Sfoglia il Catalogo feltrinelli044
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5721-5740 di 10000 Articoli:
-
Chissà se i bambini lo sanno (Silloge di poesie per ragazzi)
Tanto per lasciare graffiti d'un mondo che c'era, c'è stato e che abbandonammo, abbandoniamo e abbandoneremo per correre verso un luccichio oltre il quale, spesso, c'è poco o nulla di umanamente riconducibile di quanto abbiamo conosciuto, sinora. -
La metafora disobbediente. Le retoriche postmoderne dell'EZLN
Le parole e le immagini che hanno contraddistinto le tattiche semiotiche adottate dall'EZLN (Messico 1994) sono state essenzialmente frutto di operazioni revival, di manovre ""polifoniche"""". Le sue mosse sono state il risultato di un continuo riciclare di voci, di significati indelebili scaturiti da testi fondativi (miti, letteratura, filosofia, discorso massmediatico, ecc.). Un background testuale e iconico con cui l'EZLN vuole rispecchiare il """"volto"""" di tutti i settori sociali e culturali di Ispanoamerica, un background che attinge non solo all'immaginario culturale messicano ma anche a tutto quello del continente ispanoamericano. I neozapatisti intrattennero un singolare ed innovativo dialogo con lo star-system delle istituzioni e dei mass media messicani basato sullo straniamento o rovesciamento del """"discorso del potere"""" (Foucault 1972). Le voci del governo messicano, le notizie sui giornali e nella televisione sull'EZLN venivano riciclate dallo stesso movimento per forgiare una metafora creativa, ibrida, """"disobbediente""""."" -
Storie di ragazze straniere
Le città hanno cambiato fisionomia per l'unione tra razze diverse, per l'introduzione di nuove culture di nuovi linguaggi e di nuove usanze. Noi italiani, per natura generosi, abbiamo cercato di ospitarli; anche io sono stato benevolo offrendo, via via, a molti, un primo aiuto. Ho donato, ma ho anche ricevuto, ascoltando storie molto interessanti nel decennio prima del 2000 e nel decennio successivo. Questi racconti mi hanno indotto a fermarne alcuni in fogli scritti, soprattutto quelli riguardanti ragazze straniere. -
Dicerie popolari marchigiane. Vol. 1: Tra Ottocento e Novecento.
"Per anni e anni, a partire dal lontano 1938, in uno scatolone di cartone, di quelli che i locali calzaturifici adoperano come contenitori degli stivali da spedire, ho scaraventato appunti su appunti concernenti tutto quanto udivo intorno a me, qui nella Marche, e che poteva costituire materia genuina di folclore. Sul coperchio dello scatolone, che andavo via via stipando, scrissi il titolo 'Per sinduto a ddì', per sentito dire, che ben traduceva lo scopo della raccolta: una semplice, pura e fedele registrazione di ciò che mi veniva all'orecchio. Non altro che una trascrizione, insomma, fatta rispettando spesso la parlata dialettale, e senza badare a ritegni e pudori, ma scevra anche di compiacenze e vellicamenti delle voci che, tramandate o all'impronta, circolavano.""""" -
Una storia veramente incredibile. Caos. Vol. 1
Questa è una storia veramente accaduta a un ragazzo che cercava la felicità fuori dalle mura domestiche, cercando una donna che gli potesse dare quell'amore che non ha avuto soprattutto dal padre, creandosi una famiglia normale. E far in modo che non succedesse quello che a lui ha passato fin ora, ma non fu così. -
Coscienza, pensiero e materia. Siamo i co-creatori della nostra realtà. Fisica & psicologia delle possibilità
La realtà in cui esistiamo è l'unico evento a cui possiamo fare riferimento per sviluppare ogni possibile esperienza di conoscenza. Comprendere il miracolo della vita, infondendo amore nelle cose che pensiamo e facciamo, essere in sintonia con il tutto porta alla verità nelle cose e nelle dinamiche. L'Uomo, l'Universo e la Materia coesistono in cicli armonici di vibrazioni e informazioni-luce e si evolvono nella coscienza, con la quale interagiscono costantemente. La consapevolezza di essere parte di fondamento dell'universo può aiutarci a ritrovare sulla scena della vita un'integrità interiore ed esteriore che sembra perduta in questa fase di transizione. Il Micro e il Macro sono dinamicamente in relazione di cooperazione nell'Infinita Coscienza Universale. Dall'atomo all'universo si assiste al più grande e profondo atto d'amore Creativo (potremmo definirlo Entangled Love). -
Emilio Salgari. Sogni e realtà. Vol. 2
L'idea di partenza era di lavorare a più voci per analizzare la realtà (storica, ma anche tecnologica) in base a quelle che erano le conoscenze e le fonti realmente esistenti sul finire dell'Ottocento-primo Novecento, in parallelo con ciò che Salgari descrive nei suoi romanzi, realtà quindi che poteva aver semplicemente ripreso pedissequamente oppure modellato con la sua penna per adattarla alle vicende dei personaggi di cui narrava le avventure. -
Nove mesi per non morire. Solo una madre può decidere il destino di un figlio sia nel bene che nel male!
Agnese 16 anni. Rita 18 anni. Angela 20 anni. Sono le protagoniste della nostra storia. Tre govani donne con lo stesso problema, decidere se far nascere o morire un figlio non voluto. Un incidente di percorso nella proprio esistenza. Agnese lotterà per tenerlo anche a rischio della propria vita. Angela è pentita di aver abortito due anni prima la piccola Angelica. E Rita non sapendo bene chi sia il vero padre del suo bambino, tenta un aborto forzato, che mal riesce, dando alla luce un bambino minuto e con la testa deforme, Renzo Grassi. Lo stesso da adulto sarà l'incubo infinito di tutte e tre le donne. Nascosta dietro la sua importante figura di ginecologo di fama internazionale, c'è una doppia vita. Quella del piccolo ""Macellaio"""" dedicata agli aborti clandestini, aborti truculenti e riti satanici, per giovani madri pentite, che lui stesso definiscie essere delle """"Puttane traditrici"""". Arriva anche a ucciderle per punire la colpevole di tutti i suoi mali, specie di quella testa così deforme, sua madre."" -
L' inganno del tempo
"La raccolta tratteggia l'identità di una comune condizione umana, quella di essere sospesa tra passato e presente, tra serenità e inquietudini e tra sogni e realtà. Non ho mai avuto la pretesa di chiamarle poesie, come non basta solamente che il testo vada a capo prima che finisca la riga per essere tali, ma sono piuttosto versi sintattici e 'respiratori' tra pause, ritmi e rime a scandire la sincronia del mio pensiero.""""" -
Nessuno è al sicuro. Attacchi di squalo all'uomo in acque italiane dal 1926 ad oggi
"Pensavamo di narrare la favola di un mangiatore di uomini, una leggenda di mari e paesi lontani. Ed invece lui era qui, vicino a noi, e la fobia non sembrava più così assurda.""""" -
Step by step. La tecnica di scrittura creativa di Dario Amadei
Questo libro descrive la tecnica Step by step dello scrittore Dario Amadei, che da anni dedica la sua vita alla promozione della scrittura creativa e della lettura. Immaginate di scendere una scala: non potete correre né saltare le rampe, ma gradino dopo gradino sentirete fluire la storia che alberga in voi, così scriverla vi sembrerà davvero molto facile. La tecnica Step by step è uno strumento semplice, ma efficace per cimentarsi nella stesura di racconti e si può utilizzare sia con i ragazzi che con gli adulti. -
Il rischio nella società sociologica contemporanea. Ziygmunt Bauman, Niklas Luman e Ulrich Beck
Con questo lavoro ci si propone di osservare un aspetto alquanto peculiare della sociologia di uno dei tre fra i massimi esponenti della sociologia della società del rischio mondiale: Ulrick Beck, Niklas Luhmann e Zygmunt Bauman. -
Il nuoto di domani. Una pedagogia dell'azione
Il libro esplora le tappe della costruzione del nuotatore. Per ognuna di queste fasi vengono introdotti i concetti fondamentali di tipo fisico, fisiologico, psicologico e pedagogico. Nelle pagine riservate alla didattica vengono individuati e messi in ordine gli obbiettivi. Sono anche elencati gli esercizi e le attività che possono essere utilizzati per migliorare i nuotatori principianti ma anche quelli più esperti. Nella sezione finale vengono esplicitati i riferimenti culturali e scientifici che danno sostanza all'opzione metodologica presentata dall'autore. -
Castelnuovo dei Sabbioni. Miserie e guerre del novecento. Ricordi d'infanzia
"Castelnuovo dei Sabbioni era un paesino di minatori, arroccato intorno ad una chiesa medioevale. Si era sviluppato sopra i giacimenti di lignite, dopo che nel 1800 era stata avviata la loro escavazione. Ci ho vissuto quasi dieci anni della mia vita, a cavallo di quelli terribili della seconda guerra mondiale i cui avvenimenti mi hanno toccato da vicino. Un paese povero, di poveri minatori che vivevano in case povere e come povero era il carbone che loro portavano in superficie e che rappresentava la loro quasi unica risorsa. Oggi non esiste più, mangiato da una escavazione selvaggia che in pochi anni l'ha fatto franare, risparmiando soltanto la chiesa e la piazzetta sottostante, purtroppo teatro di un atto di guerra dai contorni barbari. Ho ricordi da bimbo, episodi, visioni più che altro, che mi legano ancora a un posto fantasma del quale, a distanza di tempo esistono solo immagini nella memoria. Ma ci sono anche tanti momenti che ho presenti come se li avessi vissuti ieri. Così li racconto.""""" -
Astroparticelle. In viaggio tra i raggi cosmici
La fisica delle particelle è la scienza che si occupa dello studio del comportamento delle particelle elementari, mentre la fisica delle astroparticelle è un nuovo campo di ricerca che unisce il mondo subatomico con il mondo astronomico e si occupa della genealogia e delle proprietà così peculiari di questi frammenti di materia provenienti dallo spazio profondo chiamati anche raggi cosmici. Questo è un viaggio scientifico tra i raggi cosmici raccontato attraverso la storia, le invenzioni i rivelatori e gli osservatori; senza trascurare gli effetti che essi producono coinvolgendo numerose discipline scientifiche tra cui astrofisica, geofisica e paleontologia. La carenza di testi in italiano su questi argomenti e la recente celebrazione del centenario della scoperta dei raggi cosmici, ovvero l'inizio cento anni fa della fisica delle astroparticelle hanno condotto l'autore alla stesura di questo volume, con il proposito di rendere comprensibile la materia a un largo pubblico, affinché tutti abbiano la possibilità di conoscere questi fantastici fenomeni. -
Scritti scelti sul socialismo coreano
Un'ampia antologia di scritti per capire le ragioni della Corea Popolare attraverso le opere dei suoi massimi dirigenti: Kim Il Sung, il generale guerrigliero fondatore del Partito del Lavoro e della Repubblica Popolare Democratica di Corea; Kim Jong Il, ideologo e guida del Paese negli anni del potenziamento militare sullo scacchiere multipolare; Kim Jong Un, giovanissimo dirigente recentemente eletto Primo Segretario del Partito e Primo Presidente della Commissione di Difesa Nazionale, massimo organo del potere statale della RPDC. Un volume che, senza interpretazioni e filtri, offre la possibilità di conoscere direttamente le peculiarità del socialismo coreano, la storia della Corea contemporanea e l'origine reale delle tensioni da ""guerra fredda"""" che ancora attraversano l'Estremo Oriente."" -
Architetture non terrestri
Un'investigazione con un alto indice di novità, sviluppata da due architetti che, quasi casualmente, hanno individuato quelle che sembrerebbero essere le antiche vestigia di costruzioni aliene proprio qui sulla Terra. In Italia, in alcuni graffiti rupestri vecchi di millenni, sarebbero rappresentati degli atomi.... nuovi ambienti sarebbero presenti all'interno della Piramide di Cheope; a testimoniarlo vi sarebbero anche le tavole originali, che in questo lavoro vengono riportate fedelmente, di un testo antico e rarissimo, che raffigurano degli ambienti differenti rispetto a come sono visitabili oggi nella Piramide... ma l'investigazione prosegue, snodandosi a ritroso nei millenni, sino ad individuare che nel Giardino dell'Eden erano probabilmente presenti due edifici: l'Albero della Vita e l'Albero della Conoscenza. -
Emozioni animali e fiori di Bach. Manuale illustrato
Le emozioni dell'animale, e quelle del suo umano, si influenzano reciprocamente. Come un filo invisibile, che si crea solo quando fra un uomo e il suo animale vive un rapporto speciale, d'affetto e simbiosi. Il nostro compito è creare una relazione in cui ci sia libertà di interazione, in cui venga riconosciuto appieno il valore della diversità, e fare in modo che le sensazioni viaggino in direzione reciproca: il ""mio animale"""" deve essere quella parte di me di cui ho più cura. A cui rivolgo più attenzione, che ascolto con più premura. Conoscere i Fiori di Bach significa scoprire un ponte che ci unisce, parlare la stessa lingua. Imparare a sceglierli e utilizzarli è relativamente semplice. Scoprirli, ci mette in discussione, ci fa comprendere a fondo molti aspetti delle nostre vite che probabilmente non avevano mai preso in considerazione prima. È uno studio che ci invita a fare un percorso insieme, non come due strade che procedono parallele, ma esattamente sulla stessa via. Allo stesso passo, mano nella zampa, zampa nella mano."" -
Le emozioni del tennis
Il libro è una testimonianza del vissuto tennistico dell'autore, appassionato di sport e capitano dilettante, raccontato ai suoi giocatori. La storia di un'emozione vissuta insieme a loro. -
Echi di poesia ad Urbino
Nella città ducale Urbino, ho iniziato la mia avventura universitaria dove il mio vivere si divideva tra studio, uscite con gli amici e la poesia. Della poesia in qualche modo ho avvertito solo l'eco, un piccolo richiamo che mi ha portato a scrivere versi nati spontaneamente e cresciuti consapevolmente. Sorso dopo sorso, ho bevuto il succo dell'invitante esperienza urbinate fatta di realtà ma al contempo di sogni e di sfide dove il traguardo è la meta da raggiungere. Le stradine e i paesaggi sono delle fonti di ispirazione impareggiabili e ogni scorcio è una prospettiva ideale. Ogni parte di Urbino avrà per me un significato rilevante e un ricordo ben preciso. Una città d'arte che rimarrà sempre nel mio cuore e che più in là negli anni rimarrà come la città che avrà contribuito a plasmare parte della mia scrittura.