Sfoglia il Catalogo ibs033
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1881-1900 di 10000 Articoli:
-
L'informazione alimentare tra sicurezza e qualità nel mercato europeo e globale
Il volume, che raccoglie l'esperienza didattica dell'autore nell'ambito dei corsi di Ddritto dei mercati agroalimentari, affronta il tema della adeguata informazione del consumatore nel mercato agroalimentare. Dai tre capitoli emerge che la tutela del consumatore, assicurata dal corretto funzionamento dei meccanismi di scambio, è connessa alla questione dell'equilibrio contrattuale, a tutti i livelli della filiera del mercato in modo che le ipotesi di distorsioni dovute alle asimmetrie contrattuali ed alla concorrenza sleale possano ripercuotersi sui diritti delle persone, compresa la salute. -
Le autorità indipendenti tra funzione regolativa e judical review
Il volume raccoglie gli atti di un convegno che si è tenuto il 4 dicembre 2015 presso l'Università della Campania Luigi Vanvitelli, svoltosi nell'ambito di un progetto di ricerca nazionale su «Giurisdizione e pluralismi». Gli studi che si pubblicano affrontano, da prospettive diverse (costituzionalistica, amministrativistica, privatistica, processualistica), il tema del rapporto tra queste autorità indipendenti, le funzioni da esse svolte (regolativa e paragiurisdizionale) e il successivo controllo giurisdizionale sui loro atti. -
Le novità della legge di bilancio 2017 sull'equivalenza terapeutica
Il presente volume raccoglie i contributi relativi al Convegno ""Le novità della legge di bilancio 2017 sull'equivalenza terapeutica"""" organizzato dal Dipartimento di Diritto pubblico dell'Università degli Studi di Roma """"Tor Vergata"""". Sul tema dell'equivalenza terapeutica, con particolare riferimento a quella tra principi attivi diversi, che risulta particolarmente complesso, in questi ultimi anni sono spesso intervenuti la giustizia amministrativa e il legislatore. Le amministrazioni regionali spinte da esigenze di contenimento della spesa sanitaria hanno adottato provvedimenti talvolta in contrasto con gli assetti normativi e regolatori, aprendo così un quadro d'incertezza. Questo atteggiamento fortemente improntato al risparmio, inoltre, non sembra aver considerato appieno gli aspetti scientifici da un lato e il rispetto della tutela brevettuale dall'altro."" -
La circolazione delle armi in mare e il diritto internazionale
Il timore degli Stati di limitare le prerogative sovrane connesse all’uso della forza ha impedito la formazione di norme di diritto internazionale volte a regolare, in tempo di pace, il trasporto marittimo di armamenti. Partendo da tale presupposto, l’autore ricostruisce il regime giuridico di diritto internazionale applicabile alle varie forme della circolazione delle armi in mare, espressione con cui sono indicati il trasporto marittimo commerciale di armamenti e le altre fattispecie che presuppongono la presenza di armi a bordo di navi private. -
Saggi di storia del diritto penale moderno
Anche con attenzione rivolta alla cultura giuridica italiana, come avviene nei saggi circa le riflessioni di Cremani sull'opera di Cesare Beccaria e gli echi della scuola positiva in Germania, i saggi raccolti in questo volume offrono alla conoscenza dei giuristi italiani interessanti considerazioni sui principi della giustizia penale come intesi nella cultura giuridica tedesca e come talvolta da essa dimenticati nell'esperienza del secolo XX. Si va così da quanto della filosofia illuministica sopravvive nell'odierno dibattito penale tedesco all'oscurità che scese sulla giustizia penale tedesca durante gli anni del nazismo, richiamando l'attenzione sull'importanza dello studio e della conoscenza della storia per comprendere i processi evolutivi che hanno condotto alla situazione attuale e capire perché certe soluzioni furono abbandonate, per valutare se oggi sarebbero ancora proponibili, per cercare di riprodurre quel che di buono fu abbandonato ed evitare di ripetere gli errori commessi in passato. -
Autonomia ed effetti del provvedimento cautelare anticipatorio. Profili di comparazione italo-francese
Il volume illustra, nella prima parte, l'istituto francese del référé, esaminando, i presupposti, il procedimento, l'autonomia e l'efficacia del provvedimento, i mezzi di controllo, nonché i singoli référés generali come delineati dal n.c.p.c. francese. Nella seconda parte dell'opera si analizzano le modifiche intervenute in materia cautelare negli anni 2003 (per mezzo del c.d. rito societario, oramai abrogato) e nel 2005 ad opera della legge 80 del 2005, ponendo in risalto l'influenza esercitata dal sistema d'oltralpe sul legislatore domestico. Ampio spazio viene riservato al concetto di anticipatorietà della misura cautelare e all'efficacia da riconoscere da riconoscere ad essa, anche rispetto ai terzi. -
Scritti in onore di Ernesto Sticchi Damiani
Scritti di: Felice Ancora, Francesco Astone, Carla Barbati, Nicola Bassi, Carlo Bottari, Marco Brocca, Chiara Cacciavillani, Alfredo Caracciolo La Grotteria, Edoardo Chiti, Fabio Cintioli, Marcello Clarich, Alessandro Crosetti, Gabriella De Giorgi Cezzi, Giacinto Della Cananea, Domenico D'Orsogna, Marco Dugato, Giuseppe Franco Ferrari, Claudio Franchini, Loredana Giani, Guido Greco, Maria Immordino, Marco Ragusa, Sebastiano Licciardello, Fiorenzo Liguori, Francesco Manganaro, Enzo Maria Marenghi, Massimo Monteduro, Giuseppe Morbidelli, Nino Paolantonio, Vera Parisio, Luca Raffaello Perfetti, Sergio Perongini, Pier Luigi Portaluri, Margherita Ramajoli, Mauro Renna, Salvatore Alberto Romano, Antonio Romano Tassone, Fabio Saitta, Filippo Salvia, Maria Alessandra Sandulli, Franco Gaetano Scoca, Paolo Stella Richter, Francesco Fabrizio Tùccari, Francesco Vetrò, Alberto Zito. -
Trasferimenti di proprietà tra garanzia del credito e liquidazione dei beni
Recenti interventi legislativi hanno riacceso l'attenzione degli interpreti su di un tema caro alla tradizione civilistica e, al contempo, di indubbia attualità attinente alla previsione pattizia di modalità di soddisfazione secondaria del credito, successive all'inadempimento ed in via di autotutela, attraverso la acquisizione della proprietà del bene oggetto di garanzia. Il lavoro analizza la disciplina normativa in tema di contratti di garanzia finanziaria, pegno non possessorio, contratto di leasing, prestito vitalizio ipotecario, credito immobiliare ai consumatori e finanziamento in favore delle imprese garantito dal trasferimento della proprietà, in relazione alla compatibilità di queste figure che prevedono schemi riconducibili al modello marciano con il divieto del patto commissorio (art. 2744 c.c.). -
Le variabili della specialità. Evidenze e riscontri tra soluzioni istituzionali e politiche settoriali
La dottrina italiana che negli anni si è interrogata sulla specialità come categoria del regionalismo italiano tende ad operare una distinzione fondamentale tra specialità in senso formale, esistente quale modello unitario sul piano delle fonti costituzionali, e specialità in senso sostanziale, inesistente come categoria autonoma per la profonda divergenza riscontrabile tra i vari ordinamenti regionali speciali. Il presente volume intende collocarsi nell'ambito del dibattito scientifico accademico in materia, approfondendo, da una prospettiva comparata, sia le soluzioni di carattere istituzionale che le più importanti politiche di settore adottate da ciascuna autonomia speciale. L'obiettivo è quello di tracciare le linee di sviluppo delle singole autonomie speciali, offrendo un bilancio dei rispettivi contenuti ed aspirando così a fornire delle risposte sul significato ultimo della specialità in Italia e sui suoi possibili esiti futuri. -
L'economico fonte di risposte esistenziali
Lo stimolo iniziale della nostra ricerca economica è stato il cercare le risposte a problemi squisitamente teorici, quello del valore del capitale e quello del valore della produzione, e l'averle trovate ha aperto le porte sulle grandi questioni del mondo, fino a mostrare il baratro della lotta tra bene e male che queste ultime scavano. Per lo studioso interessato alle cose del mondo ciò non è fonte di turbamento, perché il suo compito limitato è comunque assolto, ma per l'uomo interessato ad andare in fondo alle vicende ciò è fonte di turbamento, perché gli interrogativi inevasi lo lasciano in balia del ""vuoto""""."" -
Diritti personali di godimento
I «diritti personali di godimento» - espressamente contemplati, nella versione originaria del codice del 1942, nel solo art. 1380 - formano oggetto, ormai, di specifica regolamentazione normativa in numerosi testi di diritto positivo, i quali confermano senz'altro l'autonoma considerazione della categoria nell'ambito del genus «diritto soggettivo». Occorre domandarsi, peraltro, se il riferimento normativo ai «diritti personali di godimento» sia da intendere alla stregua dell'impiego, da parte del legislatore, di una formula riassuntiva, idonea ad esprimere volta per volta - quale mera sintesi verbale - il riferimento a situazioni soggettive positivamente determinate; o se, al contrario, si sia con ciò voluto rinviare ad una struttura «astratta» (intesa come categoria aperta) di situazione soggettiva... -
La responsabilità sanitaria tra continuità e cambiamento
Il presente volume è il risultato della rielaborazione delle relazioni tenute al Convegno, Prospettive della responsabilità sanitaria alla luce della c.d. legge Gelli-Bianco, svoltosi presso l'Università degli Studi di Padova il 6 e 7 dicembre 2017. I diversi scritti raccolti riflettono - in varia prospettiva - sulla pretesa della l. 24/2017 di operare un riordino del sottosistema della responsabilità sanitaria e sugli strumenti impiegati per realizzare tale ambizioso obiettivo. Nelle diverse parti del volume viene sviluppata un'analisi della nuova disciplina la quale si caratterizza per il suo stato di «sospensione» poiché i numerosi atti amministrativi attuativi che l'ordito legislativo prevede per il completamento del sistema permettono di raggiungere solo conclusioni parziali e provvisorie. -
Profilo giuridico del marchio colletivo privato
Introduzione di Cesare Galli. -
Il ruolo del socio nella gestione della S.p.a. quotata
L'esistenza di un moto oscillante, comune come anche ad altri ordinamenti, nella definizione delle competenze dell'assemblea e degli amministratori ha portato a individuare la presenza di ""tendenze"""" anche nel diritto. Recenti indirizzi dell'Unione europea, nei quali trovano fondamento anche i Principi italiani di Stewardship, evidenziano un superamento della dimensione finanziaria della partecipazione azionaria che si concretizza in una richiesta di pieno coinvolgimento dei soci nella vita sociale e, soprattutto, nell'instaurazione di un dialogo diretto dello stesso socio con gli amministratori della società partecipata."" -
Studi in onore di Pasquale Stanzione. Vol. 1-3
Tomo I: XXX+674; Tomo II: XIV+714; Tomo III: XIV+794. -
Frantumi di autonomia. Temi di diritto patrimoniale
La crisi economica ha modificato, via via sempre più profondamente, il ruolo anzitutto politico dell'autonomia privata entro le linee di un diritto patrimoniale a sua volta connotato da parimenti profonde tensioni e da conseguenti istanze di rinnovamento di tradizionali strumenti tecnici oltre che delle proprie categorie concettuali fondanti. -
La cooperazione di credito tra crisi e mutualità
Il credito cooperativo ha tradizionalmente svolto una funzione essenziale per lo sviluppo delle economie locali. Tuttavia, la tendenza, definitivamente affermatasi in Europa dopo la crisi del 2008, a parametrare la regolazione dei mercati bancari e finanziari sul modello prevalente di banca polifunzionale ha prodotto una forte spinta al cambiamento sul sistema del credito cooperativo, soprattutto ai fini di una sua omologazione ai criteri operativi previsti per gli altri intermediari. -
Giulio Bucci (1837-1887) e il podere modello di Lamalunga
Tra i protagonisti del risorgimento agrario meridionale spicca Giulio Bucci che negli anni Settanta dell'Ottocento da Napoli si trasferisce nella tenuta di Lamalunga, distante quasi venti chilometri da Minervino Murge. Con grandi sacrifici e investimenti, dopo anni di intenso lavoro, migliora la produzione dei cereali, dedicandosi poi al settore vinicolo e oleario con successo. Lo stabilimento vinicolo e le industrie annesse, come la distilleria delle vinacce e l'estrazione del cremore di tartaro con perfetti macchinari e la cantina «monumentale», sono visitate da docenti e studenti, enologi e viticoltori italiani e stranieri, con pubblici riconoscimenti e in diverse mostre con medaglie d'oro e diplomi di benemerenze. Il podere-modello di Lamalunga si distingue nel Mezzogiorno. Giulio Bucci, esempio di modernità imprenditoriale, scompare nel 1887, in un momento di grande difficoltà per l'economia italiana. -
La vocazione ereditaria diretta e indiretta
Riproduzione anastatica dell'edizione R. Nicolò, La vocazione ereditaria diretta e indiretta, Messina 1934 Introduzione di Nicolò Lipari. -
L'obbligazione di rendere il conto
Il libro indaga l'obbligazione di rendiconto, ricorrente nella prassi delle gestioni patrimoniali condotte nell'interesse altrui, di matrice legale e volontaria. Indipendentemente dalla fonte di legittimazione di tale intromissione, l'ordinamento giuridico riconosce, all'iniziativa privata, la possibilità di uscire dai confini classici di riferimento, dando forma ad articolazioni più elaborate, che rendono il binomio sfera giuridica individuale-capacità di agire del soggetto una linea di tendenza; una regola generale di riferimento, che ammette, di necessità, deviazioni. La gestione di situazioni giuridiche altrui, a ben vedere, non rappresenta un'eccezione agli assiomi privatistici, bensì, e più semplicemente, uno scostamento dalla dinamica di base che caratterizza le relazioni giuridico-economiche.