Sfoglia il Catalogo ibs007
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3921-3940 di 10000 Articoli:
-
Ferro Corto
Michelangelo Lauro, detto Ferro Corto, è nato a Ischia, l'isola verde che sorge dal mare, separata da Napoli per l'interposizione della più piccola isola di Procida. Il monte Epomeo si innalza e svetta inconfondibile con le sue pendici riccamente addobbate di vegetazione lussureggiante. Lo spadaccino presto si troverà arruolato nel corpo scelto dei moschettieri neri di re Luigi XIV, il Re Sole, sotto il comando del luogotenente De Batz, conte di d'Artagnan. Gli amori, gli intrighi e l'avventura ci condurranno per mano nel XVII secolo, un periodo denso di avvenimenti e di tensione, che vedrà il nostro formidabile spadaccino protagonista indiscusso di duelli, battaglie e avvenimenti... -
Teresa, come un petalo di rosa.... ...una mattina portò a sua mamma un cartoccio di zucchero bianco
Teresa è una ragazza ribelle. Una ragazza controcorrente, che vive a modo suo la contestazione, il sogno e la rivoluzione del '68. Lei, figlia di contadini, piccoli proprietari terrieri rompe con la generazione del passato e... -
La scoliosi e le patologie della colonna vertebrale correlate: valutazione e trattamento
Si conosce davvero bene la scoliosi? L'obiettivo degli autori, esperti in patologia vertebrale, è quello di descrivere minuziosamente questa complessa deformità della colonna vertebrale, utilizzando un linguaggio chiaro e accessibile non solo ai professionisti del settore, ma anche a chi voglia avere chiare indicazioni del percorso diagnostico da effettuare per una patologia così problematica. -
Il digiuno inaspettato. La luce della Parola nel deserto della quarantena
Sono stati tanti i sacerdoti che con la fantasia pastorale e con la fantasia della carità si sono adoperati nei mesi di ""clausura forzata"""" per raggiungere le loro comunità attraverso social, dirette streaming, distribuzione di aiuti, ascolto telefonico. Tanti sacerdoti hanno provato a """"spezzare la Parola"""", a gridare dai tetti quanto udito all'orecchio, per rispondere a quel mandato di Gesù: """"date voi stessi da mangiare"""" nella duplice dimensione dell'adoperarsi e dell'offrirsi. Lo ha fatto anche don Francesco Sicari, parroco di San Costantino Calabro e fratello maggiore dei sacerdoti Oblati di don Mottola, che ogni giorno ha scritto una pagina di diario spirituale per la sua comunità, i suoi fedeli, recuperando anche quella dimensione del sacerdozio che non sempre appare: l'uomo che sta davanti a Dio, in preghiera, per tutti."" -
La fontana della morte
La storia, che si svolge a inizio Novecento in un paesino calabrese, Zambrone, è molto intrigante, suggestiva e - soprattutto - trascina il lettore il quale, impaziente, vuole raggiungere la fine, dove tutto diventa ""magia""""..."" -
Un viaggio nel rosso...
"...chiudo gli occhi e sento nelle narici il profumo del mare, sento lo sciabordio delle onde, il vento sul volto... Leggendo il manoscritto - in verità - non ho visto o sentito solo salsedine, venti, drizze e tutto ciò che comporta l'andare per mare, posti incantevoli e profumi di cibi esotici. Ho avuto la sensazione di navigare nell'animo di Enzo spesso in bonaccia, ma a volte attraversato da veri e propri fortunali. Fortunali di amori intensi, da tempeste di passioni verso persone e cose, evidenziando così il suo carattere forte e generoso. Facendo emergere la sua volontà di volersi misurare contro le proprie forze e questo affiora più volte nel racconto.""""" -
Anatomia di un amore. Il mio diario poetico
Di fronte a un dolore e a una perdita immani, di fronte ad una gioia incontenibile o in mezzo alla natura: in un bosco, in un prato, in cima a una montagna o sulla riva del mare, al tramonto o all'alba, magari in una grande città come Londra o Milano diventa irresistibile prendere in mano una penna e un foglio bianco e buttare giù tutto quello che si sta vivendo in quegli attimi... -
Mythos. Eroi e miti dell'antica Grecia.... Ediz. illustrata
Marco Aracri è cresciuto respirando l'aria della classicità greca e nutrendosi di miti e leggende che parlano di Agamennone, di Achille, di Ulisse e di tanti altri eroi dell'Iliade che per lui è divenuta un nuovo vangelo a cui ispirarsi. È nella biblioteca di famiglia che scopre un mondo che lo affascina e lo coinvolge in una ricerca continua che in fondo è la ricerca della propria identità culturale fino a completare il suo percorso interiore con un viaggio in Grecia che è alla base di questo lavoro. -
Gabbiani senz'ali
Con semplicità di parola, in libertà di spirito, la poetessa Rosa Parisi, in breve ci conduce in un percorso di vita nell'attualità del momento in una intensità di sentimenti e di passione. È il cammino dell'anima quello che ci propone l'Autrice di questa breve silloge, edita da Mario Vallone, dove la poesia, vera poesia, si eleva in volo in piena libertà verso orizzonti infiniti come i gabbiani che vanno liberi sui mari senza limiti tracciati dall'egoismo umano. -
Memorie di vite perdute
"Memorie di vite perdute"""" è un decalogo di racconti narranti storie amare e malinconiche, che hanno come protagonista rimorsi attanaglianti, destini infelici e amori irrealizzati. È il manifesto dei dimenticati, il testamento di anime fragili, impotenti al mondo e ai fatti. Dietro i dieci racconti autoriali si celano profondi spunti di riflessione..." -
Miscellanea di scritti «politici» (1977-2010)
In questo libro vengono riediti, con qualche inessenziale modifica, scritti apparsi originariamente in diverse pubblicazioni (giornali, riviste, ecc.), ed elaborati lungo la mia non breve 'carriera' accademica come semplice 'ricercatore' prima, e 'docente' di Storia delle dottrine politiche, dopo, presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università della Calabria. Sono testi non facilmente reperibili (alcuni forse introvabili), e che forniscono al lettore interessato un quadro esauriente del 'cammino', accidentato e impervio, che chi scrive ha percorso da un'iniziale adesione al marxismo, ad una prospettiva esistenziale non distante da motivazioni 'spirituali'. -
La rosa dei Salisbury
È una storia d'amore soft e quasi tenera, che sembra nascere dal caso e da strane circostanze del destino. Vi si intrecciano sentimenti contrastanti quali l'amore, in primis, la passione, l'odio, il ricatto, la lotta per le ricchezze materiali... Piacevole è la lettura: una lettura che invoglia, stimola, distende... -
Viaggio nei giardini del cuore
Protagonisti sono il silenzio, il vento, il respiro, il soffio, il profumo, il tempo, il sogno, e tutti gli elementi sottili, invisibili, come i pensieri, i sentimenti, le emozioni. A fare da sfondo il linguaggio della natura, mentre il tempus fugit e il carpe diem hanno la funzione di struttura assente. Le parole scorrono come i granelli di sabbia nella clessidra, assumendo la verticalità del tempo che cade nell'orizzontalità della storia. -
Il vernacolo brattiroese
Il vernacolo di Brattirò (Vibo Valentia): modi di dire, indovinelli, proverbi, vocabolario. -
110 aforismi e l'ode alla vita
Questo volume nasce dalla raccolta di miei pensieri e sentimenti attraverso degli aforismi ed un'ode alla vita. Esso è stato generato e lungamente meditato al punto che mi sono occorsi degli anni per portarlo a compimento. E non solo! Anche il leggere un libro di sì tal portata, infatti, significa non guardare con rapidità dei brevi pensieri stampati ma, essenzialmente, fare di essi lo spunto per una personale meditazione e riflessione. -
I colori che non hai saputo vedere
Questo libro si rapporta ad un linguaggio moderno semplice. Semplice perché rispecchia tanto il mio modo di essere. Ogni singola poesia viene racchiusa in un dipinto. Questo insieme unisce il tutto in modo simbolico e simbiotico formando una cornice completa e al contempo lo stesso insieme trasporta il lettore nell'amplesso generico totale. -
Riflessi condizionati
Ci siamo, ci siete. State per entrare in un mondo 'altro', in un mondo al contempo conosciuto e ignoto. Lasciatevi trasportare, se volete, o guidate voi, se potete, perché il poeta ne sarà comunque felice. Perché lui ha messo le parole e vuole che voi, ciascuno di voi, metta la musica. La propria. -
La postura della colonna vertebrale. Correzione delle alterazioni cifo-lordotiche con ginnastica mirata. Vol. 1
Dopo aver pubblicato lo scorso luglio un manuale su una delle più deformanti patologie della colonna vertebrale, ""La Scoliosi e le patologie della colonna vertebrale correlate: valutazione e trattamento"""", i nostri autori approfondiscono in questo volume le problematiche della postura provocate dalle alterazioni della biomeccanica delle curve cifo-lordotiche della colonna vertebrale."" -
Il vento delle mie emozioni
"Mi emoziono e commuovo spesso. E le mie emozioni, ciò che provo nelle varie vicissitudini della vita, voglio condividerle con più persone perché credo che condividere ciò che si prova, nel bene e nel dolore, sia terapeutico, faccia bene a me stessa e anche agli altri. Sono una persona con un animo molto sensibile e credo questo venga fuori dalle poesie che scrivo. Scrivere mi rende felice e libera la mia mente e il mio cuore dalle brutture della vita.""""" -
Storie e destini intrecciati
"Nel corso della mia esperienza di vita, avendo conosciuto e incontrato molta gente e avendo, di conseguenza, fatto le mie esperienze, mi sono resa conto che le storie e le vite delle persone si incrociano e si ripetono in molte sfaccettature. Una storia che mi colpì fu quella di Matteo e della sua bambina Laura, la quale nacque da una relazione extraconiugale. Questo breve romanzo è incentrato sulla storia di questi due protagonisti: entrambi avranno una vita complicata""""."