Sfoglia il Catalogo feltrinelli044
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5681-5700 di 10000 Articoli:
-
I fiori della Nuova Era. Acque vibrazionali floreali
"All'interno del libro troverete le schede dei singoli fiori, le loro immagini, i messaggi che alcuni di loro hanno dato, affermazioni positive, esercizi e meditazioni per lavorare con loro. L'acqua ed i fiori sono un dono della Madre Terra ai suoi figli, in questo tempo di cambiamento.""""" -
Dai tutto te stesso per essere felice
"Questo è un romanzo autobiografico con tante note dedicate ai ricordi che rappresentano i valori della vita. Valori che oggi sono stati abbattuti dalla società moderna. Si dice vivere dei ricordi, ma è con essi che si sviluppa il futuro dei nostri figli. Sarà sempre così, ogni generazione fa ricorso ai tempi che furono. """"Era meglio quando stavamo peggio"""" è un modo di dire del genere umano. Vivere di ricordi sì, ma sempre con lo sguardo rivolto al futuro che è la nostra speranza. I ricordi sono un tesoro a cui attingere per il futuro, servono per spronarci a vivere secondo le nostre convinzioni, cercando di correggere gli errori fatti nel passato. Insieme ai ricordi vengono fuori anche gli usi e costumi di popoli, le tradizioni, e con esse le emozioni di un tempo."""" (L'autore)" -
Sogni di carta
"Tutti desiderano sognare e la fantasia in questo ci aiuta: colora la nostra vita di emozioni permettendoci di sfiorare magicamente le nuvole e di uscire dalla realtà, immaginandola perfetta. Dedico questa mia prima pubblicazione a tutti coloro che, come me, desiderano sognare attraverso queste semplici righe e alla mia famiglia, ringranziandola per il sostegno datomi.""""" -
La vita che non c'è. Frammenti autobiografici ed altro ancora
"La vita che non c'è"""" narra la vicenda di una normale famiglia che vive in perfetta armonia fino a quando nel 1985, la malattia più temuta del secolo, il cancro, colpisce Enrica, la moglie del protagonista. Gli episodi descrivono i ricoveri ospedalieri della signora, durante i quali emergono emozioni che nella normalità non sono neppure percepite; i periodi trascorsi in casa in condizioni di sofferenza e totale dipendenza; le vicende del protagonista che si trova a sacrificare ogni spazio del suo quotidiano per accudirla e sostenerla. Si ripercorrono anche gli anni dei primi approcci, del fidanzamento, e gli inizi della vita matrimoniale. Un quarto di secolo documentato attraverso un fitto scambio epistolare a cui si aggiungono le pagine del diario e alcune poesie della moglie. Intorno ai due protagonisti, altri attori: figli, amici e conoscenti, raccontati di lato, ma la cui vicinanza ai coniugi riassume i valori e i sentimenti di cui sono stati e sono preziosi custodi." -
Il nemico. Robert, Cavaliere Krall
È il quarto libro della saga di Robert Morel; l'essere umano immortale con la sua missione di sorvegliare, guidare e proteggere l'essere umano nelle sue varie forme nell'universo conosciuto. Con i suoi poteri eccezionali, affronta un'altra avventura nella vastità dello spazio conosciuto. L'universo sta per essere invaso da una razza mostruosa che si moltiplicherà occupando e sottomettendo tutto e tutti. Come fermare questo ""nemico"""" mostruoso e dalle orribili abitudini? Entrare nel loro universo e conoscerlo meglio, porterà alla soluzione del problema e... a conclusioni inimmaginabili."" -
Eroi di carta sul grande schermo. Emilio Salgari e il cinema
Nei primi anni del Novecento la cinematografia è ai suoi inizi ma Emilio Salgari, morto nel 1911 tragicamente, e i suoi più illustri personaggi, sono già in prima fila a fornire trame avventurose e idee per la settima arte. Saranno oltre cinquanta, infatti, i film tratti, a vario titolo, dai romanzi dello scrittore veronese, una produzione che nel corso degli anni ha suscitato aspre critiche ma anche incredibili entusiasmi, cui hanno prestato il volto attori divenuti celebri ma anche protagonisti perduti nell'oblio, che ha portato sullo schermo giungle di cartapesta e mari esotici e cristallini. Analizzare il mondo cinematografico salgariano è stato un viaggio lungo e complesso, ma anche affascinante: è un mondo che finora è stato spesso avvicinato con sufficienza e derisione, ma anche in questo lavoro si è voluto riportare alla sua realtà oggettiva, dove il cinema si intreccia con la letteratura, sua fonte primaria, per rinascere come entità nuova. -
L' odore del tempo
Tre ambientazioni diverse per tre racconti, tre storie: nel primo romanzo una villa nella campagna toscana è lo scenario di una vicenda d'amore e di crescita personale, nel secondo una breve vacanza in Francia si trasforma in un'avventura per due simpatiche ragazze, e infine, nel terzo, sullo sfondo del cielo stellato vediamo dipanarsi l'interessante vita di un'astronoma. -
Ultime lettere postume del fu conte Giacomo Leopardi
"... se quello che ho scritto ora... non piacerà ai molti leopardisti, poco rileva e ben poco dispiace. Essi giustamente diranno che questo Leopardi non è quello che fu; per essi conta solo ciò che scrissi dopo la conoscenza del Giordani. Non tengono conto che io non potrei riferire i pensieri che m'indussero al finale ravvedimento. Ma dovrebbero considerare che questo ci fu; che ora mi trovo in una situazione del tutto diversa; e che, quindi, io mi devo esprimere con coerenza, senza affatto preoccuparmi, come del resto facevo in passato, se quello che dico risulta conforme alle opinioni presentate in precedenza da me...""""" -
Angelo con gli zoccoli
"C'è chi crede nel destino e chi no, chi è convinto che tutto ciò che capita nelle nostre vite dipenda da un disegno preordinato e chi invece pensa che l'esistenza sia una mescolanza caotica di casualità incontrollate. Io, a causa di quanto è avvenuto di recente nella mia vita, ho capito che a volte accadono eventi molto strani, che difficilmente è possibile spiegare razionalmente, ma che proprio per questo lasciano un segno indelebile in noi. Per questo ho sentito l'esigenza di raccontare un episodio straordinario che la sorte mi ha riservato di recente.""""" -
Giochidiversi
"L'istantanea di un corpo che si agita, si contorce. Una bocca aperta in un grido muto. Una vita che scorre, vista da dentro, toccata da fuori, pianta di lato. È Victoria, che rivive se stessa, si strappa, si cancella, si ricostruisce con audace vergogna. È un corpo di donna martoriato, un paesaggio bruciato da un controluce, una manciata di secondi che valgono una vita intera. L'ultimo respiro prima del sonno, una carezza di lama sulla schiena. Lei, solo lei. Sola. Insieme a lei quando la si legge nuda e selvaggia, mentre copre appena, arrossendo, il suo sorriso."""" (Irene Ghiotto)" -
Un mucchio di ricordi in un album di fotografie...
Un album di fotografie per ritornare indietro nel tempo, nei fatidici anni Cinquanta e Sessanta, ricordi che riaffiorano alla memoria e si confrontano con il presente. Un periodo da non dimenticare. ""Tutto rimaneva confinato in una piccola realtà, una realtà ristretta, ma che a noi sembrava grande, forse perché era ricca di affetti, di parole, di vita insieme e tutto il resto, quello che non si poteva vedere, quello che i nostri corpi non percepivano, si ricercava nella nostra fantasia..."""" (Bruna Tamburrini)"" -
Dicerie popolari marchigiane. Vol. 5: Tra Ottocento e Novecento.
Questo quinto volume contiene i programmati 366 pezzi, poiché ogni quattro anni bisogna aggiungere un anno di recupero astronomico, conclude la mia raccolta di ""Dicerie popolari marchigiane"""", ma non si creda vuotato quel tale scatolone in cui tutto il materiale era parcheggiato, né si creda che io non abbia altri contenitori in cui poter attingere per dar corpo magari ad altri volumi."" -
Le stagioni dei bambini
Perché i bambini sono per la società come le stelle per l'universo. Perché ogni dolore inflitto a un bambino spegne una stella e non possiamo restare a guardare il cielo diventare buio e vuoto. -
Il girotondo di pace
In questo libro si parla di pace e di amore e del percorso delle donne verso la consapevolezza di sé. È la storia di una donna dei nostri giorni, emigrata a tre mesi, che affonda le sue radici in un vissuto personale che genera una profonda riflessione sia sul ruolo e sulle potenzialità della donna come coscienza e veicolo di pace, sia sulla società globalizzata e dei bisogni indotti. Quella società dell'omologazione che misconosce, quando addirittura non corrompe e vanifica quelle potenzialità. -
Breve storia della Rhodesia (1965-1980)
L'11 novembre 1965 il governo di minoranza bianco della colonia britannica della Rhodesia del Sud (Africa australe, attuale Zimbabwe), con premier Ian Smith, dichiarava unilateralmente l'indipendenza con l'UDI - Unilateral Declaration of Indipendence. La Rhodesia della White Supremacy era la seconda economia dell'Africa nera dopo il Sudafrica, e il più importante mercato dei capitali d'Africa dopo la Johannesburg Stock Exchange. Nel 1980, 15 anni dopo l'UDI e in seguito ad una sanguinosa guerr, la Rhodesia nemmeno nominalmente esisteva più: si costituiva al suo posto lo Zimbabwe africano di Robert Mugabe. -
La natura oltre natura. Piante officinali, leggende, tradizioni e curiosità delle quali ignoravate l'esistenza
Saggio ispirato alla natura che va oltre il semplice limitarsi a guardare con gli occhi quanto ci circonda, con suggerimenti e tecniche pratiche per riavvicinarsi ad essa donandoci modi sempre diversi per guardare la vita. Descrizione di una raccolta di piante con tanto di leggende, curiosità e tradizioni che seguono ai principali rimedi officinali. -
La figlia del padrone
Oliviero e Tiziana sono i protagonisti delle vicende che nel romanzo, dai primi approcci infantili, sono descritte quando ancora erano degli sconosciuti. L'ambiente che li accoglie è un paesino dell'Italia settentrionale: le Tre Dune, raccontato e collocato nel tempo in cui l'ultima guerra mondiale era trascorsa da poco. Dal loro primo incontro nasce una profonda amicizia che si trasformerà, col passare del tempo, in autentico e indistruttibile affetto. Ma, quando Oliviero è prossimo alla maggiore età, dopo aver atteso che il loro sentimento fosse diventato amore, il padre di Tiziana li separa... -
Il cielo. Tanto lontano, così vicino
"È sera e, come spesso mi succede, sono triste. Cammino e penso ai momenti che ho vissuto, tristi o felici, ma pur sempre vivi nella memoria. Mi guardo intorno nella speranza di avere qualcuno accanto con cui scambiare il mio rammarico, la mia tristezza, le mie ansie, ma non vedo nessuno su cui contare per consolarmi delle mie pene...""""" -
Manuale dell'ausiliario della sosta
Il riconoscimento - agli ausiliari della sosta - del loro ruolo sociale e del contributo attivo che danno non solo alla sicurezza della circolazione stradale ma anche al rispetto delle regole della civile convivenza, passa anche attraverso una puntuale definizione del profilo giuridico e del quadro normativo di riferimento. Molte volte, in dottrina e giurisprudenza, ci si è occupati degli aspetti pubblicistici, con particolare riguardo alle ricadute operative in termini di limiti alla potestà sanzionatoria. Il lavoro dell'avv. Tocci, invece focalizza il tema della responsabilità derivante, anche in termini penalistici, da comportamenti scorretti non solo da parte dell'ausiliario della sosta, ma anche da parte dei cittadini nei suoi riguardi. -
Verso il principio. Robert, Cavaliere Krall. Vol. 5
È il quinto libro della saga di Robert Morel, l'essere umano immortale con la sua missione di sorvegliare, guidare e proteggere l'essere umano nelle sue varie forme dell'universo conosciuto. Con i suoi poteri eccezionali, affronta un'altra avventura nella vastità dello spazio conosciuto. Un viaggio contro ogni regola, contro ogni legge del buonsenso. Un viaggio verso l'ignoto e verso un ritorno impossibile. Ma a volte anche le leggi della fisica devono piegarsi all'evidenza dei fatti. Un piccolo vascello con uno sparuto equipaggio di pirati riuscirà nell'impresa inimmaginabile.