Sfoglia il Catalogo ibs001
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6421-6440 di 10000 Articoli:
-
La caccia al capotamo. Storie dal mondo Floppo
Dan e Kaldo sono due disperati avventurieri che vivono di espedienti ai danni di chiunque. In questa storia, dopo aver scroccato un sano pasto alla cena funebre di un riccone, cercano di accapparrarsi la sua eredità finendo coinvolti, loro malgrado, in una esilarante avventura in Afronazza in compagnia di un vecchio bisbetico e di una racchiona da primato. Come finirà la caccia al ferocissimo Capotamo Nervosus? -
Storie dal Mondo Floppo 1 Bis!
I truffatori non dormono mai... si sa! Ogni giorno Dan e Kaldo devono industriarsi per raggirare il prossimo e sbarcare il lunario. In questa nuova collana i lettori di ""Storie dal Mondo Floppo"""" potranno seguire i due nuovi eroi tragicomici del fumetto nella loro quotidianità, colmando così i tempi che intercorrono tra le grandi avventure che li impegnano nella loro collana a colori. In questa prima loro avventura """"quotidiana"""" in formato tascabile Dan e Kaldo devono arraffare soldi per le spese condominiali della stamberga in cui vivono. Il loro primo tentativo sarà quello di travestirsi da zampognari natalizi... anche se è luglio! Scroccheranno poi un pasto in un ristorante di lusso travestendosi da noti critici gastronomici. E infine, in volata verso il grande colpo degno di una categoria olimpica: scippo alla vecchietta in strada trafficata! Ma riusciranno a ottenere quanto gli serve per concludere da indefessi lavoratori del raggiro la giornata?"" -
Blackbox. Vol. 1: Futura memoria.
"Blackbox, 1 - Futura memoria"""" è il primo volume di una trilogia distopica con tonalità steampunk, ambientata ad Ecrònia, una sconfinata città dove vige l'ordine e ognuno degli abitanti ambisce a far progredire la società. In questa megalopoli che funziona come un perfetto ingranaggio, ripetere il passato è l'unico modo per affrontare il futuro. Riti, vincoli e anniversari spingono la gente a rispettare una memoria quasi sempre crudele e cinica. Perché ad Ecrònia nessuno gioca più, ma tutti conoscono le regole. All'interno di questa società abitudinaria e ordinata, si muove Isaac, un cinico addetto del Progetto E.L.I.A. che non vede l'ora di combattere e dimostrare il suo valore. Un figlio che non ama la vita e odia sua madre Judith, una vecchia giostraia che ancora contribuisce alla periodica Guerra tra giovani e vecchi costruendo ibromi, esseri antropomorfi destinati al combattimento. Questo fumetto mostra una distopia che non è felice di esserlo e per questo si serve del sentimento, del rimorso e dell'amore, per reagire al mondo impostato di Ecrònia. Questi forse saranno gli unici modi per non essere controllati e assoggetati diventando però così soggetti pericolosi." -
Blackbox. Vol. 3: Eterna ribellione.
La cruda realtà distopica di Blackbox giunge al suo penultimo e fondamentale capitolo. La Guerra tra Allievi e Maestri ha inzio! Due generazioni si confrontano e scontrano per decidere quale delle due sarà più degna a continuare a governare una città che ha già forgiato e deciso il destino di ogni suo abitante, di ogni suo ingranaggio. In un luogo come Ecrònia sembra non esserci spazio per i sentimenti, eppure il germe di una umanità ormai apparentemente persa si fa strada proprio nelle macchine di morte scelte come espressione della raffinata e perversa devozione al progresso: gli Ibromi, fusione di tecnologia e scarti umani. Saranno forse proprio loro a incrinare il destino già scritto di una città congelata nel suo continuo progredire e a segnare la vita di Isaac e di tutti gli altri protagonisti di questa saga. -
Parigi, capitale del XIX secolo
"La nostra indagine si propone di mostrare come in conseguenza di questa rappresentazione cosistica del processo di civilizzazione, le nuove forme di vita e le nuove creazioni a base economica e tecnica, che noi imputiamo al secolo trascorso, appartengano invece all'universo di una fantasmagoria"""", (Walter Benjamin). Il presente libro contiene 13 illustrazioni originali e uno scritto critico di Attilio Fortini." -
L' altrove negli occhi delle donne
Il libro raccoglie le testimonianze di sette donne immigrate provenienti da Brasile, Libano, Marocco, India, Albania, Ghana, Romania, che lasceranno un marchio indelebile e affascinante in colei che le ha intervistate, per un epilogo in cui l'autrice stessa deciderà di prendere la strada per il suo ""nuovo mondo""""."" -
Conversioni. Una radicale rivoluzione interiore
Alessandro Serenelli, Eva Lavallière, don Andrea Gallo, Chiara Luce Badano, Oscar Wilde, Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini, Edith Stein, Rosario Livatino, Giuseppina Bakhita, Dino Segre (Pitigrilli), Giancarlo Siani, Giorgio La Pira, Alfonso Maria de' Liguori, Matteo Farina, Giuseppe Toniolo, Carlo Urbani, Gianna Beretta Molla, Uberto Mori, don Lorenzo Milani. Non si tratta soltanto di ""convertiti"""" a una fede religiosa, provenienti magari da posizioni contrapposte alla stessa, ma anche di personaggi che hanno saputo dare una """"svolta"""" alle proprie scelte progettuali di futuro in direzione di una presa di coscienza del ruolo che si occupa e si dovrebbe occupare sullo scenario di questo mondo, perché i """"valori"""" dell'onestà, della legalità, dell'amore per la verità, della cura per la salute e l'ambiente, dell'impegno per la tutela della vita e per l'uomo di ogni giorno e di ogni colore non sono prevalentemente o esclusivamente di natura religiosa, ma costituiscono il tessuto principale di ogni società che voglia definirsi """"umana"""": insomma esiste una """"sacralità"""" anche """"civile"""", senza la quale non si potrebbe né parlare e né tantomeno costruirne una di stampo religioso."" -
Dall'universo all'anima. L'io nel riverbero della coscienza
Cosa è la coscienza? Esistono le vite precedenti? A cosa serve l'io? Cosa accade nell'aldilà? Un testo base per esploratori spirituali. Con modi fraterni l'autore ci accompagna in un viaggio interiore che svela come nasce la coscienza, quali dinamiche muove l'io, come si espande il rapporto tra il nostro ego e la coscienza, come vagliare il ""conosci te stesso"""", la felicità, le vite precedenti, fino ad esplorare le dinamiche che muovono l'universo, con una visione chiara, rivoluzionaria e innovativa della realtà fisica che ci circonda. Con una semplicità disarmante, si giunge così a viaggiare nella materia fino a sollevare il velo sulla chiara, logica e razionale dimensione dell'aldilà, tutta da esplorare. Attento esploratore spirituale, l'autore propone un equilibrato distillato di varie fonti con puntuali approfondimenti degli insegnamenti spirituali del Cerchio Firenze 77 e del Cerchio Ifior, manifestando l'intento di aprire la mente a chi cerca risposte logiche, coerenti e comprensibili. Più che una sintesi di argomenti già noti, """"Dall'universo all'anima"""" è un dispiegarsi di nuovi punti di vista e chiarimenti inediti."" -
Dinosauri. La mia piccola enciclopedia. Ediz. illustrata
Scopri il mondo dei dinosauri e delle creature preistoriche!!! All'interno tante illustrazioni per imparare tutto sui dinosauri. Età di lettura: da 7 anni. -
Conosciamo la fattoria. Con adesivi
Tanti adesivi della fattoria. Età di lettura: da 5 anni. -
Conosciamo i dinosauri. Con adesivi
Tanti adesivi dei dinosauri. Età di lettura: da 5 anni. -
Colour mondo preistorico
Tantissimi dinosauri da colorare! Età di lettura: da 5 anni. -
Il mio primo libro delle parole
Tante parole tutte illustrate per aiutare i bambini a imparare nuove parole. Vivaci disegni a colori di persone, animali e oggetti di uso quotidiano. Divertitevi ad apprendere con mamma e papà. Età di lettura: da 3 anni. -
La valle Intelvi. 50 cose da scoprire-50 things to discover
Questo libro descrive, in modo semplice e divulgativo, 50 curiosità della Valle Intelvi, notizie a volte importanti, spesso bizzarre o particolari, che fanno parte della nostra storia e che vale la pena ricordare. I testi sono accompagnati da 100 fotografie. -
Inseguimento sul Lago di Como-Chase on Lake Como. Ediz. bilingue
Un cane combina guai parte all'inseguimento della sua pallina rossa. Dietro di lui, partono due bambini che cercano di fermarlo; dietro di loro, terrorizzato, il nonno insegue il trio cercando di evitare il peggio. È l'inizio di una divertente avventura tra i borghi del lago di Como... Una storia che ci sprona a seguire l'istinto e il cuore per vivere appieno le sorprese che incontriamo durante il nostro viaggio. Questo libro è un albo illustrato senza parole, adatto ai bambini di tutte le lingue ed età. Età di lettura: da 3 anni. -
Come una mosca nel latte
Seconda prova narrativa di Roberta Invernizzi. Quasi un giallo legato alla figura di un fantomatico inventore rinchiuso in una casa di cura. Due giornalisti decidono di intervistarlo dopo anni di silenzio, scatenando eventi impensabili. -
Le filofavole
Le Filofavole sono nient'altro che il primo approccio che i più giovani hanno con i concetti filosofici. Si tratta, semplicemente, di racconti che utilizzano le prime e basilari informazioni legate all'affascinante mondo della filosofia per costruire favole, appunto, semplici e interessantissime. Alla fine della lettura saranno mille le domande da fare e ricevere, in uno scambio tra adulti e bambini davvero costruttivo. Indicato per bambini/ragazzini di materna e, soprattutto, elementari (oppure come strumento di lavoro per operatori nel campo della didattica), il libro è allegro, colorato e pieno di illustrazioni che permettono una lettura sempre giocosa. All'insegna della fantasia e del pensiero... -
Splendida, fascinosa Vercelli. Immagini in cartoline d'epoca
La tradizione vercellese non finisce di stupirci con nuovo materiale e nuove storie inedite. Accade così che il collezionista autore di questo libro si cimenti con una selezione delle immagini più belle e più rare raccolte in decenni di ricerca. Ne esce un libro pieno di cartoline d'epoca e altre fotografie provenienti dai più esclusivi e dimenticati archivi cittadini. A fianco, una narrazione sintetica dei luoghi rappresentati e della loro metamorfosi durante il secolo scorso. -
Casacca bianca. Ogni maledetta domenica. F.C. pro Vercelli 1892. Storia di un'impresa
Libro minuzioso e documentato, dedicato alla cavalcata che permise alla Pro Vercelli di tornare in serie B (dove attualmente milita) al termine della stagione 2013/2014. L'autore svela retroscena e mostra momenti indimenticabili di un'avventura calcistica spericolata e sofferta, conclusa con successo. Alle spalle, una tifoseria mai doma e una tradizione calcistica che pone il blasone della Pro Vercelli tra le leggende sportive nazionali. -
55
Il 55 è l'autobus che collega due cittadine della profonda provincia piemontese. In realtà, con il passare del tempo, il 55 è diventato quasi una famiglia con le sue abitudini, i suoi malumori, i suoi segreti... Tocca Roberta Invernizzi narrare le trame di vita che si incrociano e dipanano tra un viaggio e l'altro, stagione dopo stagione, lavoro dopo lavoro. Con un colpo di scena che la scrittrice vercellese, sempre incisiva e ironica, tiene in serbo fino all'ultimo.