Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 541-560 di 10000 Articoli:
-
Growth hacking storytelling. Come usare l'arte di raccontarsi per comunicare i tuoi valori e far crescere il tuo business
Il Growth Hacking Storytelling è una disciplina emergente che utilizza i concetti e gli strumenti del Growth Hacking per lo Storytelling. Utilizzare il Growth Hacking Storytelling significa quindi affinare una vera e propria arte, quella, in particolare, di raccontare storie e quindi di catturare l'attenzione del lettore (potenziale cliente) per persuaderlo a scegliere te o quello che offri, indurlo ad acquistare, iscriversi, abbonarsi o qualsiasi altra cosa tu desideri che faccia. Usare le strategie del Growth Hacking per il tuo Storytelling ti permette di fare la differenza quando racconti una storia o comunichi al tuo pubblico la tua vision, la tua mission o qualunque storia riguardi la tua attività, i tuoi servizi, i tuoi prodotti. Con questa guida conoscerai strategie facili da mettere in pratica per potenziare al massimo la tua capacità di raccontare te stesso e il tuo business, per far crescere la presenza e la rilevanza di un cliente o di un business sul web. Questo è un libro da usare come un vero strumento di lavoro grazie alla semplicità di linguaggio, agli esempi e alle indicazioni operative. Il testo è inoltre arricchito da schemi e immagini esplicativi disponibili in download in formato pdf a colori; un glossario dei termini tecnici usati, completo e aggiornato; Case Studies pratici per imparare operativamente le strategie del Growth Hacking Storytelling -
L'«uomo di mare» di Tarquinia. Tavola rotonda. Tra archeologia e antropologia. Quali interazioni, quali problemi?. Vol. 1: L' uomo di mare di Tarquinia
I Quaderni si affiancano ai Supplementi dando inizio a una nuova serie della Collana Tarchna. La serie è rivolta principalmente a temi e problematiche che coinvolgono Tarquinia. Il continuo affluire dei dati e la realtà di un approccio pluridisciplinare hanno indotto all'adozione di un formato, più adatto, di minori dimensioni. -
Il gioco della vita. Workbook
Questo testo si basa sugli insegnamenti del libro più conosciuto di Florence Scovel Shinn, ""Il gioco della vita (e come giocarlo)"""". """"Il gioco della vita"""", oltre a essere un libro ricco di esempi pratici e di testimonianze vere, ti fa comprendere con semplicità e delicatezza come funziona il linguaggio della mente e come utilizzarlo per ottenere salute, abbondanza, felicità e piena realizzazione di sé. Mantenendo integro il messaggio di Florence Scovel Shinn e l'impianto del suo testo, """"Il gioco della vita. Workbook"""" ti propone un intero programma pratico e completo di tecniche per attivare, sviluppare, accrescere e potenziare la tua connessione con l'Intelligenza Infinita e realizzare la Legge dell'Attrazione nella tua vita. In particolare, per ogni sessione dedicata a un aspetto particolare del Gioco della Vita, avrai una tecnica di autoffermazione, una tecnica di visualizzazione e una tecnica di modellamento e ancoraggio PNL. In questo modo potrai utilizzare tre strumenti fondamentali per lavorare attivamente ed evolvere sui quattro aspetti essenziali della vita: salute, ricchezza, amore e perfetta espressione di sé."" -
Di testa loro. Dieci italiane che hanno fatto il Novecento
Dire «no» a un destino convenzionale per seguire un percorso «non adatto a una donna»: è quanto hanno fatto le dieci protagoniste di questo libro. Grazie a tale «disobbedienza», la vita di ciascuna di loro diventa «esemplare». Trascurate dalla grande Storia, rivivono in queste pagine dieci ragazze ribelli che, attraverso gioie e dolori, successi e delusioni, sofferenze e persecuzioni, sono riuscite a raggiungere il loro obiettivo. Maria Montessori e Rita Levi Montalcini lottano ostinate per iscriversi alla facoltà di medicina; Angela Merlin e Teresa Noce si oppongono strenuamente al fascismo; Franca Valeri e Alida Valli con determinazione si fanno strada nel mondo dello spettacolo. E ancora, Luisa Spagnoli, in un mondo di imprenditori tutti uomini, crea con il Bacio un cioccolatino immortale; Armida Barelli con energia battagliera organizza milioni di giovani cattoliche; Lucia Bosè, Cenerentola che trova il successo e il grande amore e che, quando lo vede svanire, fiduciosa nel futuro, sa ricominciare; Franca Viola rifiuta di sposare il suo stupratore e lo porta in tribunale. Del Novecento, queste donne sono protagoniste e spettatrici, contribuiscono a formarne le regole, gli usi e le mode. Nel XXI secolo potrebbero non stupire né dare scandalo. Eppure, se milioni di italiane sono oggi in grado di decidere liberamente della loro esistenza, è anche grazie all'ostinata disobbedienza, all'immensa forza d'animo di queste dieci donne «eccellenti». -
Aldo Manuzio. Editore, umanista e filologo
Questo volume nasce con l'obiettivo di ornare con una nuova tessera il già ricco mosaico della bibliografia manuziana e si prefigge di studiare le variegate componenti che costituiscono il multiforme universo dell'attività aldina (dal progetto culturale di Manuzio letto tramite i cataloghi editoriali pubblicati durante tutto il corso della sua vita al ruolo che egli svolse nella storia della stampa tra Quattro e Cinquecento, dall'apporto rivoluzionario delle sue invenzioni tipografiche al nuovo sistema interpuntivo e notazionale utilizzato nelle sue edizioni, dalla produzione di opere scientifico-geografiche all'attività di grammatico e promotore degli studi ellenici). I saggi qui raccolti, pur indagando in modo indipendente specifici aspetti dell'opera di Aldo, intendono suggerire — grazie all'ordine in cui si articolano — un percorso di lettura che ambisce ad esplorare le molteplici componenti della sua produzione in una prospettiva tesa a sublimarne le singole parti tramite il quadro finale che viene offerto. Oltre all'esame del complesso lavoro manuziano nelle sue diverse sfaccettature, vengono presentate in queste pagine anche varie considerazioni di ampio respiro sul contesto in cui operò Aldo e sulla longue durée di determinati aspetti della sua opera e della sua riflessione critica. I contributi raccolti in questo volume sono ad opera di Davide Baldi, Carlo Caruso, Valeria Guarna, Stefano Pagliaroli, Daria Perocco, Giancarlo Petrella e Paola Tomè. -
Gli stereotipi nella storia delle donne: verso l'educazione di genere a partire dalla prima infanzia
La famiglia e la scuola hanno per lungo tempo plasmato una figura femminile dedita esclusivamente alle mansioni domestiche e alle cure familiari, escludendola dagli studi e da ogni tipo di incarico pubblico. Oggi però, grazie all'attenzione che le diverse istituzioni educative rivolgono al superamento degli stereotipi, è possibile analizzare la questione del 'genere' secondo un'ottica pedagogica, per proporre soluzioni che puntino a evitare il formarsi di luoghi comuni nei primi anni di infanzia, La ricerca di questo libro offre una indagine storiografica sulla nascita degli stereotipi, nonché le soluzioni che l'approccio pedagogico offre. La ricerca si conclude raccontando il progetto ""Fiocco bianco"""", che ha coinvolto educatrici, famiglie e bambini/e di 2-3 anni, con lo scopo di favorire condizioni in cui i più piccoli potessero esplorare e sviluppare abilità, gusti e interessi, con la fiducia di crescere e superare il modello patriarcale, fonte primordiale delle disuguaglianze tra uomini e donne."" -
Il best seller all'italiana. Fortune e formule del romanzo «di qualità»
«Questo libro uscito nel 1983 come intervento critico su alcuni fenomeni letterari degli anni Sessanta-Ottanta, si può leggere oggi anche come un capitolo di storia dell'editoria italiana. Come tale viene ripubblicato qui, nella stessa stesura di allora». Con queste parole, Gian Carlo Ferretti — autore di una fondamentale ""Storia dell'editoria letteraria in Italia, 1945-2003"""" (2004) e uno dei maggiori studiosi del mercato editoriale e del rapporto tra letterati ed editori (da Vittorini a Sereni, da Gallo a Pavese) — presentava nel 1993 la ristampa del """"Best seller all'italiana"""" (prima edizione 1983) e con questo stesso intento lo ripubblichiamo ora. Le pagine qui riproposte possono infatti essere lette e considerate come il documento di un'epoca passata, per quanto vicina, e come importante anello di congiunzione tra gli studi storici dedicati ai primi decenni e ai decenni centrali del Novecento e gli studi che si stanno rivolgendo agli ultimi anni del secolo e che si spingono nell'indagine fino alla più stretta attualità."" -
The MENA region: a great power competition
Prefazione di Frederick Kempe e Giampiero Massolo. -
Astrologia psicologica in pratica. Usa i 12 segni zodiacali per riconoscere carattere e personalità ed entrare in sintonia con gli altri
Questo libro ti insegna a capire te stesso e le persone che ti circondano grazie alla conoscenza dei segni zodiacali e ti aiuterà a comunicare meglio te stesso e a migliorare le relazioni con gli altri. Con le informazioni contenute in questo libro impari a individuare e comprendere i tratti caratteristici del tuo segno e degli altri undici ottenendo una maggiore comprensione di te stesso e delle tue caratteristiche psicologiche, delle tue qualità e della tua personalità. Grazie all'analisi psicologica di ogni segno, capirai gli altri, saprai come agiscono, i loro gusti, in cosa credono, a cosa aspirano, cosa conta per loro e potrai utilizzare le conoscenze acquisite per migliorare la comunicazione e le relazioni, in ogni ambito della tua vita. Con questo libro impari A conoscere come i segni zodiacali influenzano carattere e personalità; A capire la psicologia delle persone dal loro segno zodiacale; A usare sempre la comunicazione giusta per ogni personalità; Ad applicare gli schemi psicologici zodiacali in ogni ambito della tua vita. -
Prendere decisioni strategiche. Le basi
Prendere decisioni e portarle fino in fondo è l'ingrediente che assicura il successo. Decidere è una formidabile risorsa strategica. Ma nessuno finora ci ha insegnato come prendere le decisioni. Questo libro lo fa: partendo dai fondamenti, ti insegna l'importanza del prendere una decisione e soprattutto ti insegna come prendere una decisione. Ti fornisce tutti gli strumenti, consci e subconsci, per agire sulla tua mente e nelle tue azioni quotidiane per prendere la migliore decisione in ogni settore e ambito della tua vita e per ogni obiettivo, sfruttando al massimo questa fondamentale capacità. -
Capo Guardafui. Un secolo di naufragi e di pirateria nelle acque del Corno d'Africa
Letto questo libro, si può anche sorridere del Triangolo delle Bermude! Quel tratto di oceano Atlantico, compreso tra la Florida, Puerto Rico e le Bermude, è un tranquillo stagno a confronto con le acque dell'oceano Indiano che bagnano le coste del Corno d'Africa, ovvero la Migiurtinia, la regione più orientale del Continente Nero, di cui capo Hafun e capo Guardafui sono le punte estreme. Tra la seconda metà dell'Ottocento e la prima del Novecento non vi erano al mondo acque più pericolose, come dimostra l'elevato numero di incagliamenti e di naufragi, favoriti da nebbie, tempeste, correnti e barriere coralline. Ma i pericoli venivano anche da terra: dai pirati, che, come branchi di pesci piranha, spolpavano i relitti delle navi incagliate o spiaggiate e sottraevano ai naufraghi quel poco che essi erano riusciti a salvare, lasciandoli senz'acqua, senza cibo, senza la possibilità di chiedere soccorso. Molte di queste tragedie si sarebbero evitate se solo fosse stato costruito un faro sul promontorio di capo Guardafui. L'argomento alimentò molte polemiche in Europa, finché nel 1925 l'Italia, sottomessa la Migiurtinia, costruì a capo Guardafui l'atteso faro, che intitolò a Francesco Crispi. Cinque anni più tardi, il faro venne ricostruito: più alto, più potente, a forma di fascio littorio. Oggi è ancora là, spento e dimenticato. -
Al fronte (maggio-ottobre 1915)
Questo libro, che rispecchia gli aspetti della prima guerra mondiale negli iniziali quattro mesi del suo svolgimento, dagli ultimi giorni di maggio agli ultimi giorni di settembre, è il frutto di vari periodi di residenza al fronte. Ma è stato partecipando al viaggio dei corrispondenti dei giornali nelle zone di operazione, viaggio durato quasi cinque settimane, che l'autore ha potuto raccogliere la materia essenziale del volume. Il risultato è una narrazione potente e sempre attuale che da un lato ci tiene informati sulla nostra storia e dall'altro funge da monito per il futuro. -
Francesco Cherubini. Tre anni a Milano per Cherubini nella dialettologia italiana. Atti dei Convegni 2014-2016
Un doppio bicentenario è stato occasione di un'ampia riflessione sulla figura e l'opera di Francesco Cherubini: i duecento anni, nel 2014, del primo Vocabolario milanese-italiano, e gli altrettanti, compiuti due anni dopo, della Collezione delle migliori opere scritte in dialetto milanese. Dai lavori qui raccolti si ridefinisce il profilo di uno studioso, un linguista, non riducibile all'autore di uno strumento lessicografico su cui s'affaticava spesso con insoddisfazione Manzoni. Il mondo e la cultura della Milano della prima metà dell'Ottocento emergono dalle pagine dei vocabolari cherubiniani e ne emerge anche più nitida la figura dell'autore, non solo ottimo lessicografo ma anche dialettologo tra i più acuti della sua epoca, di un linguista che nessun aspetto degli studi linguistici sembra allontanare da sé. Ma rileggere Cherubini significa anche non sottrarsi a una riflessione sulla letteratura dialettale: a partire dunque dalla Collezione la terza parte del volume è dedicata ai dialetti d'Italia come lingue di poesia. -
La biblioteca dei Benedettini di San Nicolò L'Arena a Catania. Dalle carte d'archivio alla collezione libraria
Questo libro presenta i risultati di ampie ricerche archivistiche e bibliografiche condotte dall'autrice all'interno dell'archivio e della biblioteca del Monastero di san Nicolò l'Arena di Catania, con l'intento di comprendere modalità e tempi della formazione di una delle più importanti raccolte librarie della città di Catania. L'archivio benedettino, conservato nel Fondo delle Corporazioni Soppresse dell'Archivio di Stato di Catania, è stato analizzato dettagliatamente al fine di raccogliere tutte le informazioni in esso contenute relative ad acquisti di libri e altro materiale per la cura, la gestione e l'arricchimento della biblioteca, intesa nel duplice significato di edificio deputato allo studio e alla conservazione e di raccolta di libri. -
Inizia a usare la Legge di attrazione. Trasforma la tua vita nella lampada di Aladino
Questo libro è per tutti: per chi usa la Legge di Attrazione ma non ottiene i risultati sperati, per chi ne è scettico e per chi vuole avere un metodo per usarla. Ti guida passo passo nella conoscenza e nella pratica di un metodo di comprovata efficacia per attivare e usare tutti i giorni la Legge di Attrazione del pensiero. In particolare con questo sistema imparerai ad attirare nella tua vita abbondanza, ricchezza e successo. Contenuti principali del libro: Applicare la Legge di Attrazione sul denaro; Metodi per raggiungere la “competenza incosciente”; Come definire ciò che vuoi; L’azione fondamentale del pensiero; Come zittire il dubbio; I sette segreti per far funzionare la Legge di Attrazione; Esempi ed esercizi pratici. -
Growth hacking copywriting. Come usare la scrittura per comunicare, persuadere e far crescere il tuo business
Il Growth Hacking Copywriting è una disciplina emergente che utilizza i concetti e gli strumenti del Growth Hacking per il Copywriting. Utilizzare il Growth Hacking Copywriting significa quindi scrivere testi e adattarli al web sfruttando le strategie di marketing digitale e gli strumenti più innovativi per far crescere il più velocemente possibile un'impresa grazie all'acquisizione e al coinvolgimento di un maggior numero di clienti. Usare le strategie del Growth Hacking per il Copywriting ti permette di fare la differenza nel tuo copy, costruire contenuti accattivanti, attivare e fidelizzare il tuo target di clienti. Con questa guida conoscerai strategie facili da mettere in pratica sia per la comunicazione del tuo servizio o prodotto sia per la vendita a partire dal tuo contenuto. Questo è un libro da usare come un vero strumento di lavoro grazie alla semplicità di linguaggio, agli esempi e alle indicazioni operative. -
Neuromarketing. Le basi
Questo libro ti offre una panoramica dei princìpi fondamentali del neuromarketing, la disciplina che unisce tecniche di vendita e psicologia. Nella prima parte troverai un elenco di strategie e strumenti dall’efficacia comprovata per capire come funziona la mente del cliente e per assicurarti il successo nella vendita. Nella seconda parte esplorerai le energie fondamentali che muovono i processi decisionali delle persone, non solo nel marketing, per “entrare nella testa del cliente” e sapere come comportarti rispetto al suo modo di agire e di pensare. Con questa guida conoscerai strategie facili da mettere in pratica sia per la comunicazione del tuo servizio o prodotto sia per la vendita. È un libro da usare come un vero strumento di lavoro grazie alla semplicità di linguaggio, agli esempi e alle indicazioni operative. Perché leggere questo ebook. Per capire cosa è e come funziona il neuromarketing. Per conoscere e imparare a usare le strategie più efficaci. Per definire e costruire la migliore strategia di vendita. A chi si rivolge questo ebook. Ai principianti che si stanno avvicinando al mondo del marketing. Agli esperti che già conoscono alcune strategie e vogliono espandere la propria conoscenza del neuromarketing. Ai privati, a chi ha un’attività, agli imprenditori e ai liberi professionisti che vogliono improntare una efficace strategia di vendita. -
Contro la caccia e il mangiar carne
In questo testo breve, ma incisivo e dalla forte portata etica e morale, il grande scrittore getta le basi della sua convinzione vegana. Seguendo un filo millenario, che va dai pitagorici agli gnostici, dai catari ai guru contemporanei, i temi trattati sono di grande attualità: rifiuto della caccia, non-violenza, rispetto per tutte le creature viventi. Tolstoj espone le ragioni di una scelta che prima di tutto è etica: «noi siamo fieri del progredire della nostra civiltà [...], ma osserviamo pure che la nostra esistenza è spesso fondata sui principi più ingiusti e crudeli, e che l'umanità dell'avvenire ne parlerà con la stessa ripugnanza che noi proviamo oggi per la schiavitù e la tortura, come errori di altri tempi, che la civiltà ha abolito». -
The global race for technological superiority. Discover the security implication
Introduzione di John R. Allen e Giampiero Massolo. -
Filigrane. Percorsi nell'opera critica di Caroline Patey
Parigina, milanese d’adozione, Caroline Patey è stata docente di letteratura inglese presso l’Università degli Studi di Milano fino al 2018. Anglista sempre aperta alle suggestioni delle letterature comparate, della storia dell’arte e dell’antropologia, ha prodotto un corpus di saggi che spaziano in tutte queste direzioni. Filigrane propone tre percorsi critici all’interno della sua opera critica, corredati da un’antologia di saggi scelti.