuntamento, aggiudicandosi un'angoliera del '700. L'uomo, Gino Martini, un pensionato con la passione del restauro, dopo aver concordato la consegna del prezioso mobile torna a casa felice, ignaro di essersi messo in un brutto guaio. In quello stesso momento infatti un uomo furibondo esce da Palazzo Vignotto, sulle sue tracce... Nanni Baretti, commissario in pensione, si trova catapultato in una vicenda oscura che sembra racchiudere nello stesso cono d'ombra la vendita all'asta dell'angoliera e il mondo dell'esoterismo torinese, seguendo la scia sanguinosa di un segreto molto antico.. -
Giusquiamo, pianta delle streghe. Fra ebbrezze rituali e medicine tradizionali
In un processo per stregoneria del 1758, si riportano gli ingredienti di un unguento presumibilmente impiegato da una strega, quali bacche di solano, radice di mandragora, semi di giusquiamo e semi e succo di papavero... Il giusquiamo è presente in numerosi passi della letteratura antica, sia medica che storica e folclorica, e sono probabilmente numerosi quelli ancora non individuati nei testi scritti nelle più disparate lingue europee, asiatiche e nordafricane. Questo saggio di Gianluca Toro e Giorgio Samorini continua la collana sulle erbe delle streghe della casa editrice Yume e si colloca in un ambito di studi e ricerche che ancora molto hanno da dare sia allo studioso che al lettore incuriosito. -
Squadra Mobile Palermo. L'avamposto degli uomini perduti
Palermo tra il 1981 e il 1986 è la città che subisce la seconda guerra di mafia e che si prepara al maxiprocesso. Ma è anche la città che vanta un nucleo investigativo oltremodo valido, tanto da mettere paura ai corleonesi, che avranno necessità di eliminare quei poliziotti uno ad uno per proseguire la loro ascesa. Grazie alla testimonianza di Francesco Accordino, allora capo della sezione Omicidi, unico superstite, Alessandro Chiolo mette a fuoco in queste pagine gli uomini ""perduti"""" di quella squadra Mobile - Roberto Antiochia, Ninni Cassarà, Natale Mondo, Beppe Montana, Calogero Zucchetto - che grazie alle voci dei familiari e di altri colleghi, emergono sotto il profilo umano oltre che professionale. Il contesto storico viene ricostruito tramite la lettura e l'analisi del """"Rapporto Michele Greco + 161"""" , un documento unico, risultato delle intuizioni di quei professionisti su una Cosa nostra la cui struttura non era ancora conosciuta, le cui dinamiche risultavano di difficilissima interpretazione. Seguendo le evoluzioni di quelle indagini si arriva al """"luogo naturale"""" in cui confluirono, e cioè quel """"bunkerino"""", oggi divenuto """"Museo Falcone Borsellino"""" grazie a Giovanni Paparcuri, scampato miracolosamente all'attentato di Rocco Chinnici e divenuto poi responsabile dell'informatizzazione dell'intero ufficio Istruzione, di fianco a Paolo Borsellino e Giovanni Falcone. Prefazione di Francesco La Licata."" -
158 comuni, ricette, filmati. Salerno una provincia da gustare. Custode della dieta mediterranea
"...dal golfo di Salerno a quello di Policastro, dal Cilento, culla della dieta mediterranea, alla Piana del Sele e all'incanto della Costiera, Landolfi tesse il filo tenace di tradizioni non con lo sguardo rivolto all'indietro, ma inserendolo in una contemporaneità in grado di sfidare la globalizzazione.""""." -
La costruzione di una squadra. Dalla didattica individuale alla formazione dei reparti
Il 19mo libro della collana de ""Gli indispensabili del nuovo calcio"""". In un calcio sempre più in termini di fisicità, rapidità e velocità di pensiero, il giocatore deve saper padroneggiare al meglio gli aspetti di tattica individuale per essere efficace in un contesto collettivo. In questo libro Angelo Pereni, allenatore UEFA Pro, con un passato nella massima serie, vengono analizzati nei dettagli tutti i principi di gioco del singolo giocatore e i suoi rapporti con i compagni. Si parte dai concetti fondanti dell'1 contro 1 per arrivare a quelli di un reparto (difesa, centrocampo e attacco). Il testo è corredato da oltre 100 esercitazioni e situazioni per allenare giovani e adulti.""